[Monte Argentario, ricez. da Piombino] Meglio preamplificatore o antenna amplificata?

mardergri ha scritto:
ribadisco una altra volta, che il mio vicino aveva montato una antenna+AMPLI e sosteneva di vedere bene anche il mux mediaset.
;)

Come ha detto miram, fin tanto che non si risolve il problema in antenna è inutile pensare di amplificare, specie se non hai il suporto di strumenti che ti facciano capire i livelli ricevuti in antenna.
L'amplificatore serve a compensare le perdite dovute alla distribuzione (che probabilmente per te è un problema che non esiste) e non serve a ricreare ciò che in antenna non arriva.
 
Aspetta, devi capire che basta anche uno spostamento di pochi cm per cambiare la ricezione... Il tetto del tuo vicino è sicuramente a qualche metro. Da me spostare l'antenna sul tetto di uno o due metri fa la differenza: sia in altezza che sul tetto medesimo! Pensa che su almeno un paio di tetti alcuni hnanno installato due pali: uno per ricevere varese ed uno per ricevere valcava... Sembra pazzesco ma è così! ;)
 
miram ha scritto:
Aspetta, devi capire che basta anche uno spostamento di pochi cm per cambiare la ricezione...

con tutto il dovuto rispetto, faccio notare (come ho gia scritto sopra) che spostamenti macroscopici di posizione del palo e di direzione di puntamento di antenna, nel mio caso specifico, hanno portato variazioni microspiche nella qualita ed intensita del segnale ricevuto.

è una prova sul campo, non una teoria.
 
mardergri ha scritto:
1)per la questione dei "triplani" montati in verticale
devo dire che in base ai datasheet in mio possesso a me NON risulta che abbiano angoli piu "stretti" di quello della mia Blu
se hai fonti diverse, le guardo volentieri.

Dove hai trovato il lobo verticale della blu?

Sulle triplex è sicuramente più stretto che sulla blu se non altro perchè hanno tre culle di direttori sovrapposte ma che per te (in verticale) risultano affiancate.
 
mardergri ha scritto:
con tutto il dovuto rispetto, faccio notare (come ho gia scritto sopra) che spostamenti macroscopici di posizione del palo e di direzione di puntamento di antenna, nel mio caso specifico, hanno portato variazioni microspiche nella qualita ed intensita del segnale ricevuto.

è una prova sul campo, non una teoria.

Vero, è una prova sul campo ma con misure che non sono assolute perchè derivanti da un apparato di ricezione e non da uno strumento.
 
flash54 ha scritto:
Dove hai trovato il lobo verticale della blu?

Sulle triplex è sicuramente più stretto che sulla blu se non altro perchè hanno tre culle di direttori sovrapposte ma che per te (in verticale) risultano affiancate.
Si, magari con una televes HD (che forse avevo già consigliato) potrebbe migliorare! Per gli spostamenti ti assicuro che la differenza c'è sempre, magari non visibile con un semplice decoder ma con un misuratore di campo sì... Poi vedi tu, se vuoi seguire i consigli miei... altrimenti amici come prima! Sempre con rispetto!
 
ho provato a spostare il supporto all'interno di una area quadrata di lato 4m
(ovvero circa 16mq) variando al contempo puntamento ed inclinazione
prendendo nota di tutto...le prove sono durate lunghe ore.

durante tutto queste prove il risultato e stato lo stesso
i canali restano agganciati con variazioni indicate piuttosto margianali
mentre costantemente il mux mediaset andava e veniva

forse era la nebbia...forse l'effetto del mare, magari il mago merlino...non lo so, ma so bene quello che ho visto;)

circa l'ampiezza del lobo verticale della Blu non ne so nulla
mi mancano i dati per fare un confronto

se poi ci fosse tra voi un volontario felice di fare una incursione tecnica in maremma è il benvenuto
 
mardergri ha scritto:
circa l'ampiezza del lobo verticale della Blu non ne so nulla
mi mancano i dati per fare un confronto

Allora quando hai scritto:

mardergri ha scritto:
devo dire che in base ai datasheet in mio possesso a me NON risulta che abbiano angoli piu "stretti" di quello della mia Blu

intendevi il lobo orizzontale?

Se è così è normale.
 
mardergri ha scritto:
con tutto il dovuto rispetto, faccio notare (come ho gia scritto sopra) che spostamenti macroscopici di posizione del palo e di direzione di puntamento di antenna, nel mio caso specifico, hanno portato variazioni microspiche nella qualita ed intensita del segnale ricevuto.

è una prova sul campo, non una teoria.
Tra i vari suggerimenti, oltre al posizionamento in altri punti (che hai già provato), proponevo anche quello di abbassare il più possibile la quota dell'antenna, nei limiti consentiti dagli ostacoli eventuali in muratura...
 
La butto lì...

Installi una parabola per tv sat e sistemi la famiglia.

Installi un antenna in verticale (e magari anche una orizzontale) montate su un rotore che dal divano farai ruotare a tuo piacimento per andare un po' a spasso per l'etere.
 
Io c'ho messo mesi a metter su la mia antenna ;)
Secondo me dovresti provare antenne diverse dalla blu... o molto più direttive! Questa credo, sia la dimostrazione che NON esiste l'antenna perfetta ma solo l'antenna giusta per un determinato tetto!
 
Ultima modifica:
Scusa se mi permetto miram... ma tu sei in una situazione completamente diversa da quella che mardeagri vorrebbe migliorare con un amplificatore.

Al proposito mi astengo... ma se volete buttare soldi in amplificatori utili soltanto ad aumentare i livelli ed il rumore (mi rivolgo a mardeagri), guardo al lato positivo: almeno date un sostegno ai consumi.
:D

Miram tu sei in una zona dove i segnali non ci sono quasi, con la fortuna di essere in una specie di gabbia di Faraday che abbassa intrinsecamente la temperatura di rumore delle antenne.
Mardeagri sta invece con un'antenna a vista mare, con rumore alto e segnali fluttuanti per propagazione, interferenze che arrivano da ogni dove.

Fate vobis... perchè alla terza volta bisogna smettere di ripetere le cose: chi aveva orecchie per intendere ha già inteso, mentre chi non le ha, deve sbatterci il muso contro. :D





miram ha scritto:
Io c'ho messo mesi a metter su la mia antenna ;)
Secondo me dovresti provare antenne diverse dalla blu... o molto più direttive! Questa credo, sia la dimostrazione che NON esiste l'antenna perfetta ma solo l'antenna giusta per un determinato tetto!
 
Prova a segnalare la tua problematica direttamente a mediaset,probabilmente il 49 viene irradiato con una potenza più bassa rispetto agli altri
 
easysat ha scritto:
Prova a segnalare la tua problematica direttamente a mediaset,probabilmente il 49 viene irradiato con una potenza più bassa rispetto agli altri

Pensi che alzeranno il livello per mardergri? E anche se fosse risolverebbe i problemi dovuti al mare?
 
easysat ha scritto:
Prova a segnalare la tua problematica direttamente a mediaset,probabilmente il 49 viene irradiato con una potenza più bassa rispetto agli altri

Questo sembra plausibile, ma anche io NON CREDO che alzeranno la potenza solo perche io glielo chiedo.

Per questo voglio fare cmq una prova con un amplificatore.
 
Indietro
Alto Basso