Moon - dove?

Sentenza ha scritto:
Sì, buonanotte :)
Mi sembra assolutamente lecito dire che un film "non piace": fino a prova contraria "i gusti sono gusti"!!!
Se vi infognate nell'eterna diatriba del "qual è il film più bello", non ne uscite più! :evil5: Alcuni trovano bellissimi i film di Virzì, altri quelli di Kubrick...
 
jumpjack ha scritto:
veramente devo ancora sentire qualcuno dare un giudizio a questo film relativamente a:
-regia
-sceneggiatura
-scenografie
-effetti speciali
-trame secondarie
- credibilità (*)
e tutto quello che si valuta per decidere se un film è un buon film (non se "piace").


(*) La credibilità è ciò che distingue un film di fantascienza d'autore da un popcorn-movie. In genere in un film d'autore si presuppone che sia possibile una cosa impossibile (tipo il viaggio iperluce), e tutto ruota intorno a quello.

Scusa eh, ma iniziamo dalla fine, quella che chiami credibilità (meglio verosimiglianza, permettimi) non è un fattore.
Se guardo un film storico che pretende di essere realistico la verosimiglianza è fondamentale ma che cosa vuoi che me ne importi quando guardo un Star Wars o un Signore degli Anelli (sì lo so è fantasy non fantascienza :) )?
A questo punto buttiamo nel cesso tutti i film di fantascienza che si svolgono su astronavi con gravità, con alieni che parlano in inglese, con umani che arrivano su pianeti con aria respirabile e non muoiono per aver preso immediatamente tremende malattie, etc. perché non sono verosimili.
E poi, scusa, quali trame secondarie ci devono essere in un film claustrofobico con un solo personaggio? Quali trame secondarie ci sono in Shining o in Alien o nello stesso blade runner? No perché mi citi blade runner (grandissimo film) ma non è ne' il primo che tratta il tema dei replicanti ne' di megalopoli, anche perché (sorpresa) blade runner non è altro che un film noir rivisto in un possibile futuro prossimo.
Effetti speciali? Perché, scusa, Il cubo, film geniale, che effetti speciali aveva? Oppure Strange Days o Existenz? P.I. piccolo gioiellino di Aronofsky? Giudicare un film dagli effetti speciali è, permettimi, veramente superficiale.
Scenografie? Vedi il discorso Effetti Speciali. Lars Von Tier (che personalmente non amo) ha fatto un film completamente senza scenografie (dogville) e qualche biglietto l'ha venduto. Clerks è costato 20.000 dollari ed è un piccolo capolavoro. L'abilità del regista sta nel raccontarti una storia anche senza scenografie da Oscar. Che vogliamo fare? O hai produzioni da milioni oppure sei nessuno?
Sceneggiatura? Beh se c'è una cosa che tiene in piedi questo film, che potrebbe essere tranquillamente una storia breve da 15 minuti, è proprio la sceneggiatura. I dialoghi e le situazioni non sono forzate e l'ambientazione è ben costruita. La sceneggiatura non deve costruire per forza situazioni verosimili, se la verosimiglianza non è un must.
Io preferisco vedere e divertirmi nel vedere Rose McGowan con un mitra al posto di una gamba in Planet Terror che un film/documentario con tutte le sue cosine a posto ma che mi spacca le palle dopo 5 minuti, se voglio tutta sta credibilità mi guardo discovery channel.

Ma pensa te cosa devo fare per difendere un film che manco mi è piaciuto più di tanto :)
 
Sentenza ha scritto:
Scusa eh, ma iniziamo dalla fine, quella che chiami credibilità (meglio verosimiglianza, permettimi) non è un fattore.
hai perfettamente ragioine, nessuno dei fattori che ho citato puo' valere singolarmente per giudicare la qualità di un film.
Singolarmente.
Per quello li ho messi tutti insieme: un film è fatto di un insieme di cose.... e secondo me in Moon 9 su 10 di queste cose sono fatte in modo mediocre.
 
jumpjack ha scritto:
Ah, mi è venuta in mente un'altra scempiaggine: il computer che usa il ditino meccanico per scrivere la password! :lol:
E sempre a proposito del computer...
Faccine per esprimere i "sentimenti" dell'AI? :eusa_shifty:
"Gerty 3000"? Ma dargli un nome che non includesse un numero con 3 zeri era troppo originale? :icon_rolleyes:


Dai su, obiettivamente questo film sembra fatto da un ragazzetto appassionato di fantascienza che ha preso un po' di idee qua e là e le ha messe insieme...

guarda che tu hai franteso tutto il film...il regista si è ispirato alla fantascienza anni 60-70 e certe cose che tu vedi ridicole sono invece semplicemente volute!
questo film oggettivamente non puo piacere a tutti,ma non si puo dire che è brutto perchè di fatto non lo è.
 
Per me "2001 odissea nello spazio" e "Blade Runner" sono due tra i più bei film della storia del cinema, per intendere come la penso. Detto questo, secondo me Moon è un film molto buono, ben costruito e ben sceneggiato.
 
Si ma infatti.
I giudizi su questo film sono prevalentemente concordi.
Solo poche campane fuori dal coro, segno che in effetti è piaciuto.

Io aspetto solo di rivederlo, anche perchè l'ho guardato "...tanto così..." non conoscendolo assolutamente quindi senza la minima aspettativa e invece mi si è rivelato un gran film !
 
Indietro
Alto Basso