Monte Stella e Perdifumo (SA)

ora voglio vedere a che aspettano ad attivare il mux di retecapri da perdifumo
 
Tvsatellite ha scritto:
Ti interessano i Nitegate???

più che ai nitegate m'interessava che si completasse l'offerta di tutti i mux nazionali disponibili.
manca solo quello escludendo europa 7
tutto qui
 
Tvsatellite ha scritto:
Dimenticavo Telenuova sul ch 32.
Tecnicamente il mux sul 45 attivo in Cilento (sicuramente è acceso a M. Stella e Capo Palinuro) è di Telecolore. Telecolore prima di rottamare il 46 ha acquistato la vecchia concessione di Rete7 Cilento che era stata riconosciuta valida solo in seguito dal Tar.
 
anassimenes ha scritto:
Tecnicamente il mux sul 45 attivo in Cilento (sicuramente è acceso a M. Stella e Capo Palinuro) è di Telecolore. Telecolore prima di rottamare il 46 ha acquistato la vecchia concessione di Rete7 Cilento che era stata riconosciuta valida solo in seguito dal Tar.

Sbagli, so per certo tramite amici che l'ha rilevata Videonola prima dello switch-off. Infatti è ospite del mux dell'emittente nolana da ormai 3 anni.
 
theinsider ha scritto:
Sbagli, so per certo tramite amici che l'ha rilevata Videonola prima dello switch-off. Infatti è ospite del mux dell'emittente nolana da ormai 3 anni.
Se lo sai per certo chiedo venia. Però OTG indica questo mux come Telecolore Cilento, ed inoltre, nelle graduatorie dei bandi, Telecolore compare proprio nell'intesa sulla frequenza 45....
Immagino che questo famoso 45 di Telecolore certificato dal ministero fosse proprio questo mux che OTG chiama Telecolore Cilento. Il fatto che Telecolore avesse acquisito la concessione di Rete7 Cilentoè stata una mia deduzione.
 
anassimenes ha scritto:
Se lo sai per certo chiedo venia. Però OTG indica questo mux come Telecolore Cilento, ed inoltre, nelle graduatorie dei bandi, Telecolore compare proprio nell'intesa sulla frequenza 45....
Immagino che questo famoso 45 di Telecolore certificato dal ministero fosse proprio questo mux che OTG chiama Telecolore Cilento. Il fatto che Telecolore avesse acquisito la concessione di Rete7 Cilentoè stata una mia deduzione.

Ma figurati, ognuno di noi alla fine, con le voci di corridoio, sa quache "fattariello" in più dell'altro! :D

Beh, prima di tutto, se ci fai caso la composizione del mux ricevuto dal Faito di Videonola e quella di Monte Stella sono pressochè identici, la presenza di alcuni segmenti di Telecolore nel mux di Videonola è frutto di un'intesa sviluppata da ormai tanti anni (anche prima dello switch off) tra i due editori.

Nella graduatoria però ti sfugge un fatto, se Telecolore avesse acquisito questi impianti di Rete7 Cilento, avrebbe avuto un coefficiente di punteggio più alto, vista la densità di popolazione della zona coperta, non certo quei centesimi di punteggio che ha ottenuto.
 
theinsider ha scritto:
Ma figurati, ognuno di noi alla fine, con le voci di corridoio, sa quache "fattariello" in più dell'altro! :D

Beh, prima di tutto, se ci fai caso la composizione del mux ricevuto dal Faito di Videonola e quella di Monte Stella sono pressochè identici, la presenza di alcuni segmenti di Telecolore nel mux di Videonola è frutto di un'intesa sviluppata da ormai tanti anni (anche prima dello switch off) tra i due editori.

Nella graduatoria però ti sfugge un fatto, se Telecolore avesse acquisito questi impianti di Rete7 Cilento, avrebbe avuto un coefficiente di punteggio più alto, vista la densità di popolazione della zona coperta, non certo quei centesimi di punteggio che ha ottenuto.
Secondo me invece il dato della copertura è una conferma in più alla mia ipotesi, perchè il Cilento è la zona meno popolosa della provincia di Salerno. A parte Vallo, che comunque non fa nemmeno 10000 abitanti, tutti i comuni sono in media sui 1000 abitanti, quindi tutta la popolazione servita da Monte Stella e dai vari piccoli impianti accesi sul 45 non supera 50000 utenti. 50000 utenti coperti, rispetto ai 5 milioni e mezzo coperti dai network regionali, fanno si che il punteggio per la copertura sia sull'ordine dei decimali. Come proporzioni io mi trovo.
Poi, se tu hai la certezza che quegli impianti sono di Videonola e non di Telecolore, è ok. Mi domando solo quali sono allora questi famosi impianti di Telecolore sul 45.:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
ricapitolando ma 7 gold in campania ha perso la frequenza o è in attesa che gli assegnino la frequenza?

giusto per capire meglio
 
Nicola47 ha scritto:
ricapitolando ma 7 gold in campania ha perso la frequenza o è in attesa che gli assegnino la frequenza?

giusto per capire meglio

7 Gold ha perso la frequenza regionale (UHF 32) e non è più operatore di rete in Campania
 
aerial25 ha scritto:
7 Gold ha perso la frequenza regionale (UHF 32) e non è più operatore di rete in Campania


Non ho capito come ha fatto a perdere la frequenza visto Che non ha rottamato.
Poco fa ho saputo Che ha fatto ricorso
 
Nicola47 ha scritto:
Non ho capito come ha fatto a perdere la frequenza visto Che non ha rottamato.
Poco fa ho saputo Che ha fatto ricorso

7 Gold si è classificata al numero 17 della graduatoria per l'assegnazione delle 16 frequenze disponibili in Campania, e quindi non ha più un suo mux
 
i regali della mamma rai

come ogni fine anno da perdiskifo il segnale della rai (mux 2, 3 e 4) scompare
è un regalo che la rai fa ai suoi teleutenti affezionati, che schifezza.......
è una vergogna.....
per non parlare della riattivazione, ci vogliono almeno 6-7 giorni
 
Indietro
Alto Basso