Monte Cavo Vetta (RM)

rigrazio di nuovo agostino, le note dell'impianto le ho scritte in qualche post precedente, ag-brasc vedi se puoi darmi una mano
 
devo dire che l'amplificatore (map313) è alimentato con un alimentatore am100n, poi c'è un partitore fracarro pp2 a 2 vie, separa la presa tv che ho in mansarda dalle altre 4 che ho nel piano terra, anche se viene praticamente utilizzata quasi esclusivamente quella della sala, cioè una di quelle sotto(piano terra).

avevo pensato di fare le seguenti modifiche per cercare di prendere almeno uno dei due mux di la7 e il mux mediaset1, inserire una sigma 6hd direzionata verso monte cavo, girare di piu la blu 920f verso monte artemisio e sostituire il map313 con il mak 2331

ag-brasc che ne dici?
 
Ti ho risposto in MP, ma per l'utilità e l'esperienza di tutti riporto la mia risposta anche qui. ;)
Ed anzi, chiedo venia se la questione mi era caduta di mente. :D



Purtroppo lì dove sei è praticamente impossibile riuscire a prendere il Mux La7 B (ch.53 - M. Cavo), perché punta con un lobo strettissimo solo verso Roma, e difficilissimo prendere il Mux La 7 A (ch. 58 - M. Cavo oppure ch. 51 - Velletri M. Artemisio).
Ti trovi in un area "ibrida", incrocio tra due diversi bacini d'utenza, dove sui canali indicati arrivano diversi segnali con interferenza reciproca e NON discriminabile, perché la differenza di puntamento tra Monte Cavo e Velletri è troppo piccola.
Comunque io prenderei Monte Cavo come riferimento di puntamento.
Riguardo il Mux RAI B, Monte Mario non è in posizione molto favorevole e per di più sulla stessa frequenza del Mux B ti arriva anche il segnale analogico di RAI 1 da Velletri...



peterkan ha scritto:
o forse è meglio inserire un'altra antenna uhf
PER CARITA' NON LO FARE!
Peggioreresti la situazione, a causa di reciproci sfasamenti e annullamenti tra le due antenne.



peterkan ha scritto:
scusami per tutte queste domande, mi è venuto il dibbio anche sull'amplificatore non vorrei che saturi l'impianto con i suoi 30 dB
http://img10.imageshack.us/img10/767...009147e.th.jpg

devo dire che l'amplificatore (map313) è alimentato con un alimentatore am100n, poi c'è un partitore fracarro pp2 a 2 vie, separa la presa tv che ho in mansarda dalle altre 4 che ho nel piano terra, anche se viene praticamente utilizzata quasi esclusivamente quella della sala, cioè una di quelle sotto(piano terra).

avevo pensato di fare le seguenti modifiche per cercare di prendere almeno uno dei due mux di la7 e il mux mediaset1, inserire una sigma 6hd direzionata verso monte cavo, girare di piu la blu 920f verso monte artemisio e sostituire il map313 con il mak 2331

ag-brasc che ne dici?
L'amplificatore che hai scelto effettivamente non va bene. Il guadagno è troppo alto e il livello d'uscita in mV (o in dBuV, se preferisci) è troppo basso per un impianto così configurato, comunque sbilanciato, perché la presa connessa direttamente al PP2 avrà molto più segnale della altre 4...
Un'antenna Sigma potrebbe darti una resa migliore, però io prima proverei a cambiare il MAP313 con il MAK2331. Meglio ancora con un centralino da palo della FET Elettronica (è un ottimo prodotto di un azienda del Frusinate). Se hai un rivenditore molto forntio, chiedi un centralino da palo della FET della serie "CP", come "Centralino da palo" (non "MC", come "minicentralino", mi raccomando, perché il livello d'uscita sarebbe lo stesso del MAP313). Ho avuto modo di testare di recente il miglior rapporto segnale rumore dei FET rispetto a molte altre ottime marche...
 
HA ragione ag-brasc i prodotti della FET sono molto buoni (Rapporto qualita' prezzo ottima) il proprietario lo conosco e' una persona oltre che preparata anche molto disponibile ,se vuoi posso darti qualche recapito.
Ciao Gianni
 
grazie ag-brasc, seguirò i tuoi consigli è cambierò l'amplificatore, sai per caso un rivenditore zona roma*sud o pomezia doce posso trovare i prodotti della fet?
 
Ne conosco uno a Ciampino, si chiama Campeggiani e si trova in via S. Francesco d'Assisi 72. E' fornitissimo e se hai un dubbio tecnico sono in genere molto disponibili a darti una risposta. ;)
 
ho notato anche un prodotto della laem elettronica, MFA/12/VUU , 3 ingressi, vhf,uhf,uhf guadagno 20,22,22 regolabili separatamente livello d'uscita 110,113,113 figura di rumore 3,7,7

non mi sembra male
 
peterkan ha scritto:
ho notato anche un prodotto della laem elettronica, MFA/12/VUU , 3 ingressi, vhf,uhf,uhf guadagno 20,22,22 regolabili separatamente livello d'uscita 110,113,113 figura di rumore 3,7,7

non mi sembra male
Le caratteristiche sembrano effettivamente buone, se rispettano esattamente al 100% quanto dichiarato.
Ma davvero Campeggiani è già chiuso per ferie?
Mi pareva di aver capito che è chiuso solo da lunedì (ci sono stato appena giovedì scorso...). Se ti fa comodo il tel. è 06/7912051, non credo sia un problema scriverlo, tanto si trova pure su qualunque sito tipo Pagine Bianche, 1244, ecc. ;)
 
dopo provo a chiamarlo se domani è aperto ci passo domani mattina, sono in procinto di trasferirmi lì in quella casa di ardea di cui ho mandato le foto, sono delle marche vicino san benedetto del tronto, qui prendo quasi tutti i mux.
ma secondo te ag-brasc che possibilità ci siano che nel punto in cui stò arrivi il segnale uhf da monte mario per prendere sul ch 32 mux mds1?
 
Non saprei rispondere con esattezza, la zona è intermedia tra due bacini per cui è troppo difficile dare una risposta univoca, senza poter analizzare la situazione sul posto.
In teoria Monte Mario potrebbe essere ricevibile, ma non tutto il territorio di Ardea è perfettamente in ottica con questo sito trasmittente... :icon_rolleyes:
 
si è vero ma penso che a livello otti co sono abbastanza scoperto, ho notato infatti che dalla presa che ho sopra riesco a vedere il mux b da monte mario, forse puntando una sigma 6hd riesco anche a prendere i canali uhf
 
ho chiamato il negozio di ciampino sono aperti fino a sabato alle ore 13 poi vanno in ferie

grazie ag-brasc
 
Prego, figurati! :)
Parlando invece della ricezione da M. Mario, credo che addirittura la Sigma sia davvero esagerata... Anche perché non è che la Sigma faccia miracoli. Se il segnale non c'è o non ha quel minimo insindacabile sotto il quale non si può stare...
Comunque puoi farti un'idea della ricevibilità in IV banda di M. Mario anche verificando come ricevi ad es. Canale 5 sul ch. 30 o Italia 1 sul 24.
Magari poi mi dirai... ;)
 
allora ciao Peterkan volevo dirti che ad ardea in questo momento non e' possibile ricevere mediaset1 nemmeno con la sigma della fracarro quindi non spendere soldi inutilmente credo anche io come dice qualche esperto che non esistono antenne magiche ,un signore che abita in piazza li' ha speso ben 500 euro di impianto ma non ha ottenuto nessun risultato( avendo montato fra l'altro anche un sigma della fracarro) fino alla fine di giugno si riceveva tranquillamente da monte mario ch 32, si e' rivisto solo un paio di sere che l'aria era un po' piu' fresca ,probabilmente potrebbe essere che sia interferito o dal ch 32 di poggi d'oro dove trasmette AMICI TV in digitale o sempre da amici tv in digitale sul 32 da tivoli,credo che sia improbabile che da tivoli possa essere interferito fino ad ardea pero' magari interferisce su roma e' quindi il segnale dalle parti di ardea arriva nullo, ma sicuramente si e' interferito da poggi d'oro di genzano ,stessa cosa accade per il 22 da monte mario che ricevevo bene anche quello , dove trasmette rete 4 digitale interferito dal 22 di monte artemisio che trasmette telein in digitale.forse potrebbe essere anche il caldo la causa o meglio le alte temperature, ma escluderei anche questo perche' c'e' assenza di segnale tutto il giorno o potrebbe essere un problema di propagazione boh! risultato comunque che non si riceve ,anche lo scorso anno durante i periodi di propagazione non si riceveva ma la cosa durava massimo un'ora poi il segnale ritornava,questa volta no'premetto che anche sul canale 19 di raiuno in analogico c'e' sempre un fastidioso effetto neve questa estate durante il giorno,la sera un po' si attenua,invece una sera in cui ho potuto ricevere di nuovo MD1 da monte mario la visione era cristallina come era sempre stata da monte mario, che ad ardea da monte mario almeno alla mia altezza dove abito si e' sempre visto bene.con una 45 elementi io sono riuscito a beccare per un po' dal ch 40 da monte cavo ma la qualita era bassa intorno al 50% quasi,me li memorizzava ma poi non riuscivo a vederli bene,forse li beccavo perche' magari quella 45 elementi era piu' direttiva ,cmq l'ho tolta perche' non serviva a nulla non ho avuto nessun miglioramento se non quello di beccare con segnale basso dal ch 40 di monte cavo,comunque per concludere qualcuno dice che e' colpa del caldo,qualcuno dice che e' interferito ,qualcun'altro dice che sia stata abbassata la potenza di emissione,so' solo che non si vede piu' quindi credo che veramente bisognera' aspettare lo swicht-off per poterlo ricevere,ho fatto migliaia di prove,facendo magari pensare a qualcuno "guarda quello me pare matto sta' sempre a combatte con quelle antenne sul terrazzo :D ".vabbe' mi sono straallungato.aspettiamo novembre.:crybaby2:
ps.la 7 dal 22 di monte mario si vede bene cosi anche italia 1 sul 24 mentre sul 30 c'e' canale 5 che ha in sovraimpressione le immagini di teleetere sempre da poggi d'oro,alcune sere ho ricevuto i segnali da dall'umbria pensa che sul ch 27 dove c'e' latina tv ho ricevuto RTU AQUESIO DA ORVIETO adesso invece ricevo sul 27 raidue in analogico che viene da rieti mi pare e' anche sul 33 dove c'e' tele a da monte cavo si riceve sempre raidue in analogico con un segnale molto forte .che manicomio
 
Ultima modifica:
In effetti non avevo pensato al ch.32 di Amici TV che non si trova a Velletri Monte Artemisio, come la maggior parte dei segnali irradiati verso l'Agro Pontino, ma a Genzano Poggi d'Oro, con maggiori probabilità di prevalere ad Ardea in modo netto su un ch. 32 proveniente da Monte Mario. :doubt:
Con un po' di fortuna, se il segnale di M. Mario non viene del tutto annullato dall'impianto di Poggi d'Oro, ma si riceve almeno "a macchia di leopardo" (come si dice in gergo), magari lì dove si trova peterkan c'è una delle "macchie" dove il segnale di M. Mario risulta ricevibile... Basta che non sia troppo "a soglia", perché in tal caso basterebbe poco (meteo incluso) per perderlo spesso e volentieri! :icon_rolleyes:
 
caro mauro forse del "matto", chi mi abita vicino, l'avrà detto pure di mè. non sò in che via stai io stò in via gubbio diciamo che una parte alta di nuova florida, ho capito che mi conviene cambiare solo l'amplificatore per adesso, domani mattina l'andrò a prendere a ciampino, poi aspetterò novembre per vedere se riusciremo a prendere tutti i canali in digitale
 
io abito in piazza ad ardea e' guarda amico mio dove abito io su in alto ho tutto aperto non ho ostacoli ne' verso monte cavo ne' verso monte mario,ma verso velletri si ho gli alberi del vicino,cmq non ci saranno ne amplificatori o antenne che ti aiuteranno in questo momento, ho provato di tutto credimi non spenne soldi inutilmente,azzardo una supposizione come ti avevo gia' detto se fosse un problema di alte temperature col fresco magari ritorna il segnale perche' lo fa'anche sul canale F di monte mario dove trasemtte sempre amici tv in digitale durante la notte comunque il segnale ritorna sia sul canale F che sul canale 22 ,si alza anche il segnale di MD1 ma la qualita o' rimane a 0 oppure ritorna come e' sempre stata,ma durante il giorno propio non ne vuol sapere,durante la notte la ricezione di raiuno in analogico ritorna perfetta .
 
ho capito, l'amplificatore lo devo cmq cambiare perche quello che c'è non va bene per servire tutte 6 le prese d'antenna, ha un livello d'uscita mV basso ed un guadagno troppo alto è quella la giustificazione del fatto che in mansarda vedo bene il mux rai b da monte mario mentre sotto lo vedo a quadrettoni, c'è un partitore (pp2 fracarro) un uscita va alla presa della mansarda l'altro si divide nelle altre 5 prese sotto
 
io comunque riesco a ricevere bene teledonna durante tutto il giorno ,poi la sera comincia a squadrettare il mux Rai b da monte mario sempre , il 26 da monte secco con segnale e' qualita' pieno pure il 28 da monte mario sempre con ottima qualita' e' segnale poi il 35 di monte cavo sempre bene il 49 anche con una perdita di segnale la sera quando si riceve Rai 3 umbria in analogico,di notte poi teleobbiettivo ,canale 10 ostia che ha un segnale mostruoso sia in analogico che in digitale ,T9 ,telestudio,dfree ,rete 4 da monte cavo,mediaset 2, gold tv e rete oro telelazio romauno e' fino a un paio di settimane fa' anche super 3 sul 29 quando il segnale di teleobbiettivo era calato,il 51 da monte guadagnolo manco a parlarne, pero' si vede un'ombra sotto di retesole in analogico,e' poi l'altro ieri quando era spento telein analogico da albano che e' il segnale analogico piu' forte che si riceve pensavo di beccare il 53 da monte cavo di dahlia ma nulla mi dava 0%,sul 37 poi c'e' telepontina da via laurentina che non permettere ne di ricevere ne md1 da mmonte artemisio ne gold tv da monte cavo.
 
Indietro
Alto Basso