[Monterotondo, RM] Impianto appartamento antenna TV

WhiteBlackDeath

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
5 Agosto 2013
Messaggi
107
Salve a tutto il forum,

sono qui a scrivervi in ricerca di un aiuto da parte di qualche esperto in materia, o che ha avuto esperienze simili e potrebbe portarmi consiglio.

Zona, Paesino a 20 km da ROMA.
Nella zona, mi sembra che gli altri prendano i canali in questione. Soprattutto il palazzo di fronte che non poco tempo fa, ha sostenuto una spesa di cambio/aggiunta antenna.
Impianto... di 19 anni circa.

Abito in un condominio, formato da due palazzi (uno di fronte all'altro).

Nel mio palazzo c'è da consietudine, un'antenna principale posta sul terrazzo.

In casa, invece, la disposizione del mio impianto antenna è così predisposto:

Ho tre "centralini".

Uno vicino all'entrata di casa. Se aperto, oltre ai vari cavi elettrici c'è il primo pezzo dell'antenna principale (che non ho idea da dove viene) che entra da una parte e in verticale, esce dall'altra.

Poi ho una seconda centralina, nel corridoio di casa, dove invece il cavo dell'antenna (sempre entrando da una parte e uscendo dall'altra) è disposto a mo' di arco.

Infine, la terza, situata nel salone, dove il cavo di entrata dell'antenna principale entra in un "Partitore Induttivo" a 2 uscite att. 4dB e separate 18 dB (marca FR) .
Le uscite sono "con CC" e "Isolata".

Inutile dire che non ho idea di cosa si tratti esattamente questo Partitore, e soprattutto la differenza delle due uscite.
In ogni caso queste due uscite non hanno niente di diverso perchè in una ho l'antenna TV della mia camera, e nell'altra della TV del salone.

Il problema dove sta? Putroppo non riesco a ricevere diversi canali. DMAX, K2, BOING, ITALIA 2, RAI 5. Prendo giusto il palinsesto RAI fino a RAI 4, Rai Scuola, Movie, Premium, Gulp, Storia, 1-2-3, e Mediaset base. Prendo anche IRIS e altri canali locali che poco mi importano.

Come risolvo? Vorrei un po' rinnovare quest'impianto. Considerando che, il cavo antenna principale è abbastanza antico (infatti invece di essere con il filo di Rame Unico (come sono quelli delle TV) è quello con i fili di rame tutti spellacciati per intenderci).

Per quanto riguarda i miei digitali terresti, uno è integrato con una TV Samsung LED recente. L'altro invece è esterno, sempre Samsung.
I cavi antenna che collegano le tv alle prese sono molto semplici:
FEMMINA FEMMINA che poi con ADATTATORE adatto alla TV e l'altro invece come questo ma invece MASCHIO- FEMMINA.

Le prese a muro sono simili a questa PRESA MURO ANTENNA

Poi in una presa a muro dell'antenna ho trovato tempo fa un coso tipo questo:
...? che ho tolto senza però avere cambiamenti sull'antenna tv, anzi forse una piccola miglioria c'è stata.

Vi posto infine la foto del Partitore che ho nella "centralina".

PORTITORE INTERNO PARTITORE ESTERNO

Come posso quindi risolvere e assicurarmi una vastissima ricezione in previsione della nuova TV?
 
Ultima modifica:
Spero di aver modificato seguendo il più possibile la guida! :) In ogni caso, come ho aggiunto nel post iniziale, non vorrei sbagliare ma è un problema grossomodo mio. Perchè toccando fili interni al Partitore sono riuscito a migliorare RTL 102,5 canale 36 che prima non vedevo, idem per DMAX canale 52 anche se ancora non si vede benissimo.
 
Bene, così va meglio, anche se qualche info manca ancora.
Supponendo che il problema sia soltanto tuo, dovresti dirci di che marca/modello sono le prese a muro (la resistenza che hai eliminato ha un suo preciso scopo).
Poi, sei sicuro che il cavo che arriva dall'impianto condominiale non abbia il conduttore interno di tipo rigido?
Ci dai indicativamente le lunghezze dei vari cavi interni all'appartamento?
Hai menzionato 3 "centraline" che immagino volessi intendere 3 scatole di derivazione incassate nei muri ma non è chiaro se in 2 di quelle c'è soltanto il cavo che transita oppure ci sono altri componenti, puoi essere più chiaro?

P.S. se ci dici anche la località esatta, male non fa...
 
Abito a Monterotondo :)

Allora, cerco di rispondere un po' a tutto.

Prima cosa... qual è lo scopo di quel coso che ho tolto?
Per la marca, bella domanda! La mascherina è Ave ma scommetto che in realtà quello che devo fornirvi è quel codice che c'è nella parte interna della presa dell'antenna. Appena lo riapro, me lo segno!

Per il conduttore interno, sicurissimo che non sia rigido (cioè filo unico) ma sono tutti quei filetti sfilacciati che si usavano un tempo. Lo so, perchè smontando l'entrata nella mascherina dell'antenna, mi son trovato appunto questa situazione.
Per la lunghezza, penso che quello principale sia troppo lungo, dai 15 ai 20 metri penso. Scatole di derivazione? Esatto sono quelle :) e in quelle due citate, c'è soltanto il cavo che transita. E ovviamente anche altri cavi dell'elettricità. Solo che questi appunto non sono di transito ma sono tipici delle scatole di derivazione.
 
Quella che hai tolto è una resistenza da 75 Ohm che serve a terminare in modo corretto la linea d'antenna. Nel tuo caso, con molta probabilità hai una presa cosiddetta "passante" che serve ad alimentare un tv e contemporaneamente consente l'estensione della linea per andare ad una presa successiva.
Nel caso quella presa sia l'unica o comunque l'ultima di una serie di prese, il morsetto di uscita non può rimanere vuoto ma deve essere terminato con la resistenzaperciò è importante sapere che prese hai.

Mi sembra molto strano che il cavo condominiale sia del tipo che hai descritto, deve esere passato qualcuno che ha messo malamente le mani nell'impianto.
Personalmente, ho montato la mia prima antenna nel 1972 e non ricordo di aver incontrato cavi del genere.
Sono cavi normalmente usati per impianti tv a circuito chiuso ma non in impianti tv tradizionali.

Non sono sicuro che ci siamo capiti parlando delle lungheze dei cavi: non importa quanto è lungo quello che entra in casa e mi riferivo a quelli interni.
 
Se apri il link del partitore interno, vedi quello di sinistra (quello che sta da solo) è il cavo d'entrata dell'antenna del palazzo (ancora non sono sicuro se si possa cambiare o meno, devo informarmi) e puoi notare come sia appunto "vecchio stile" con il conduttore interno non unico ma del genere sfilacciato (a differenza di quelli di destra che sono invece i due cavi antenna che vanno da quel partitore alle due tv).
La lunghezza dei fili che vanno dal partitore alle tv sarà di... forse 3 metri circa. Ma non so dirti esattamente. Uno dei due ha un paio d'anni, messo nuovo nuovo. L'altro invece è un po' più antico.

Per farci capire meglio ho fatto anche questo schemino/disegnino sperando possa arricchire la mia descrizione.
http://img62.imageshack.us/img62/9307/ctqc.jpg
 
Il dubbio che quel cavo possa andar bene rimane comunque ma nel frattempo potresti fare una prova:
Smonta una presa tv e intanto annotati la sigla.
Collega la presa al cavo che arriva dall'impianto, inserisci la resistenza sull'uscita e collegaci un tv e rifai la sintonizzazione; dopodichè accertati se i canali fruibili sono aumentati.
 
@Flash54; Domani di buon mattino provo :)
Tolgo l'antenna principale dal Partitore e lo attacco ad una presa antenna, così mi segno anche la marca e modello, e attaccando la tv alla presa corrente, provo a vedere se riesco a migliorare qualcosa.
Ho notato che canali come RAI ho una Potenza Segnale pari a 91. Già passando a Mediaset ho una Potenza pari a 34 con un Livello errore bit (cos'è questa voce? ) che oscilla fra 7 e 15.
Canali invece come RTL102,5 (36) ho una Potenza segnale pari a 12. E per finire DMAX (52) ho una Potenza Segnale 13 e un Livello errore bit pari a 400 (assurdo...).
 
Porto novità!

Vicino alla prima scatola di derivazione, vicino all'entrata di casa, c'era una presa tv antenna che non uso più ma che oggi mi son deciso di aprire per vedere com'era la situazione.
Mi sono ritrovato così: http://img543.imageshack.us/img543/2253/rcw1.jpg e smontato... http://imageshack.com/scaled/medium/191/fo9y.jpg
La presa AVE 45991/45781 http://imageshack.us/a/img62/3618/e6kz.jpg http://imageshack.us/photo/my-images/24/yejf.jpg/ e http://imageshack.us/a/img802/8710/aqmv.jpg

Successivamente ho attaccato alla presa dell'antenna principale (quella di destra della prima foto), che a mia sorpresa essere invece ad unico conduttore interno, la TV che ho nella mia stanza avendo così questa situazione: http://img32.imageshack.us/img32/3164/6u36.jpg; e sistemando la presa in questo modo: http://img41.imageshack.us/img41/7484/ysg9.jpg

Fatta una nuova sintonizzazione automatica e la situazione è passata dalle stalle alle stelle.
Canali percepiti in più e che andavo cercando: MTV, RAI 5, K2, La7, RAI HD, RETE 4 HD, CANALE 5 HD E ITALIA 1 HD. Tanti altri canali di cui ora non ricordo il nome, alcuni più famosi altri meno.

Passiamo però al reparto Potenza Segnale e Livello Errore Bit che la mia TV mi mostra.

Livello RAI, ottimo. Da 91 a 95 circa.

RAI 5, la situazione era questa: http://img18.imageshack.us/img18/7484/8c9r.jpg

Rai HD, che si vedeva a tratti e male o non si vedeva proprio: http://img855.imageshack.us/img855/5999/b4kh.jpg

Su K2 http://img856.imageshack.us/img856/79/v11d.jpg

Per quanto riguarda invece la gamma HD Mediaset: http://img856.imageshack.us/img856/5564/yto6.jpg

MTV: http://img29.imageshack.us/img29/4563/4s1e.jpg

Per quanto riguarda invece i canali DMAX e RTL102.5, la loro qualità è schizzata a 90 come potete vedere a fronte della bassa qualità di ieri sera e dell'altissimo Livello Errore Bit.

RTL102.5: http://img51.imageshack.us/img51/902/1dfy.jpg
DMAX: http://img690.imageshack.us/img690/9674/68lu.jpg

In ogni caso, canali come ITALIA 2, CIELO, RADIO DEEJAY (prendo solo radio deejay+1) e famiglia, non sono spuntati nell'elenco canali dopo questa "maxi" sincronizzazione.

Inutile dire che rimesso tutto com'era prima, sono tornati i problemi identici a prima.

Altra osservazione che vorrei farvi è questa:
http://imageshack.us/a/img5/9742/ugob.jpg come potete notare da qua, il filo segnato di nero di destra, è anch'esso ad unico conduttore interno. La strana cosa è che arrivati nella Scatola di Derivazione dove c'è il partitore interno l'altra testa del filo sempre segnato di nero, risulta invece di tipo diverso come si può ben vedere da questa foto --> http://imageshack.us/a/img163/1479/if5t.jpg. Com'è possibile? Mi son perso qualche altro filo per casa?

Cosa potete dirmi ora a riguardo? ...
 
Ultima modifica:
Che pasticcio...
al momento mi soffermo sulle due prime immagini (che in realtà sono identiche) perchè non mi sembra che tu abbia riportato la sigla di quel componente al quale sono collegati, apparentemente 3 cavi (2 di uguale diametro di cui uno con il nastro nero ed un altro più sottile con il nastro verde).
Cominciamo a dipanare quella matassa e poi andremo avanti per gradi.
 
Per la seconda immagine, giusto avevo sbagliato ^_^ Adesso ho corretto, facci di nuovo un salto!
Nono non ho portato la sigla di quel componente, la sigla e il resto li vedrai nella foto.

La sigla che ti ho riportato è proprio delle prese antenne tv che ho a muro. Se inserisci il codice su google trovi anche annunci su ebay della stessa presa :)

3 cavi? ... ç.ç Io ne ho visto appunto due... uno con il nastro verde nettamente più sottile di quello nero, che invece è più grossetto.
 
Se ho capito bene illusione ottica... il filo di sinistra verde è tutt'uno. Purtroppo è venuta quella gobba che ti può far sembra che ci sia un terzo filo che esce fuori, ma sono rigorosamente due :) Verde sinistra, nero destra!
 
Quindi, quello verde arriva dall'impianto condominiale e quello nero prosegue verso un altra scatola, ho capito bene?

Se così è, ti sei collegato direttamente al filo con il nastro verde, per fare le prove descritte?
 
Bene, come ti sei collegato a quel cavo?
Ho visto nelle varie foto che hai cavi d'antenna preconfenzionati, non hai la possibilità di costruirti i cavetti con un buon cavo e qualche connettore?
 
Già tutti già preconfezionati. Quelli dentro al muro non saprei dirti esattamente, se ne occupò mio padre 19 anni fa circa. Uno però lo mettemmo due anni fa grosso modo e mi pare che lo comprammo a metro se non sbaglio. Quelli esterni (TV-PRESA) tutti comprati da Euronics grosso modo.
 
OK, regola nr. 1: butta via tutti i cavi preconfezionati (male); se tanto mi da tanto anche quel cavo strano che hai trovato nel muro fa parte di quella famiglia. Peggio sarebbe se c'è una giunta interna tra il cavo rigido e quello flessibile.

Però non mi hai detto come ti sei collegato al cavo principale...
 
Aiutami a capire meglio.
Cavi preconfezionati male. Come li riconosco rispetto magari ad un buon cavo sempre preconfezionato?
C'è differenza fra cavi in confezione e cavi tagliati a metro?

Quale cavo strano intendi?

Come mi sono collegato al cavo principale? ... Così :) http://img32.imageshack.us/img32/3164/6u36.jpg Qui vedi il televisore in opera collegato già con il cavo verde.
In questo dettaglio come ho sistemato la presa. http://img41.imageshack.us/img41/7484/ysg9.jpg Chiudendo anche con quel cosetto di 75 o qualcosa...
 
Indietro
Alto Basso