Morto il grande Raimondo Vianello

anr83ra

Digital-Forum Gold Master
Registrato
28 Dicembre 2005
Messaggi
9.012
Località
Ravenna
Ho i brividi... ho appena appreso dal web la notizia della scomparsa del grande Raimondo Vianello ad 88 anni.
Quante risate mi ha fatto fare, da piccolo lo sognavo come nonno ideale, simpatico ma mai volgare.
Ci mancherà.

Un abbraccio a Sandra ed a tutti i suoi cari.

E grazie di tutta la compagnia che mi hai fatto sin da piccolo.
R.I.P.

raimondo_vianello_insieme_a_sandra_mondaini_f8f5.jpg


La sua carriera era iniziata con il teatro di rivista, poi il cinema con Tognazzi
Addio Vianello, signore dello humour
L'attore avrebbe compiuto 88 anni a maggio. Con la moglie Sandra è stato uno dei volti della tv italiana


L'attore avrebbe compiuto 88 anni a maggio. Con la moglie Sandra è stato uno dei volti della tv italiana

MILANO - E' morto Raimondo Vianello, attore e conduttore televisivo che con la moglie Sandra Mondaini è stato uno dei volti più noti della tv italiana. Il 7 maggio avrebbe compiuto 88 anni.

LA CARRIERA - La sua carriera professionale era iniziata con il teatro di rivista subito dopo la guerra, un'esperienza che lo aveva segnato (bersagliere che aveva aderito alla Repubblica di Salò, era poi stato detenuto nel campo di concentramento alleato di Coltano). Negli anni Cinquanta si dedica al cinema e recita in diverse pellicole al fianco di attori celebri quali Totò e Ugo Tognazzi. E proprio con quest'ultimo scopre la tv nel programma Un, due tre, che gli conferisce grande notorietà. Nel 1962 si è sposato con Sandra Mondaini e con lei ha dato vita a una delle coppie inossidabili della commedia italiana. Con lei ha condotto tra gli anni Settanta e Ottanta alcuni varietà sulla Rai, tra cui Sai che ti dico?, Tante scuse, Di nuovo tante scuse, Noi... no, Io e la befana il quiz Sette e mezzo e Stasera niente di nuovo.

IL PASSAGGIO A MEDIASET - Negli ultimi vent'anni è stato uno dei volti di Canale 5 e in coppia con la moglie ha dato vita alle sit-com «Casa Vianello» (che nella definizione di Aldo Grasso «è stata una delle poche seconde case a disposizione di tutti, una sorta di multiproprietà gratuita»), «Cascina Vianello» e «Crociera Vianello».

FONTE: corriere.it
 
Ultima modifica:
ragazzi,
sono stati aperti contemporaneamente ben QUATTRO (4) post sulla notizia.
Capisco che era un personaggio amato, ma cerchiamo di non fare nè sciacallaggio del tipo "sono il primo a postare la notizia", nè far diventare Digital-Forum un magazine-necrologio, come sembra essere l'andazzo.
Detto questo, usate questo unico thread per i commenti del caso.
 
ANDREMALES ha scritto:
ragazzi,
sono stati aperti contemporaneamente ben QUATTRO (4) post sulla notizia.
Capisco che era un personaggio amato, ma cerchiamo di non fare nè sciacallaggio del tipo "sono il primo a postare la notizia", nè far diventare Digital-Forum un magazine-necrologio, come sembra essere l'andazzo.
Detto questo, usate questo unico thread per i commenti del caso.
Hai pienamente ragione, ma non era mia intenzione. Appena l'ho appreso dal web mi sono venuti i brividi.
Mi ha fatto compagnia sin da piccolo con Casa Vianello, poi Cascina, poi Crociera.
Poi lo ricordo a Pressing.
Uomo di classe unica, faceva ridere senza essere mai volgare.

Un abbraccio ai suoi cari.
 
Hai ragione ma non era mia intenzione ripeto quello già detto un pezzo della nostra tv che ci lascia dopo il grande MIKE a settembre.
Condoglianze alla famiglia
 
Io sono crescito con Casa Vianello e mi dispiace molto molto, me lo ricordo anche nelle trasmissioni sportive di Mediaset fino a qualche anno fa...
Condoglianze a Sandra Mondaini anche se lei è una donna fortissima e supererà anche questo
 
uno dei più grandi signori, in senso di educazione, della storia della TV.

Ecco quello che penso
 
Un grande dolore... Un vero signore della TV Italiana non c'è più. :crybaby2:
Ricordo ancora con nostalgia, e ora con una punta di commozione, quando da bambino aspettavo i sabati sera per seguire i loro Varietà, come "Tante Scuse"... "Di Nuovo Tante Scuse"... "Noi No"...

Un pensiero anche a Sandra, che rimane da sola, per di più gravemente ammalata. :sad:

Vorrei ricordare uno dei momenti d'oro della coppia Mondini - Vianello, con una delle loro indimenticabili sigle finali (in questo caso "Di Nuovo Tante Scuse").

http://www.youtube.com/watch?v=8Ehvq-9txKM

Credo che Raimondo ne sarebbe contento. :)
 
Ultima modifica:
Mi dispiace molto, l'ho sempre apprezzato tantissimo sia come persona che da giovane ha combattuto fino all'ultimo per la libertà finendo addirittura in un campo di concentramento che come attore-presentatore, quando ero piccolo lo ricordo a presentare il Gioco dei 9 oltre ovviamente a recitare in Casa Vianello e Cascina Vianello, come dimenticare anche il suo Pressing programma che ha rivoluzionato il modo di presentare il calcio in tv. Mi mancherà
 
Un grande del nostro paese che va via, da piccolo seguivo le sue trasmissioni sportive e casa Vianello...mi dispiace moltissimo anche per la povera Mondaini
 
Raramente scrivo in questo tipo di 3d.

Un altro grande ci ha lasciato, che peraltro da poco ho scoperto che è un mio conterraneo.

Ciao Raimondo :(
 
Un'altro grande signore della tv, dopo Mike Bongiorno che se ne va. :(

Sono cresciuto vedendo Casa Vianello, Cascina Vianello, I misteri di Cascina Vianello e Pressing. Rimarranno indimenticabili le scene nel letto con la moglie Sandra....

Ciao Raimondo! :crybaby2:
 
Un altro piccolo contributo, un pochino più recente.

http://www.youtube.com/watch?v=TsdlqjGBkvI

E' un'altra delle loro indimenticabili sigle finali, stavolta di "Noi No"... Ma quant'è forte Tarzan! :)

Quanto mi hanno divertito... E pensare che ora, a rivedere tutto questo, si sente come un groppo in gola... :crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso