Montato 180 Channel Master

borgorosso33

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Gennaio 2008
Messaggi
1.492
Località
Voltana di Lugo (RA)
Sabato finalmente ho montato la 180 offset Channel Master sull'Egis ed ora sto facendo le prime prove di ricezione.
Ricevo alla grande la BBC dai 28 Est e anche dal Thor a 0.8 ovest il beam più ostico che se non ricordo male era il T1 (ricevo sia in verticale che in orrzzontale con ottimo segnale)
Avevo montato lnb SMW tribanda, Polarizzatore magnetico Irte e feedhorn Channel Master, ma siccome il polarizzatore magnetico della Irte ha entrambe le flange con il foro centrale tondo non riuscivo a capire come montarlo a dovere (cioè inclinato rispetto all'asse della parabola, cioè lo 0 del feedhorn) e così sono passato al Chaparral che ha le 2 flange ben distinte con foro rettangoalare per il WR75 e foro tondo per il C120.
Adesso mi sto proprio divertendo.
L'Egis è una bomba!
 
Questo si chiama parlare :icon_cheers:
Spazzola tutto il possibile (ed anche oltre :D )
 
Adesso sul mio tetto ho in bella mostra la 180 piena, la 310 microforata (che fra un po' convertirò alla sola banda c togliendo il corotor) e la 85 con montati 4 lnb (9-13-19-28). Il prossimo passo che faro' credo sara quello di sostituire la 85 con una toroidale. Dimenticavo sul fianco della casa ho una 100 con 4 lnb (9-13-19-28). Forse ho un po' esagerato, ma non riesco a starmene senza una parabola da montare!
 
Che piacere vederti Bisui, stavo proprio per spegnere ;)
Che notizie ci dai del tuo gioiellino ? Ci hai ripensato ?
 
MEGADISH ha scritto:
Che piacere vederti Bisui, stavo proprio per spegnere ;)
Che notizie ci dai del tuo gioiellino ? Ci hai ripensato ?

Ciao Megadisch, anche se non mi collego sono sempre presente in "anonimo" nel forum :D :D e seguo con interesse i vari post.
Il goiellino ha preso la strada per la Repubblica Slovacca in una fredda notte di Novembre :crybaby2: :crybaby2: la decisione ormai era presa e questo è quello che la sostituisce (per il momento spero).


 
Spero sia finito in buone mani ;)
Complimenti all' acquirente per il coraggio che ha avuto :badgrin:
Almeno ti è rimasto parte del palo :D
Quel "per il momento spero" fa presagire a progetti futuri ? (non che voglia sapere i fatti tuoi, ma siamo stati abituati ad essere sorpresi :icon_twisted: )

Chiedo scusa per gli OT ;)
 
MEGADISH ha scritto:
Spero sia finito in buone mani ;)
Complimenti all' acquirente per il coraggio che ha avuto :badgrin:
Per fare tutta quella strada, in mezzo alla neve.................. speravo già di vederla sul sito tedesco ma.........................
MEGADISH ha scritto:
Almeno ti è rimasto parte del palo :D
sicuramente la base è buona :D :D
MEGADISH ha scritto:
Quel "per il momento spero" fa presagire a progetti futuri ? (non che voglia sapere i fatti tuoi, ma siamo stati abituati ad essere sorpresi :icon_twisted: )

Chiedo scusa per gli OT ;)
Niente di particolare, lavoro permettendo, metterò una 180 Laminas con un 1224.

Fine OT
 
bisui ha scritto:
Per fare tutta quella strada, in mezzo alla neve.................. speravo già di vederla sul sito tedesco ma.........................

sicuramente la base è buona :D :D

Niente di particolare, lavoro permettendo, metterò una 180 Laminas con un 1224.

Fine OT
:D aaaaa....ingrandisci gli orizzonti;)
 
bisui ha scritto:
Ciao Megadisch, anche se non mi collego sono sempre presente in "anonimo" nel forum :D :D e seguo con interesse i vari post.
Il goiellino ha preso la strada per la Repubblica Slovacca in una fredda notte di Novembre :crybaby2: :crybaby2: la decisione ormai era presa e questo è quello che la sostituisce (per il momento spero).



quel palo come è montato?
trapassa il calcestruzzo o è tassellato su di esso?
dove posso trovarne uno da tassellare sul cemento e sopperire all'inclinazione del solaio.
Ciao
 
MEGADISH ha scritto:
@nome in uso
Guarda in particolare il post #9 qui

l'avevo letto!!
pensavo esistesse qualche supporto specifico da tassellare per evitare di ribucare il calcestruzzo e regolare l'inclinazione.
vabbè, dovro chiamare il muratore e far levare il tubo che c'è gia.
Ciao
 
sul tetto ho un palo da 5 cm di diametro che è bloccato nel calcestruzzo.
sto pensando di mettere una 150/160.
ho gia un palo da 76mm, uno spezzone lungo 370 cm che dovrebbe bastare per fare il lavoro di bisui, cioè dal massetto del piano sottostante fino a circa 1 metro sopra le tegole, e un altro spezzone (sempre da 76mm) di circa 200 cm.
adesso o buco e faccio il lavoro di bisui, oppure pensavo a questo:
lascio il palo da 5 cm, metto lo spezzone da 76mmx200cm(che farò piu corto) all'esterno di quello da 5cm , pratico dei fori a quello da 76 in modo di poterlo bloccare a quello interno con dei dadi(tipo polarmount),prendo 2 elementi per canna fumaria, e li metto a fare da zoccolo al palo da 76 e li riempio di cemento.
non penso si muova per il vento perchè dovrebbe comandare quello da 76.
voi che dite puo bastare o per il vento ballèra?
Ciao
 
Indietro
Alto Basso