[Monterotondo, RM] Impianto appartamento antenna TV

Ti aiuto ma cerca di capire he "direttamente" significa "direttamente" e non tramite una presa, al momento, sconosciuta (andrò a vederne la caratteristiche, se le trovo).
Quindi, devi collegare il cavo con il nastro verde, direttamente al tv, usando un paio di connettori e un cavo d'antenna vero.

I cavi preconfezionati sono praticamente tutti delle gran ciofeche, sia per il tipo di cavo usato che per la pessima manifattura.

Quando dico il cavo "strano" mi rferisco a quello che hai trovato nell'impianto che non ha il conduttore centrale costituito da un solo filo.
 
Capito. Quindi prossimo obiettivo è collegare il cavo verde alla tv direttamente. Emh, come faccio? .-. Dovrei attaccare un connettore ( il connettore è la parte finale del cavo no? quello che poi si attacca alla presa...) al filo verde e poi dritto nella tv. Il problema forse è se ci arriva alla tv... ma mettendola vicinissa al muro, nelle misure dovremmo entrarci.

Per quel filo stranissimo, vero, chissà da dove è saltato fuori .-. Da una parte conduttore interno con un solo filo e dall'altra parte tutto sfilacciato.
 
Nel frattempo ho trovato le caratteristiche di quella presa.
E' una presa di tipo diretto, la resistenza non ha alcun scopo di esistere e la devi eliminare.
Se ti consola, non serve collegarsi direttamente al cavo perchè, come ho già scritto è una presa diretta; procurati un paio di connettori, uno spezzone di cavo e collega la tv alla presa come hai fatto con il cavo preconfezionato.

In ogni caso bisognerà svelare il mistero del cavo strano.
 
Non è che potresti postarmi anche a me il link dove hai letto le caratteristiche? :) Gentilissimo...

Per il cavo strano, l'unica cosa è toglierlo. Tanto lo volevo cambiare in ogni caso.
Per la presa diretta. E' necessaria cambiarla? Avevo intenzione di dare un'occhiata per quelle a vite o cose del genere.

I connettori posso prenderli da fili vecchi o pure quello, ci sono quelli idonei e non? ... Per il pezzo di filo, idem? Devo trovare uno adatto (e come lo riconosco se è adatto? ) o lo posso prendere sempre da un pezzo di filo che non uso più? XD
 
Il link te lo posto in un messaggio privato perchè non sono sicuro che sia tollerato dal regolamento del forum.

Prima di decidere se la presa va bene oppure no, dovremmo decidere come fare la distribuzione.

Se sono in buone condizioni, puoi recuperare connettori e cavo e se hai dei dubbi sul cavo, leggi l'eventuale sigla stampigliata a bordo e postala.
 
Distribuzione?

ah una cosa..
cos'è quel coso che ho trovato nella presa e che faceva da ponte dall'antenna condominiale al cavo di casa?

Fra un'oretta inizio a vedere che tipo di fili ho a casa disponibili. Nel caso faccio anche qualche foto sia ai connettori che al filo. Se il filo che ho è in buone condizioni c'è bisogno che lo tagli/smonti? Anzi fra poco ti posto la sigla che c'è sul cavo antenna che ho usato oggi per collegare la tv alla presa diretta a cui era collegato il cavo e vediamo cosa sai dirmi!


__________________

Il cavo che ho usato stamattina per collegamento Tv-Presa Antenna porta la scritta Hama Antennenkabel Doppelt Abgescirmt. L'altra che uso per la tv nel salone ha la scritta: 3c2v 750 (non capisco se è uno zero o la lettera greca omega...) Coaxial Cable.
Un altro ha la scritta: 3c-2v 75 Ohm Coaxial Cable.
Ho anche un altro paio di fili un po' più vecchi dove non c'è scritto niente. Togliendo la copertura dei connettori ho notato che sono tutti con isolante o scotch. Probabilmente sistemati da mio padre tempo fa. Non li usiamo più però ora come ora.


__________________

Altra cosa, in salone ho anche un decoder (satellitare credo) Humax dvb F1-Fox e dietro ha attaccato un'antenna a vite, che però invece di essere collegata ad una presa a muro, nel muro ci entra direttamente e non so dove va a finire.

Inviato dal mio GT-I9300
 
Ultima modifica:
Se sono spezzoni di cavi preconfezionati, lascia perdere, procurati un paio di metri di cavo sfuso.

Quel coso, altrimenti detto partitore_ a 2 vie è uno dei componenti normalmente usato per distribuire il segnale d'antenna, per adesso lascialo perdere.

La distribuzione, nel tuo caso, è l'impianto interno all'appartamento.
 
E riguardo l'antenna del satellitare che mi dici?

Spezzoni non so dirti... sono stati comprati così. Ma qual è esattamente lo scopo della cosa che vogliamo fare? ... Collegato la tv con l'antenna principale per via di un paio di metri di cavo sfuso?

Inviato dal mio GT-I9300
 
Come posso dirti qualcosa sulla parte sat? Smonta tutte le scatole sino a capire da dove arriva; se arrivase dalla colonna condominiale, lo avresti trovato nella prima scatola dove hai il partitore e la presa. In qualche caso, l'impianto sat passa negli ex condotti del pattume.

Lo scopo è capire se collegandosi alla colonna montante, il segnale è ottimale oppure no.
Se il segnale è carente, finiremo le prove prematuramente e dovrai capire se c'è qualche problema a livello di impianto condominiale.
Viceversa se il segnale è ottimale, bisognerà rifare l'impianto interno.
 
Capito, per la sat mi informo meglio con mio padre.

Per lo scopo, sì mi sembra giusto ma hai dato un'occhiata un po' alle foto che ho messo sui segnati dei canali "Nuovi" che ho ricevuto per la prima volta attaccandomi all'antenna principale? Nel caso cosa ne pensi? E' già qualcosa di fattibile?

Per l'impianto interno, qualcosa in ogni caso bisgona fare, problema di palazzo o non. Perchè la tv riceve buon segnale (arrivandomi a prendere i canali HD) dall'interna principale che da come sto adesso.

P.S. Un paio di metri? Li compro dalla ferramenta? Nel caso domani mattina provo a fare un salto da qualche parte qui vicino casa. Nel caso prendo anche dei connettori. Se il filo viene bene, lo posso anche usare per la nuova tv che devo comprare in salone tanto la distanza TV-PRESA è < ai due metri.


_______________________________________________________________

Modifica delle 18:42:

Flash54, ti posto una foto che ho appena fatto di un cavo antenna che avevo. E' di quelli senza scritto niente:
CAVO. Qui puoi vedere il cavo a nudo, il connettore che ho in possesso e l'altra estremità che era la condizione in cui è il filo.
Che tipo di connettori esistono oggi a cui fare affidamento?
 
Ultima modifica:
Mi scuso per il doppio post, ma per problemi di INFORMAZIONI, non posso riunirlo a quello precedente anche se non sono passate 24ore.

Scrivo qui per tutti sperando che anche qualcun altro arrivi in soccorso, ma come sempre, solo il buon Flash54 mi sta dando una grossa mano.

Flash, allora. Ci sono dei cambiamenti in vista.

Ho finalmente capito com'è al completo la situazione dell'antenna del mio appartamento.

Ho l'antenna principale che come dicevo era quella segnata di verde.
Inizialmente, nella costruzione base della casa, c'erano solo due prese dell'antenna. Una lì all'entrata e l'altra nella stanza da letto dei miei. Quel filo con lo scotch nero che prosegue nella prima presa a conduttore interno unico, è la parte di antenna che va dall'entrata fino alla presa che appunto si trova nella stanza da letto.

Da qui (stanza da letto), mio padre, tempi or sono, ha voluto portare il segnale tv in un'altra "centralina" dove c'è la famosa scatoletta con il partitore interno.
L'unico problema era che non c'erano TUBI nel muro vuoti disponibili e allora ha dovuto far passare il filo insieme a quelli della corrente. Mi ha detto che di regola, il filo dell'antenna deve avere un tubo unico per se. (Infatti se ci fate caso, il filo all'entrata nero è più grosso perchè ha un tubo tutto suo).

Il filo che quindi va dalla stanza da letto fino alla scatoletta è quello SFILACCIATO! Qui si risolve il dilemma.

Altra cosa, l'antenna del satellitare anch'essa passa nei tubi della corrente ma viene dalla scatola di derivazione che è presente nel pianerottolo del mio appartamento (sono al secondo piano, e in ogni piano ci sono tre porte di casa).

Altra cosa. In principio il filo nero e il filo verde all'entrata non erano collegati con quel derivatore/partitore, ma erano attacchi insieme alla presa tv che è presente in quella presa. Solo successivamente mio padre ha deciso di staccarli da questa presa visto che non era utilizzata e unirli con il partitore a 2 vie.

Domani mattina provo a: attaccare la tv alla presa dell'antenna che c'è nella stanza da letto per vedere un po' e poi nuovamente direttamente all'antenna tv principale per mezzo di un filo che compro domani a nastro e unito a due connettori.

La situazione è questa e in qualche modo devo trovare una soluzione.
 
Non ho capito il discorso del doppio post ma non è fondamentale.
Dopo aver fatto le prove con il tv collegato alla presa ave, con un cavo che possa fregiarsi di questo nome, vedremo il da farsi.
Intanto acquista uno spezzone di cavo che ti consenta di fare tutti i cavi che ti servono per i vari tv/decoder e procurati dei connettori ma più che in ferramenta andrei almeno in un negozio di elettricità. Scegli i connettori che ti consentano di essere montati con semplicità (anche quelli che hai indicato tu possono andar bene). E' importante svolgere dei collegamenti sicuri evitando che il polo centrale tocchi con la calza di schermatura.
 
Per il doppio post, in tutti i forum è consentito dopo 24ore. Visto che prima avevo già dato diverse informazioni, per non confondere le idee al lettore bo preferito separare le cose.
Per il cavo, anche papà mi ha consigliato un buon rivenditore di elettricità vicino casa di fiducia. Domani faccio un salto lì. Per ora me ne basta uno di un paio di metri. Per i connettori, domani glieli faccio vedere e vediamo che mi dice.

Domani ti informi anche come va l'esito della prova nella presa avi.
Altra cosa, riesci con un'immagine a farmi capire questa cosa del polo e della schermitura?

Inviato dal mio GT-I9300
 
Perfetto per il doppio post allora!

Per il video, mi si è aperto un mondo! Ora entro nella giusta logica... quel coso neanche ci facevo caso, per me era solo di intreccio :'D
 
Eccomi di nuovo Flash che porto novità.
Oggi sono andato da Elettrolux (non so se conosci la catena) e mi son fatto dare un filo antenna di quasi tre metri (ottimo!) più due connettori entrambi maschi. E' stato così gentile da montarmelo lui stesso davanti a me facendo le stesse cose di capitan antenna.

Il risultato che è uscito fuori è stato questo: CAVEL DG 100 MADE IN ITALY 75 OHM EN50117-2-4 CEI-UNEL 36762 C-4 (uo=400V) *lte protection* 21/36. Spero che sia un buon filo o almeno così a me è sembrato.

Ho fatto lo stesso procedimento di ieri. Antenna principale-presa avi-cavo nuovo comprato-tv. Ho risintonizzato e son saltati fuori 200 canali di sola tv. Il doppio di quello che prendo normalmente.

Risultati quasi ottimi.

La rai con una potenza segnale che oscilla fra 98 e 100 (il massimo). IDEM PER RAI 5.
RAI HD potenza segnale sull'80. Anche se ogni tanto ho un aumento di Livello Segnale BIT (penso che in qualche modo si possa risolvere).
Benissimo Mediaset con Mediaset HD.
Ottimo anche DMAX MTV RTL REAL TIME k2 ecc... Tutti con una potenza segnale che va dal 70 in poi. 70,80,90.

Continuo però a non prendere ITALIA 2 e CIELO. Sono gli UNICI canali che mi mancherebbero alla lista dei desiderati.
 
Ultima modifica:
Il cavo non è male ma se devo dirla tutta, il collegamento dello schermo mi sembra un po' "tirchio", io avrei fatto in modo che il collegamento fosse assicurato da entrambi i collarini.
In ogni caso, la situazione è migliorata ma per le frequenze che non agganci, bisogna capire se è un problema di potenza o di qualità.
Il prossimo step che farei è:
- eliminare momentaneamente la presa
- collegare il cavo principale sull'ingresso del pp12 (è contrassegnato da una freccia che va verso l'interno dell'involucro)
- collegare la resistenza che hai tolto dalla presa, su una delle uscite del pp12
- collegare il tv sull'altra uscita del pp12 (per fare questo dovrai rimuovere momentaneamente uno dei connettori che ti ha montato il negoziante)

Rifai una nuova sintonizzazione, verifica cosa succede e posta i risultati.
 
Collarini? Cosa sono con esattezza?

Per il resto, capito esattamente cosa devo fare... purtroppo domani sarà fuori casa che sarà in veste di montanaro.
Probabilmente il 9 provo qualcosa.

La sintonizzazione la faccio fare automaticamente. Penso che non sia un problema no? Nel caso non posso provare ad aggiungere quel MIX manualmente e vedere cosa succede?
Il problema però è che non ne sono capace. Leggo UHF canali, MHz, ma io nella tv non trovo dove mettere tutte queste impostazioni.

Posterò sicuramente i risultati ma... la cosa che più mi preoccupa è che il negozio fra il 12 (mi pare in ferie) fino al 21. Quindi se devo incominciare a cambiare fili interni al muro rimango bloccato.

P.s. Ho trovato una carta della mia casa. Se ti risulta più utile posso fare uno scanner e poi sopra disegnarci alla meglio le varie prese, scatole di derivazioni, e il percorso dell'antenna. (Magari anche la posizione dei tv!). Che ne dici?
 
Nella foto che hai postato, si vede che i connettore ha 2 collarini che servono a pizzicare la calza shermante del cavo; di questi, ne è stato usato uno solo e si vede che la schermatura è appena-appena pizzicata.
Ok per la sintonizzazione automatica ma non capisco cosa intendi per ""aggiungere quel mix manualmente"".

Acquista subito il cavo prima che il negozio chiuda.

Se il documento che hai può far capire le lunghezze indicative dei vari cavi, può aiutare.
 
Purtroppo non so le lunghezze che mi servono. Quindi per ora non ne posso comprare. Per il disegno... indicative si. Ma non conosco il percorso dei tubi quindi saranno moltooo indicative.

Per aggiungere mix manualmente intendo dire che c'è una voce sintonizzazione manuale, penso che serva in questi casi per vedere se si riesce comunque a trovare i canali desiderati no? Se così fosse, non so settare questa voce per una giusta ricerca manuale.

Inviato dal mio GT-I9300
 
Indietro
Alto Basso