Morto il grande Raimondo Vianello

Addio Raimondo e grazie di tutte quelle ore di divertimento passati nella mia infanzia a guardarti insieme alla mia famiglia...con te se ne va un pezzo della nostra storia televisiva,una tv fatta di qualità e nn della spazzatura adesso in onda...addio Raimondo e R.I.P
 
AG-BRASC ha scritto:
Un altro piccolo contributo, un pochino più recente.

http://www.youtube.com/watch?v=TsdlqjGBkvI

E' un'altra delle loro indimenticabili sigle finali, stavolta di "Noi No"... Ma quant'è forte Tarzan! :)

Quanto mi hanno divertito... E pensare che ora, a rivedere tutto questo, si sente come un groppo in gola... :crybaby2:

Ah bè quella là è passata alla storia.. avevo 5 anni, ma quel programma lo ricordo benino...
 
Volevo anche citare la sigla finale di "Stasera niente di nuovo" (1981) ove il grande Raimondo si cimentava ad interpretare addirittura "Zorro" ( a modo suo ovviamente)... e poi come nn ricordare la trasmissione "Un due tre" con un altro grande (Ugo Tognazzi) degli anni '50, uno dei programmi più divertenti della tv italiana agli albori, che ho visto in vari spezzoni trasmessi dalla rai in delle repliche.
 
Ultima modifica:
Di Raimondo Vianello ricorderò sempre la simpatia, ma anche e soprattutto la signorilità e l'eleganza, cose queste ultime di cui oggi in tv si sente davvero la mancanza.
Un pensiero alla moglie Sandra.
 
Se ne è andato un grande protagonista di quella tv di una volta che io ritengo "di qualità" e "culturale",dove i comici erano veri comici senza dover essere volgari per forza ed i varietà riunivano la famiglia al completo,non come ora che i programmi sono solo dei riempitivi a discapito della qualità.
 
Ha forgiato il mio umorismo fatto di garbo e taglio essendo quasi un secondo papà...ti ho sempre voluto bene e sempre te ne vorrò.Ciao.
 
Indimenticabile Raimondo un grande uomo e un grande comico che ha saputo farmi ridere sin da piccolissimo con Casa Vianello ma non solo....anche quando non recitava riusciva a far ridere.....R.I.P :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
La Tv ricorda il grande Raimondo Vianello - Variazioni programmi Tv

La televisione, e non poteva essere altrimenti, ricorda il grande Raimondo Vianello, scomparso questa mattina all’età di 88 anni a Milano. Il compagno di vita e di lavoro di Sandra Mondaini, che ha formato con lei la coppia per antonomasia più longeva del piccolo schermo, è stato ricordato oggi tra gli altri dal Capo dello Stato Giorgio Napolitano e dalla Camera dei Deputati, i cui membri si sono alzati in un lungo applauso in suo onore.

Come prevedibile, la televisione sta effettuando delle variazioni di palinsesto per ricordare Vianello.

Ore 16:40 su Rete 4 in onda l’ultimo lavoro della celebre coppia, “Crociera Vianello“.

Fermo restando che oggi pomeriggio i due contenitori “La Vita in Diretta” e “Pomeriggio Cinque” ricorderanno il grande attore scomparso, varia anche la programmazione di prima e seconda serata:

Su Raiuno
- Ore 20:30 al posto di Soliti Ignoti andrà in onda DA DA DA (Speciale Raimondo Vianello)
- Ore 21:10 Stasera è la tua sera condotto da Max Giusti.
- Ore 23:20 Porta a Porta (puntata speciale dedicata a Raimondo Vianello).

Su Canale 5
Anche Striscia la Notizia questa sera dovrebbe essere più lungo dedicando gran parte della puntata a Raimondo Vianello.

Rete 4, in tarda notte, proseguirà con la serie in replica di Attenti a noi due 2, curato da Paolo Piccioli che oggi risulta quanto mai attuale.

Anche Sky Cinema Italia modifica la propria programmazione. Domani 16 aprile dedicherà un omaggio a Vianello mandando in onda 5 film interpretati dal grande attore scomparso. Si comincia alle ore 13:05 con Tu che ne dici? di S. Amadio, in cui Vianello e Ugo Tognazzi sono due truffatori. Alle 14:45 Due contro tutti di A. Momplet , commedia western in coppia con Walter Chiari. A seguire, alle 16:15 I Maniaci di L. Fulci, che interpreta con Walter Chiari, Enrico Maria Salerno e Barbara Steele. Alle ore 17:45 andrà in onda I Gemelli del Texas, in cui il grande Steno dirige Raimondo Vianello in una commedia degli equivoci ambientata nel Far West. Infine alle 19:15 chiude il ciclo Psycosissimo, altra pellicola firmata Steno che ripropone la grande coppia Vianello - Tognazzi in una parodia del genere thriller piena di imprevisti.

TVBLOG
 
Ultima modifica:
mi sembra il minmo che vada ricordato con spezzoni e programmi televisivi.
Ne approfitterò per rivedere qualche vecchio spezzone Rai.
 
Cito un paio di sue frasi, che ben mettono a fuoco la sua graffiante ironia...

- "Se mi guardo indietro rifarei tutto quello che ho fatto. Tutto. Mi risposerei anche. Con un'altra, ovviamente."

Nell'anno in cui presentò Sanremo, sul palco dell'Ariston in diretta... Qualcuno, mi sembra Veronica Pivetti, gli disse, in risposta ad un'altra sua battuta che tirava in causa moglie Sandra:
- "Lei dovrebbe fare un monumento a sua moglia Sandra!"
E lui rispose:
- "Ma io glielo avevo fatto... Solo che poi lei è guarita!" :D

...Senza nulla togliere a Sandra Modaini, che oltre ad essere gravemente ammlata, ora deve sopportare questo dolore.
Anche lei dotata di una grandissima auto-ironia. Sembravano davvero fatti l'uno per l'altra.
Forse qualcuno la ricorda, nel pieno degli anni '70, quando lei e Raimondo avevano inventato questa sorta di presunta rivalità di Sandra Mondaini con Raffaella Carrà...
Indimenticabile una STREPITOSA performance di Sandra che su degli improbabili, pericolosissimi tacchi (infatti era aiutata da uno stuolo di tecnici e ballerini) alti come trampoli, perché scherzavano anche sul fatto che la Carrà, notoriamente NON alta, sarebbe stata molto più alta di Sandra, che cantava "Rumore" (appunto della Carrà) sui suddetti tacchi, dimenandosi come un'ossassa per poi, inevitabilmente, rovinare a terra giù dall'improvvisato cubo, con fragore orrendo (inutile dire che poco prima dava platealmente del "cretino" al marito che cercava inutilmente di dissuaderla)... :lol:
Stacco...
Scena successiva: la troupe e l'ortopedico che la deportano a braccia, con le gambe "rivoltate", al più vicino pronto soccorso! :D
 
Poco fa ho spento la tv e La7 stava trasmettendo "Noi siamo due evasi" con lui e Tognazzi , ma mi è sembrato normale visto che spesso La7 fa di questi film a quest'ora , poi vengo qui è leggo sta notizia ..:5eek: .. sono rimasto di stucco mi aspettavo una notizia del genere più per la Mondaini che per lui, ciò perchè quando presentarono Crociera Vianello dissero che era l'ultima cosa che facevano insieme perchè lei si ritirava dalle scene per problemi di salute , quindi ..... :mad:

Che dire R:I:p Raimondo un grande Attore ma anche un grande Autore ...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
 
Però ho visto in vecchie trasmissioni rai che anche al Mondaini ballava discretamente.
Mi pare di ricordare che anche Vianello avesse avuto un grave problema di salute anni fa e che fosse poi risucito a guarire.
 
Ultima modifica:
un'altro grande della tv ci ha lasciato...Ciao Raimondo!:sad:
 
Indietro
Alto Basso