tralascio le molte che cose che avrei da dire e vado a raccontare i risultati pratici delle prove sul campo che ho fatto.
le condizioni meteo erano pessime
pioggerellina,nebbia,vento,visibilita di 5km
ho provato a piazzare l'antenna in un punto diverso,sempre su un sostegno mobile ed in polarizzazione verticale,puntata su piombino
ho provato dapprima a risontonizzare tutti i canali e vedere cosa usciva fuori.
i soliti canali...
ho poi aggiunto l'ampli regolando il trimmer al 50% e risintonizzato da capo.
i canali erano grossomodo gli stessi...molta robaccia...
il mux mediaset mancava sia senza ampli che con l'ampli
allora ho provato a vedere cosa succedeva sulle varie frequenze variando l'amplificazione.
l'intensita del segnale ovviamente aumentava (vabbe ovvio)
la qualita dell'immagine restava grossomodo la stessa....
poi la sorpresa...sul mux rai e su quello di LA7 ho scoperto che variando la intensita dell'amplificatore...la qualita (vber)del segnale variava...in particolare fino al 70% della rotazione del trimmer la qualita del segnale restava uguale, dal 70 all'80% della rotazione la qualita
migliorava (il vber diminuiva da 800x1E-6 a 30/6x1E-6 e ed amplificando ancora il vber aumentava esponenzialmente fino a 1000-2000x1E-6
ho provato una decina di volte a variare di nuovo il trimmer ed ogni volta, puntualmente c'era un valore dell'amplificazione che faceva raggiungere al ber un picco minimo (inferiore a quello ottenuto senza amplificatore) ed un valore di amplificazione che faceva raggiungere un ber molto piu alto (l'immagine squadrettava)
io stesso sono rimasto molto sorpreso visto che non ho mai sperato di "creare" dal nulla con un ampli,un segnale che non c'e nè ho pensato di divulgare teorie alternative
ma solamente di fare delle prove sul campo, senza pretesa alcuna.
altre cose strane ed inspiegabili sono state
il segnale di rai4 che e passato nel giro di pochi secondi da ottimo (sia intensita che segnale) a squadrettare e a sparire del tutto
ho anche provato ad orientare l'antenna in modo diverso ed ho trovato, con grande sorpresa,che puntando l'antenna verso il basso, con un angolo di circa 45° rispetto all'orizzontale, in direzione di una aiola (che stava ad un paio di metri di distanza)il segnale migliorava in modo considerevole.
anche questo mi ha sorpreso molto
che ve ne pare? strano vero ?
pace e bene x tutti !
