WhiteBlackDeath
Digital-Forum Junior Plus
- Registrato
- 5 Agosto 2013
- Messaggi
- 107
Salve a tutto il forum,
sono qui a scrivervi in ricerca di un aiuto da parte di qualche esperto in materia, o che ha avuto esperienze simili e potrebbe portarmi consiglio.
Zona, Paesino a 20 km da ROMA.
Nella zona, mi sembra che gli altri prendano i canali in questione. Soprattutto il palazzo di fronte che non poco tempo fa, ha sostenuto una spesa di cambio/aggiunta antenna.
Impianto... di 19 anni circa.
Abito in un condominio, formato da due palazzi (uno di fronte all'altro).
Nel mio palazzo c'è da consietudine, un'antenna principale posta sul terrazzo.
In casa, invece, la disposizione del mio impianto antenna è così predisposto:
Ho tre "centralini".
Uno vicino all'entrata di casa. Se aperto, oltre ai vari cavi elettrici c'è il primo pezzo dell'antenna principale (che non ho idea da dove viene) che entra da una parte e in verticale, esce dall'altra.
Poi ho una seconda centralina, nel corridoio di casa, dove invece il cavo dell'antenna (sempre entrando da una parte e uscendo dall'altra) è disposto a mo' di arco.
Infine, la terza, situata nel salone, dove il cavo di entrata dell'antenna principale entra in un "Partitore Induttivo" a 2 uscite att. 4dB e separate 18 dB (marca FR) .
Le uscite sono "con CC" e "Isolata".
Inutile dire che non ho idea di cosa si tratti esattamente questo Partitore, e soprattutto la differenza delle due uscite.
In ogni caso queste due uscite non hanno niente di diverso perchè in una ho l'antenna TV della mia camera, e nell'altra della TV del salone.
Il problema dove sta? Putroppo non riesco a ricevere diversi canali. DMAX, K2, BOING, ITALIA 2, RAI 5. Prendo giusto il palinsesto RAI fino a RAI 4, Rai Scuola, Movie, Premium, Gulp, Storia, 1-2-3, e Mediaset base. Prendo anche IRIS e altri canali locali che poco mi importano.
Come risolvo? Vorrei un po' rinnovare quest'impianto. Considerando che, il cavo antenna principale è abbastanza antico (infatti invece di essere con il filo di Rame Unico (come sono quelli delle TV) è quello con i fili di rame tutti spellacciati per intenderci).
Per quanto riguarda i miei digitali terresti, uno è integrato con una TV Samsung LED recente. L'altro invece è esterno, sempre Samsung.
I cavi antenna che collegano le tv alle prese sono molto semplici:
FEMMINA FEMMINA che poi con ADATTATORE adatto alla TV e l'altro invece come questo ma invece MASCHIO- FEMMINA.
Le prese a muro sono simili a questa PRESA MURO ANTENNA
Poi in una presa a muro dell'antenna ho trovato tempo fa un coso tipo questo:
...? che ho tolto senza però avere cambiamenti sull'antenna tv, anzi forse una piccola miglioria c'è stata.
Vi posto infine la foto del Partitore che ho nella "centralina".
PORTITORE INTERNO PARTITORE ESTERNO
Come posso quindi risolvere e assicurarmi una vastissima ricezione in previsione della nuova TV?
sono qui a scrivervi in ricerca di un aiuto da parte di qualche esperto in materia, o che ha avuto esperienze simili e potrebbe portarmi consiglio.
Zona, Paesino a 20 km da ROMA.
Nella zona, mi sembra che gli altri prendano i canali in questione. Soprattutto il palazzo di fronte che non poco tempo fa, ha sostenuto una spesa di cambio/aggiunta antenna.
Impianto... di 19 anni circa.
Abito in un condominio, formato da due palazzi (uno di fronte all'altro).
Nel mio palazzo c'è da consietudine, un'antenna principale posta sul terrazzo.
In casa, invece, la disposizione del mio impianto antenna è così predisposto:
Ho tre "centralini".
Uno vicino all'entrata di casa. Se aperto, oltre ai vari cavi elettrici c'è il primo pezzo dell'antenna principale (che non ho idea da dove viene) che entra da una parte e in verticale, esce dall'altra.
Poi ho una seconda centralina, nel corridoio di casa, dove invece il cavo dell'antenna (sempre entrando da una parte e uscendo dall'altra) è disposto a mo' di arco.
Infine, la terza, situata nel salone, dove il cavo di entrata dell'antenna principale entra in un "Partitore Induttivo" a 2 uscite att. 4dB e separate 18 dB (marca FR) .
Le uscite sono "con CC" e "Isolata".
Inutile dire che non ho idea di cosa si tratti esattamente questo Partitore, e soprattutto la differenza delle due uscite.
In ogni caso queste due uscite non hanno niente di diverso perchè in una ho l'antenna TV della mia camera, e nell'altra della TV del salone.
Il problema dove sta? Putroppo non riesco a ricevere diversi canali. DMAX, K2, BOING, ITALIA 2, RAI 5. Prendo giusto il palinsesto RAI fino a RAI 4, Rai Scuola, Movie, Premium, Gulp, Storia, 1-2-3, e Mediaset base. Prendo anche IRIS e altri canali locali che poco mi importano.
Come risolvo? Vorrei un po' rinnovare quest'impianto. Considerando che, il cavo antenna principale è abbastanza antico (infatti invece di essere con il filo di Rame Unico (come sono quelli delle TV) è quello con i fili di rame tutti spellacciati per intenderci).
Per quanto riguarda i miei digitali terresti, uno è integrato con una TV Samsung LED recente. L'altro invece è esterno, sempre Samsung.
I cavi antenna che collegano le tv alle prese sono molto semplici:
FEMMINA FEMMINA che poi con ADATTATORE adatto alla TV e l'altro invece come questo ma invece MASCHIO- FEMMINA.
Le prese a muro sono simili a questa PRESA MURO ANTENNA
Poi in una presa a muro dell'antenna ho trovato tempo fa un coso tipo questo:
...? che ho tolto senza però avere cambiamenti sull'antenna tv, anzi forse una piccola miglioria c'è stata.
Vi posto infine la foto del Partitore che ho nella "centralina".
PORTITORE INTERNO PARTITORE ESTERNO
Come posso quindi risolvere e assicurarmi una vastissima ricezione in previsione della nuova TV?
Ultima modifica: