[Monte Argentario, ricez. da Piombino] Meglio preamplificatore o antenna amplificata?

Avevo smesso di seguire questo thread per le note vicende, ma mi ha tentato l'intervento di piersan.
Vorrei trarne spunto per sottolineare a chi si batte a colpi di amplificatori, senza alcun intento polemico anzi nella speranza di trovare un terreno comune, di meditarlo per capire come queste questioni siano complesse e quantitative sì, ma multidimensionali...
Non si può pensare al sistema antenna/linea/TV come se fosse un serbatoio/tubo dell'acqua/rubinetto ;)
 
areggio ha scritto:
Avevo smesso di seguire questo thread per le note vicende, ma mi ha tentato l'intervento di piersan.
Vorrei trarne spunto per sottolineare a chi si batte a colpi di amplificatori, senza alcun intento polemico anzi nella speranza di trovare un terreno comune, di meditarlo per capire come queste questioni siano complesse e quantitative sì, ma multidimensionali...
Non si può pensare al sistema antenna/linea/TV come se fosse un serbatoio/tubo dell'acqua/rubinetto ;)

Eh, siamo sempre noi, i "vecchi" del forum... Il ruolo dell'antennista è stato spesso sottovalutato, ma credo che con la diffusione del dtt dovrà essere rivalutato. L'antennista deve essere un tecnico con la T maiuscola, e dotato di opportuni strumenti. Certo, in alcune occasioni può bastare buttare lì una antenna e un amplificatore e tutto si vede come uno specchio... Ma non è sempre così. Se le onde radio fossero come l'acqua corrente, le antenne potrebbero installarle gli idraulici (con tutto il rispetto per la categoria)...

Colgo l'occasione per manifestare una mia opinione: secondo me lo switch off è stato fatto, come tante altre cose in Italia, in modo approssimativo e becero, da parte delle istituzioni. Affidando la conversione degli impianti di ricezione a chiunque voglia provarci: tecnici preparati o improvvisati, elettricisti tuttofare (con tutto il rispetto per gli elettricisti..), ecc.
In un Paese serio, chi ha deciso lo switch off avrebbe dovuto al tempo stesso provvedere alla conversione degli impianti di ricezione, assumendo e formando schiere di tecnici da inviare a casa delle persone, magari dietro pagamento di un contributo e non dell'intero importo. Avrebbe potuto farlo Raiway, ad esempio, e sarebbe stata una ottima opportunità per tanti giovani diplomati. Ma che parlo a fa'... purtroppo questa non è l'Italia. L'Italia è il paese dei rimborsi elettorali milionari... Basta, sennò mi censurano (giustamente, sono o.t.).
 
Anzitutto un saluto a tutti.
Sono anch'io sul Monte Argentario, però sul lato Nord Est, quello che guarda Albinia, Talamone, Punta Ala, Piobino e l'Elba per intenderci per intenderci ed ho lo stesso problema. I ripetitori del Monte Argentario sono coperti dalle "gobbe" del monte stresso per cui nè le vedo e tanto meno ricevo i segnali. Davanti ho il Monte Amiata con i suoi ripetitori Mediaset. I segnali che ricevo da questi ripetitori, vanno e vengono, nonostante che il monte sia libero davanti ai miei occhi, comunque questi ripetitori non trasmettono i segnali della RAI. Prima di provare con i ripetitori di Piombino di Punta Semaforo vorrei sapere se il problema è stato superato da qualcuno e con quale tipologia di strumenti (antenne, antenne amplificate, amplificatori, ecc). Ringrazio tutti per l'attenzione ed aspetto suggerimenti e consigli.
 
Anzitutto un saluto a tutti.
Sono anch'io sul Monte Argentario, però sul lato Nord Est, quello che guarda Albinia, Talamone, Punta Ala, Piobino e l'Elba per intenderci per intenderci ed ho lo stesso problema. I ripetitori del Monte Argentario sono coperti dalle "gobbe" del monte stresso per cui nè le vedo e tanto meno ricevo i segnali. Davanti ho il Monte Amiata con i suoi ripetitori Mediaset. I segnali che ricevo da questi ripetitori, vanno e vengono, nonostante che il monte sia libero davanti ai miei occhi, comunque questi ripetitori non trasmettono i segnali della RAI. Prima di provare con i ripetitori di Piombino di Punta Semaforo vorrei sapere se il problema è stato superato da qualcuno e con quale tipologia di strumenti (antenne, antenne amplificate, amplificatori, ecc). Ringrazio tutti per l'attenzione ed aspetto suggerimenti e consigli.
Attualmente com'è composto il tuo impianto d'antenna?
 
Indietro
Alto Basso