[Monte Argentario, ricez. da Piombino] Meglio preamplificatore o antenna amplificata?

Ho parlato ora col fornitore....l'ho chimato
dopo esserci stato in totale 3 volte ed essermi tanto raccomandato di farmi sapere....

non riesce a trovare il preampli che gli ho ordinato
e come al solito per un pezzo che non è pronto in magazzino ci vuole la spedizione apposta che costa piu del pezzo e il tempo di consegna si allunga a dismisura....

:mad: :mad: :mad:

poteva dirmelo prima che facessi l'ordine o quando ho fatto il sollecito stando da lui a negozio.


morale mi ha detto che domani arriva la antenna UHF cosi spero di poter fare almeno qualche prova pratica sul campo e poter determinare la polarizzazione
 
Dopo altre 3 telefonate siamo arrivati alla conclusione che il fornitore non e in grado di farmi avere l'antenna MITAN nei tempi che mi aveva indicato :mad:

Sono quindi costretto a ripiegare sulla FRACARRO BLU420F e tra poco
la vado a ritirare
 
OK, senza scendere in ulteriori pesanti OT, facci sapere l'esito delle prove in base alle polarizzazioni utilizzate in ricezione.

PS: elimino i post OT e le contraddizioni in termini come la seguente
easysat ha scritto:
non conosco bene bene la zona
easysat ha scritto:
aggiungo anche che la zona la conosco personalmente.

Cortesemente, BASTA con le polemiche. :evil5:
Grazie.
 
Ultima modifica:
Bene, come si dice: Non tutti i mali vengono per nuocere! ;)
Quindi, mi raccomando, Antenna -> Cavo -> Ricevitore
a- Prova orizzontale
b- Prova verticale
c- prova anche orientamenti non classici (per esempio facendo guardare l'antenna leggermente in alto per evitare riflessi dal mare)

Risintonizza sempre di nuovo fra una prova e l'altra.

Buon lavoro... Certo piazzare un'antenna da un tetto sul mare dev'essere fantastico!!! :happy3:
 
Grazie Brasc per aver eliminato i post inutili,aggiungo solo che conosco molto bene orograficamente la zona,a livello tecnico meno MA in ogni caso solo provando si può dedurre cosa arriva i pannelli di piombino SONO sono maggiormente puntati verso nord e verso l'elba FORSE verso sud c'è qualcosa a livello di rai e nazionali.
 
Intanto ho montato l'antenna e per curiosita ho fatto una prova a Roma,Rione Regola:l'ho appoggiata ad una sedia e l'ho puntata,dalla finestra,verso monte mario (ho dei palazzi davanti)

funziona egregiamente,visione perfetta e stabile

piglio piu canali con questa antenna collegata cosi al volo, senza palo ne puntamento, appoggiata su una sedia dentro casa,che con l'impianto condominiale che è composto da palo+ampli+5 (!?!?!) diverse antenne

domani vado al monte argentario e mi scateno, pigliando nota di tutto.
 
Tra l'altro domani dovresti avere una situazione ideale quanto ad attendibilità nelle prove di ricezione.
Infatti domani non dovrebbe esserci né pioggia né troppa irradiazione solare e temperature piuttosto fresche...
In parole povere, gli elementi capaci di innescare fenomeni propagativi e/o fading (che spesso alterano di brutto la ricezione, sia per eccesso che per difetto) sono praticamente nulli. Approfittane! :D

PS: mi sfugge quale sia il Rione Regola a Roma... :eusa_think:
 
Situazione ideale... tipo da Novembre ad Aprile, che però rischia di essere smentita e compromessa al primo accenno di propagazione, che sul mare è micidialmente frequente (e rilevante), da Maggio ad Ottobre.
In caso di successo, occhio a non entusiasmarsi troppo, prima del tempo.
 
sono sul posto
ce nebbia che copre piombino
la polarizzazione e VERTICALE
si vedono molti canali ma la qualita e molto molto variabile
da un momento all altro il segnale peggiora il Ber aumenta la tv squadretta e il canale si sgancia del tutto


ps grazie flash
 
mardergri ha scritto:
orizzontale =francia
qualita fortemente ballerina
il segnale sparisce a tratti
a momenti ce a momenti sparisce
Ah, già, forse abbiamo dimenticato di considerare la provenienza francese, anche se forse non è così forte come più a nord...insomma alla fine niente di usabile, come diceva Tuner? :crybaby2:
 
mardergri ha scritto:
sono sul posto
ce nebbia che copre piombino
la polarizzazione e VERTICALE
si vedono molti canali ma la qualita e molto molto variabile
da un momento all altro il segnale peggiora il Ber aumenta la tv squadretta e il canale si sgancia del tutto
ps grazie flash

Che non fosse una passeggiata era scontato quindi servirà impegnarsi a fondo.

Immagino che il comportamento che hai descritto sia relativo a tv/decoder collegato direttamente all'antenna; è così?

Con molta pazienza fai spostamenti molto piccoli dell'antenna e controlla se hai posizioni più favorevoli. La Francia è un po' più a ovest rispetto a Piombino, dovresti cercare di stare un po' più verso nord per capire se riesci ad evitare eventuali interferenze "transalpine".
Non trovo sul web le caratteristiche del fascio verticale (che per te è orizzontale) della blu420 e non so decretarne il comportamento.
 
mardergri ha scritto:
si sgancia sopratutto il mux mediaset
rete quattro italia uno canale cinque
insomma il canale 49 a 698mhz

il resto e usabile e sicuramente migliorabile

si sto in configurazione antenna cavo tv

Sicuramente ti converrà concentrarti sul mux 49 seguendo le indicazioni che ho postato in precedenza.
 
Penso che adesso apprezzerai l'importanza che quasi tutti i partecipanti al 3d davano alla polarizzazione usata prima di decidere cosa acquistare.
Io non amo le antenne di nuova concezione che "tuner" ha battezzato come "triplani" ma se c'è una condizione in cui ci vedo dei vantaggi è proprio il montaggio in verticale perchè, inevitabilmente, hanno un lobo molto stretto e nelle tue condizioni potrebbero favorirti. Mi sembra di ricordare che anche areggio in altri 3d consigliava il montaggio dei triplani in verticale e non è un caso...
Si poteva optare anche per una blu920 ma non dovevi buttarci dentro i problemi di estetica.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso