[Montesilvano, PE] Consiglio Impianto TV

Wary

Digital-Forum New User
Registrato
24 Marzo 2015
Messaggi
25
Buonasera a tutto il forum, per prima cosa voglio farvi i complimenti per la competenza e la grandissima mole di informazioni che questo forum raccoglie. Ora vorrei sottoporvi il mio problema, abito a Montesilvano, le coordinate in google maps sono queste 42.502183, 14.141615 , in una palazzina di recente costruzione composta da 4 appartamenti su 2 livelli,il mio appartamento è composto da sottotetto e piano secondo, l'impianto d'antenna è composto di 2 antenne la prima in polarizzazione verticale per ricevere Rai 1 (Abruzzo) e punta sul ripetitore di Via Cocchione e qui nessun problema, foto.
La seconda antenna (non ho capito che marca/tipo antenna sia) in polarizzazione orizzontale che punta verso Maielletta - Rifugio Pomilio per ricevere tutti gli altri Mux, foto.
Questa antenna è colegata ad un FRACARRO MP45AF PREAMPLIFICATORE, foto, e successivamente ad un amplificatore Fracarro map501, l'impianto scende lungo il vano scala ed ha dei partitori fracarro pp(xx) (non ho controllato tutte le scatole della palazzina) e ad ogni livello dell'appartamento arriva un cavo e li c'è una scatola di derivazione con a sua volta un nuovo partitore fracarro pp che collega ogni punto antenna del livello.
Il mio problema pricipale allo stato attuale è sui seguenti Mux:
-MUX 3 RAI -MUX MEDIASET 1 -MUX MEDIASET 2 -MUX MEDIASET 4
sopratutto nelle ore serali cominciano gli squadretamenti e la completa assenza di segnale. Parte dei problemi li ho risolti cambiando i partitori interni con dei fracarro con connettori F cosi facendo sono riuscito a ritardare la perdita di segnale di qualche ora, accetto consigli e mi scuso per lo scarso tecnicismo o eventuali cavolate dette.
 
Ti ringrazio per la pronta risposta, potrei aver detto una grande cavolata io, credo siano derivatori. Ora non posso controllare perché non sono a casa, nella serata di domani postero foto.
 
Questo é il derivatore cad12
c35e7f47be5616523eb0e7fb7a0bb3d0.jpg
che ho sostituito con un fracarro pa4 inserendo una resistenza da 75 ohm
 
Ora sono da cellulare e non posso vedere i link, in ogni caso la differenza fra partitore e derivatore non l'ho mai compresa appieno
 
i partitori dividono il segnale in parti uguali, i derivatori invece prelevano soltanto una piccola parte di segnale e fanno transitare il grosso fra in e out; adoperando derivatori come negli schemi https://sites.google.com/a/fracarro.com/schemi/ , si ottiene un livello di segnale pressoché uguale a tutti i piani e in tutte le prese se ben calcolati coi valori a scalare; facendo invece distribuzioni con partitori (sbagliato) si avra troppo segnale sulle prime prese e troppo poco sulle ultime oltre a disturbi vari.
 
Grazie per avermi fatto comprendere questa grande differenza, ora però non riesco a capire perché inserendo questi partitori al posto dei derivatori ho ottenuto un miglioramento del segnale riuscendo a sintonizzare anche canali TV in più
 
sicuramente cosi facendo hai migliorato il livello da te "rubandone" un po' ad altri appartamenti; soltanto con una distribuzione fatta tutta con derivatori come in schemi si ottiene la performanza migliore in tutto un edificio.
 
Grazie per avermi fatto comprendere cose che prima ignoravo completamente, comunque un immagine vale più di mille parole, il mio impianto ora é cosi composto
c302a41dfdf4e66265f3ef2d82729cca.jpg
tralasciate il fatto che non c'è nulla di tecnico in questo disegno. Ritornando ad inserire i derivatori al posto dei partitori la mia situazione di partenza non cambierà. Allo stato attuale credete che non sia possibile migliorare la cosa? Ho già cambiato 2 antennisti spendendo una bella somma e non vorrei provare con un 3 ritrovandomi punto e a capo. Grazie in anticipo per tutti i consigli ricevuti e che spero riceverò.
 
vedo che la montante é fatta coi derivatori almeno ne vedo uno; il primo dovrebbe essere da 18db due derivate + passante, il secondo (che non vedo) deve essere da 18db due derivate, eventuale terzo (che non vedo) da 14db + passante chiusa con resistenza di chiusura da 75 ohm tutto da verificare soprattutto la resistenza in fondo; negli appartamenti in questo caso ci stanno benissimo i partitori a 4 uscite; una volta appurato lo stato perfetto della distribuzione compresi i cavi di buona e recente fattura e da 6,8mm, sarebbe opportuno capire quali mux danno problemi, se ancora li danno, se il ripetitore é a vista e in quali ingressi sono collegate le antenne nella centralina.
 
Per ora posso solo ringraziarti, domani sarò a casa e controllero l'intera colonna portante facendo le foto dei componenti.
 
Salve Wary

Hai cambiato due antennisti:eusa_wall: e stai ancora cosi, con quello che ti arriva dalla Majella.:eusa_wall:
Questi fanno di tutto per non prenderli i mux nella zona di Pescara.
 
Non so realmente che pensare, di sicuro la zona non é delle più facili, io non ho ne capacità ne esperienza per poter risolvere il problema. Però mi sto documentando e sto cercando di capire il più possibile quali sono le mie problematiche o meglio le nostre visto che siamo 3 famiglie. Da ignorante qualche miglioramento seppur marginale l'ho avuto, spero che con il vostro aiuto possa definitivamente risolvere la cosa.
 
Non so realmente che pensare, di sicuro la zona non é delle più facili, io non ho ne capacità ne esperienza per poter risolvere il problema. Però mi sto documentando e sto cercando di capire il più possibile quali sono le mie problematiche o meglio le nostre visto che siamo 3 famiglie. Da ignorante qualche miglioramento seppur marginale l'ho avuto, spero che con il vostro aiuto possa definitivamente risolvere la cosa.


Ma la Majella la vedi da Monteselvano?
Io dalla Majella a 1930m non vedo solo Montesilvano ma fino a San Benedetto del Tronto ( Marche) e verso sud Molise e Puglia settentrionale.
Almeno che non hai un palazzo che ti fa ombra davanti, mi sembra strano.
 
Ho messo le coordinate di google maps per poter capire a chi é del luogo dove si trova la mia abitazione, cmq da dove sono io la majella la vedo, San Silvestro no. Altri ripetitori nella mia zona non credo si prendano.
 
cmq da dove sono io la majella la vedo, San Silvestro no. Altri ripetitori nella mia zona non credo si prendano.

Non avevo dubbi e hai un forte segnale.
Ma mi sorge un dubbio per caso hai ancora l'impianto configurato con le due antenne una verticale su S.Silvestro e una orizzontale sulla Majella?
Per la banda uhf ti devi astenere ad una solo postazione, quindi Majella!
 
Ieri sera sono riuscito a dare un occhiata all'impianto eccovi un immagine di come come è composto l'impianto:


Purtroppo mancano alcune informazioni, spero in ogni caso sia un buon punto con il quale trarre qualche considerazione. Per gli Appartamenti 1 e 2 ad oggi non so come sia composto l'impianto perchè gli inquilini non erano in casa, c'è una premessa da fare la colonna portante si ferma al primo piano perchè al piano terra dovevano esserci i garage per la palazzina ma i proprietari dell'appartamento 1 e 2 hanno realizzato delle taverne e so che hanno punti tv in questi livelli, quanti e come siano stati effettuati non lo so. L'appartamento 3 è quello di mio proprietà mentre l'appartamento 4 è vuoto ma i punti tv sono quelli perchè ho controllato. Di seguito vi allego l'immagine con tutte le foto che ho realizzato all'impianto, vi ringrazio in anticipo.
 
Indietro
Alto Basso