[Monterotondo, RM] Impianto appartamento antenna TV

Ma te lo abbiamo già detto:
- misure sull'uscita passante
- misure sulla derivata a 13 dB
- misure sulla derivata a 18 dB
 
Pensavo ne avessi altre in mente :D
Ok chiaro, una curiosità anche se forse mi rispondo da solo. Non c'è bisogno di mettere le resistenze sulle uscite derivate che non uso vero? Basta metterlo solo sulla passante no? :)
 
A domani per i nuovi risultati allora! :D

Aggiungo inoltre a questi tre test:
- misure sull'uscita passante
- misure sulla derivata a 13 dB
- misure sulla derivata a 18 dB

anche quello con l'antenna diretta ;) Un saluto.
 
Se l'antenna avesse ROS elevato (e da quel che ho capito non si sa bene cosa sia l'antenna che usi), il circuito si comporterebbe come se ci fosse un disadattamento, anche se a valle agiamo in modo ortodosso (...sia però chiaro che se agissimo in modo non ortodosso, peggioreremmo le cose).
In quel caso, a seconda della lunghezza complessiva del cavo (praticamente al centimetro...) ed a seconda della frequenza, cambierebbero i livelli e gli echi.
Spostarsi da una presa derivata all'uscita di linea serve a minimizzare la differenza di lunghezza del cavo, tra antenna e TV, cioè ad avere la situazione maggiormente sotto controllo, quando fai il test diretto oppure sulla derivata.

Intendi il livello errore bit? Se sì, già... ho livello maggiore rispetto al test senza derivatore.
Per il decoder... è uno di quelli incorporati dentro la tv. Nel mio caso un Samsung. Quindi per la prossima volta mi stai consigliando se ho capito bene di collegare la TV-Derivatore per mezzo dell'antenna messa su OUT anzichè su 13dB?

Teoricamente cosa potrebbe cambiare? Se poi alla fine devo mettere il derivatore alla fine dell'impianto, le antenne non andranno poi sempre messe sulle uscite derivate?

P.s. LE MISURE CHE VANNO DA C alle TV sono le seguenti:
da C a Camera dai 2 ai 5 metri circa.
da C a Salone dai 3 ai 4/5 metri circa.
da C alla Cucina dai 4 ai 7 metri circa.
 
Aggiungo inoltre a questi tre test...

... anche quello con l'antenna diretta
Puoi anche evitare di farla, farà fede quella sull'uscita passante.

Piuttosto, come ti dissi tempo fa, se invece di elencare le emittenti, inserisci al loro posto i mux, sarà più semplice ragionare...

... ricordi che ti dissi che di ogni mux è sufficiente una delle emittenti?
 
Se l'antenna avesse ROS elevato (e da quel che ho capito non si sa bene cosa sia l'antenna che usi)...
... Spostarsi da una presa derivata all'uscita di linea serve a minimizzare la differenza di lunghezza del cavo...
L'antenna è centralizzata e se ha fatto come gli era stato detto, sta provando con un corto spezzone di cavo con il derivatore montato nel punto A dell'impianto, dove arriva il cavo dell'impianto.
 
L'antenna è centralizzata e se ha fatto come gli era stato detto, sta provando con un corto spezzone di cavo con il derivatore montato nel punto A dell'impianto, dove arriva il cavo dell'impianto.

I nomi che leggi nel foglio EXCELL non sono i nomi delle emittenti, bensì dei MUX. Quindi o il numero o il nome del MUX stesso è la stessa cosa no?
Poi ogni MUX/Nome del MUX ha i suoi 5-6 canali che non sono scritti nel foglio che vi passo. Come mi hai suggerrito tempo fa, prendo solo il canale per ogni MUX :D

Sì, sto lavorando con un corto spezzone di 1,5/2 metri circa con il derivatore montato in A e il resto lo hai detto tu Flash :D
 
Per pietà... postate uno schema, perchè a chiacchiere, è stato scritto tutto ed il contrario di tutto.

WhiteBlackDeath;3658459[B ha scritto:
ho usato la stessa antenna che mi aveva fatto artigialmente il tizio e che avevo usato per tutti gli altri test
 
Scusa, mi hanno ingannato nomi come teledonna, tele in che non conosco perchè da me non esistono...
 
Già, perchè sotto consiglio di Flash agli esordi di qeusto thread, sono andato a comprare un nuovo spezzone di filo puro (quindi non pre-confenzionato come quelli che avevo a casa) di 1,5/2 metri circa con due connettori classici che mi ha montato il tizio del negozio dell'elettronica.
Da quel giorno in poi ho sempre usato questo spezzone di filo d'antenna per fare tutti i test che Flash mi ha consigliato di fare e quelli che ho fatto oggi e farò domani :)

___________________________

Ma scusate eh xD Cavo e antenna alla fine non sono la stessa cosa >.< Ho un cavo, sì ma di cosa? Un cavo antenna :D ahaha abbiate pietà di me davvero ç.ç Ce la sto mettendo tutta io! ^_^
 
Ad ogni modo il consiglio di testare passando il cavo cha va al TV dall'uscita derivata (e resistenza di chiusura) ad uscita di linea, resta valido, perchè non possiamo escludere problemi di disadattamenti a monte.
 
Schema direi perfetto. Alla fine le informazioni inserite sono tutte più che corrette. Possa essere di grande aiuto a Tuner!

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
 
Ecco a voi i quattro test che ho fatto oggi.

Nel foglio excell troverete anche le tipologie dei test fatti oggi.

Piccola precisazione:
MUX 7GOLD disponibile solo nel test con derivatore 18dB
MUX RAI HD disponibile solo nel test con uscita OUT

Nel test con derivatore 18dB ho notato la presenza di molti Dati/Altro. Ovvero al momento della ricerca la tv trova queste frequenze ma non riesce a decodificare il canale a causa un alto Livello Errore Bit. Solo successivamente se seleziono il canale dalla lista e aspetto qualche secondo, il canale viene identificato con il suo Nome e la sua Programmazione.


Foglio Excell


Se leggete nell'arco di 10 min, avete altri test da fare ora visto che ancora devo ripristinare il tutto o per ora vi bastano questi risultati e test eventuali li farò in futuro?
 
Direi che un'analisi sensata richiede un po' più tempo (almeno per me) ma se le cose stanno così come dici (non ho ancora aperto il foglio di excel) al momento lascia collegata l'uscita passante.
 
Indietro
Alto Basso