MonteFaito (NA) potenze dimezzate...

T

tecnorocco

Salve a tutti.
Avendo a che fare qualche volta nel puntamento di antenne verso questo ripetitore ma, ad una distanza di ca. 100km, volevo chiarirmi su dubbi sulla sua potenza di emissione; nel senso durante la mattinata sia Mediaset sia Rai sono ricevibili perfettamente, mentre verso le 17-18, iniziano a scomparire e ritornare. Il problema non è assolutamente dell'impianto in quanto tutta la mattinata per "cercare" BER4 ok, mentre verso quell'ora, quando si interrompono le trasmissioni, misurando segnale, risulta 0dB.
Qualcuno di Napoli e dintorni accusa questa anomalia?
Può darsi che vengono dimezzate le potenze RF, quindi in lontananza il segnale scompare, mentre nei dintorni non si nota quindi ok.
Ciao
 
Ber 4... per una ricezione ottimale dovrebbe essere ber 0

Strano il segnale in sfn dovrebbe essere più robusto, però anche in questo caso le propagazioni fanno il resto.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ber 4... per una ricezione ottimale dovrebbe essere ber 0

Strano il segnale in sfn dovrebbe essere più robusto, però anche in questo caso le propagazioni fanno il resto.

Per il CBER (misura prima dell'ingresso al decoder) non è una "scala"c standard e enemmeno una sigla standard per tutti i misuratori di campo dtt.
Comunque al mio è da 1 a 5 (5 il max)
 
Opterei per qualche propagazione dalla Sardegna, che ha frequenze diverse , anche per le tv nazionali, rispetto a quelle del resto dell'Italia ...;)
 
tecnorocco ha scritto:
Salve a tutti.
Avendo a che fare qualche volta nel puntamento di antenne verso questo ripetitore ma, ad una distanza di ca. 100km, volevo chiarirmi su dubbi sulla sua potenza di emissione; nel senso durante la mattinata sia Mediaset sia Rai sono ricevibili perfettamente, mentre verso le 17-18, iniziano a scomparire e ritornare. Il problema non è assolutamente dell'impianto in quanto tutta la mattinata per "cercare" BER4 ok, mentre verso quell'ora, quando si interrompono le trasmissioni, misurando segnale, risulta 0dB.
Qualcuno di Napoli e dintorni accusa questa anomalia?
Può darsi che vengono dimezzate le potenze RF, quindi in lontananza il segnale scompare, mentre nei dintorni non si nota quindi ok.
Ciao
potenze dìmezzate???? ma dai!!!, a parte che 3dB in meno faresti fatica a riconoscerli senza strumentoi...scusa ma, tutti gli anni in qiesto periodo, ci sono decine di messaggi uguali al tuo...ne trovi nelle varie sezioni e la risposta è sempre la stessa...come ti hanno già suggerito!!
 
Ultima modifica:
tecnorocco ha scritto:
Salve a tutti.
Avendo a che fare qualche volta nel puntamento di antenne verso questo ripetitore ma, ad una distanza di ca. 100km, volevo chiarirmi su dubbi sulla sua potenza di emissione; nel senso durante la mattinata sia Mediaset sia Rai sono ricevibili perfettamente, mentre verso le 17-18, iniziano a scomparire e ritornare. Il problema non è assolutamente dell'impianto in quanto tutta la mattinata per "cercare" BER4 ok, mentre verso quell'ora, quando si interrompono le trasmissioni, misurando segnale, risulta 0dB.
Qualcuno di Napoli e dintorni accusa questa anomalia?
Può darsi che vengono dimezzate le potenze RF, quindi in lontananza il segnale scompare, mentre nei dintorni non si nota quindi ok.
Ciao

Le potenze di emissione non variano ovviamente durante la giornata. E dovrebbero pure essere abbastanza elevate. Mi ricordo che il vecchio RAIUNO analogico sparava a 5kW, quindi un bel valore.
Ci potrebbe (ma il condizionale e' d'obbligo) essere qualche problema di propagazione, ma ci devi dare qualche dato in piu' su cui riflettere, come ad esempio da DOVE hai provato a puntare il Faito, eventuali problemi di otticita' e la presenza di altri impianti in iso nelle vicinanze. Ma poi fammi capire, accade solo con RAI e mediaset o anche con i canali locali? Quanti dBuV e quale MER registri, tanto per fare un esempio, sul 23 del mux 1 la mattina e la sera, quando non vedi piu' niente?
 
No scusate, ma io di domanda ne proporrei un'altra.
Perché si intende ricevere il Faito da CASSINO?
Salvo trovarsi in una zona elevata del comune di Cassino e ben esposta verso Napoli, non mi risulta esserci alcuna otticità tra Cassino e il Faito, senza contare l'offerta più o meno completa dei vari segnali tramite i ripetitori di zona... :eusa_think:
 
AG-BRASC ha scritto:
No scusate, ma io di domanda ne proporrei un'altra.
Perché si intende ricevere il Faito da CASSINO?
Salvo trovarsi in una zona elevata del comune di Cassino e ben esposta verso Napoli, non mi risulta esserci alcuna otticità tra Cassino e il Faito, senza contare l'offerta più o meno completa dei vari segnali tramite i ripetitori di zona... :eusa_think:

Solo tu sei un grande...
La zona non è esattamente Cassino (dove risiedo) ma, un paesino in montagna tra cui anche ai tempi dell'analogico vedevano solo e solamente RAI1 dal MonteFaito.
Tutti i suggerimenti avuti in precedenza stanno a zero spaccato Ø!
perchè in pratica rimangono a Ø!
 
tecnorocco ha scritto:
Solo tu sei un grande...
La zona non è esattamente Cassino (dove risiedo) ma, un paesino in montagna tra cui anche ai tempi dell'analogico vedevano solo e solamente RAI1 dal MonteFaito.
Tutti i suggerimenti avuti in precedenza stanno a zero spaccato Ø!
perchè in pratica rimangono a Ø!

Non ho parole ...
Chapeau!
 
@ tecnorocco

Come detto giustamente da BillyClay, ti confermo che durante la stagione calda, la ricezione da grandi distanze, specie se con qualche problema di otticità e quindi con segnali potenzialmente "in bilico", può risultare fortemente compromessa dalle variazioni di umidità e temperatura (effetto denominato fading, che rientra tra quelli propagativi dei quali tanto si è già discusso in molteplici occasioni).
Salvo cercare di ricorrere ad antenne più direttive/performanti e/o (al limite) preamplificatori o balun attivi, non è che ci si possano porre grandi rimedi...
Per il resto, ti ringrazio per il complimento, ma secondo te, se in una discussione di questo tipo ti viene chiesto di dove sei (e hai proprio risposto Cassino, non è che hai specificato altro), è per venirti a trovare e prendere un aperitivo insieme oppure per darti un suggerimento utile nel contesto di cui si discute? :doubt:
Per cui, cerca di apprezzare per lo meno lo sforzo altrui per cercare di interpretare, la situazione...


@ fred_flinstone

Nemmeno io ho parole. :icon_rolleyes:
 
Ultima modifica:
tecnorocco ha scritto:
Tutti i suggerimenti avuti in precedenza stanno a zero spaccato Ø!
perchè in pratica rimangono a Ø!
...che dire oltre alla più celebre, pittoresca e famosa esclamazione italica???
 
AG-BRASC ha scritto:
@ tecnorocco

Come detto giustamente da BillyClay, ti confermo che durante la stagione calda, la ricezione da grandi distanze, specie se con qualche problema di otticità e quindi con segnali potenzialmente "in bilico", può risultare fortemente compromessa dalle variazioni di umidità e temperatura (effetto denominato fading, che rientra tra quelli propagativi dei quali tanto si è già discusso in molteplici occasioni).
Salvo cercare di ricorrere ad antenne più direttive/performanti e/o (al limite) preamplificatori o balun attivi, non è che ci si possano porre grandi rimedi...
Per il resto, ti ringrazio per il complimento, ma secondo te, se in una discussione di questo tipo ti viene chiesto di dove sei (e hai proprio risposto Cassino, non è che hai specificato altro), è per venirti a trovare e prendere un aperitivo insieme oppure per darti un suggerimento utile nel contesto di cui si discute? :doubt:
Per cui, cerca di apprezzare per lo meno lo sforzo altrui per cercare di interpretare, la situazione...


@ fred_flinstone

Nemmeno io ho parole. :icon_rolleyes:

Inteso la domanda della località, ma ho anche specificato il ripetitore interessato. Da anni "sfruttano" questo, in quanto nei dintorni a questo paese, non esistono altri, nemmeno MonteCifalco che si trova esattamente alle spalle. Il mese scorso "agganciato" CH5 RAI sullo stesso paese esattamente alle spalle di Cifalco, ma attualmente questa abitazione si trova troppo internata rispetto all'altra.

BLU920 + pre sotto l'1dB, CH49=55dBµVolt, MER25, CBER=4 VBER=7;
per tutta la mattinata, in serata = 0dBµVolt, intervallato da 5-10 minuti.
 
Visto che adesso si può fare, un pensierino al satellite quando ci si trova in situazioni limite?:icon_rolleyes:
 
Nei dintorni di Cassino ci sono paesi (come anche il mio) dove può arrivare il Faito.
Penso al caso di Sant'Andrea sul Garigliano, dove la Rai è da Cassino e dal Faito stesso, mentre in altri paesi confinanti il segnale è perlopiù dalle postazioni Ciociare.
Il paesetto in questione è in una zona sopraelevata...
 
Ultima modifica:
tecnorocco ha scritto:
Il mese scorso "agganciato" CH5 RAI sullo stesso paese esattamente alle spalle di Cifalco, ma attualmente questa abitazione si trova troppo internata rispetto all'altra.

Non vorrei sbagliarmi, ma questa frequenza è addirittura quella di Montevergine....:5eek: anche da me qualcuno riceve questo mux e sembra che i mux da Montevergine arrivino anche ad Acquafondata, altro paesetto ciociaro nn lontano da Cassino e piazzato molto in alto.
 
Nel tuo post iniziale hai parlato di Mediaset e Rai, non di canali a pagamento. :icon_rolleyes:
Ovviamente, se cerchi qualcosa che via sat non c'è, l'unica strada è tentare di riceverla via DTT.
Per quanto... pagare per poi non vedere o vedere a ore, a casa mia non è una gran speculazione.
In postazioni dove gli impianti non sono in ottica e li hai a grande distanza, forse, se proprio si vuole quella cosa li, allora ha più senso il pay satellitare. (parere personale)
;)
 
Indietro
Alto Basso