Moto GP su Italia 1 e Italia 2

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
dado88 ha scritto:
Senza la Ferrari la F1 non sarebbe più sulla Rai, cosi senza Rossi la MotoGp non sarà più su Mediaset...basta vedere gli ascolti come scendono di brutto quando non sono competitivi :D
Concordo, purtroppo la realtà italiana è questa.
 
dado88 ha scritto:
Senza la Ferrari la F1 non sarebbe più sulla Rai, cosi senza Rossi la MotoGp non sarà più su Mediaset...basta vedere gli ascolti come scendono di brutto quando non sono competitivi :D
difatti la differenza è che la ferrari è una vettura, è può essere eterna, rossi invece non è immortale :D
 
Ora siamo a Jerez de la Frontera dove lo strapotere Honda per me si farà sentire,con sir Lancillotto/Lorenzo a far da guastafeste,e dove io mi auguro che Valentino trovi il bandolo della matassa: senza di lui la MotoGp sia in gara che in televisione è finita. Un po' quello che accade in SBK con La7;la rete non la supporta e non la trasmette. Mentana,che combini? Cosa prende a fare i diritti se poi trasmette la gara dopo che tutti sono emigrati su Eurosport e conoscono i risultati?
Provocazione: perchè non vedere su Italia1 MotoGp e SBK per vedere chi fa più ascolti. Tutti contro tutti!che bello!


Fonte: Moto GRingo dalla Gazzetta dello sport
 
Villans'88 ha scritto:
Ora siamo a Jerez de la Frontera dove lo strapotere Honda per me si farà sentire,con sir Lancillotto/Lorenzo a far da guastafeste,e dove io mi auguro che Valentino trovi il bandolo della matassa: senza di lui la MotoGp sia in gara che in televisione è finita. Un po' quello che accade in SBK con La7;la rete non la supporta e non la trasmette. Mentana,che combini? Cosa prende a fare i diritti se poi trasmette la gara dopo che tutti sono emigrati su Eurosport e conoscono i risultati?
Provocazione: perchè non vedere su Italia1 MotoGp e SBK per vedere chi fa più ascolti. Tutti contro tutti!che bello!


Fonte: Moto GRingo dalla Gazzetta dello sport
Sono 2 discorsi completamente diversi.
La motogp ha il suo audience su italia 1 grazie ai risultati di Rossi, senza quelli gli ascolti calano, la stessa situazione che abbiamo con la formula 1 sulla rai quando mancano i risultati della ferrari.
Per la7 il discorso è diverso, gli ascolti della superbike non hanno grandi scossoni (al limite possono aumentare come la scorsa stagione grazie ai risultati di Biaggi) perchè c'è un pubblico stabile di appassionati che guarderà sempre la superbike al di la dei risultati degli italiani.
Quindi la scelta di non trasmettere in diretta la prima manche dello scorso gp è stato un grave errore di la7, visto che la maggior parte si è rifugiata su eurosport.
Nei prossimi gp la prima manche sarà sempre alle 12 quindi non dovrebbero esserci problemi di sovrapposizione con il tg, vedremo cosa capiterà nel futuro gp d'Inghilterra.
 
Ho visto la gara sulla TSI ma chi l'ha vista su Italia1 mi ha raccontato di un Meda come al solito completamente accecato dal tifo per Rossi tentando di giustificare la scorrettezza su Stoner in ogni modo:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
montani1 ha scritto:
Vista la tendenza degli ultimi anni di ridurre gli sport al di fuori del calcio, è quasi impossibile che sky acquisti la motogp.
ahem, avrei 2 controesempi al riguardo. Fine OT.
 
Villans'88 ha scritto:
No,nel Piemonte orientale:D
Me ne fai una colpa???:D

P.S: Comunque il commento della tv svizzera alquanto deludente...quanto rimpiango le telecronache di Eurosport con Marco Lucchinelli...
Ma quale colpa! Sapevo che la TSI dopo lo switch-off si prendeva solo nelle zone di confine... Se la prendi bene, 2 canali in +
 
Ranma25783 ha scritto:
Ma quale colpa! Sapevo che la TSI dopo lo switch-off si prendeva solo nelle zone di confine... Se la prendi bene, 2 canali in +

4 canali in più...ai 2 italiani si aggiunge quello in lingua francese e quello in tedesco...
 
Villans'88 ha scritto:
Ho visto la gara sulla TSI ma chi l'ha vista su Italia1 mi ha raccontato di un Meda come al solito completamente accecato dal tifo per Rossi tentando di giustificare la scorrettezza su Stoner in ogni modo:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Più che giustificare Rossi (impossibile da fare visto che l'errore era talmente palese), i 2 telecronisti si sono persi in commenti scandalosi sull'aiuto dei commissari ai vari piloti.
 
GP Jerez 2011: 4.928.000 25,49% di share 2010: 6.131.000 32,64% Tot: -1.203.00
Moto2 2011: 1.579.000 11,07% 2010: 2.546.000 16,89% Tot : -967mila
125 2011 : 649.000 8,40% 2010: 2.989.000 21,88% Tot : -2.310.000

Share 2011: 44,96% Share 2010: 71,41% Tot : -26,45%
Media 2011: 14.99% Media 2010: 23.80% Tot: -8,81%

Tot : -4.480.000 Media: -1.493.333
 
si fa così: classi minori su Mediaset Extra e MotoGP su Italia 1 o Canale 5. Perché si, il calo c'è ed è evidente (così spero di farmi amare dai detrattori del free), ma la fetta di spettatori resta
 
O Mio Dio... Veramente questo calo???
Peccato... La gara di ieri meritava veramente!!! :)
 
GP Estoril 2011: 5.125.000 27,26% di share 2010: 5.813.000 34,97% Tot: - 688.000
Moto2 2011: 1.457.000 8,84% 2010: 1.691.000 12,94% Tot : -234mila
125 2011 : 608.000 4,04% 2010: 760.000 11,08% Tot : -152.000

Share 2011: 40,14% Share 2010: 58,99% Tot : -18,85%
Media 2011: 13.38% Media 2010: 19.66% Tot: -6,28%

Tot : -1.074.000 Media: - 358.000

L'anno scorso il 3° GP dell'anno fu corso in Francia e non in Portogallo...
 
quindi anche nella moto gp si conferma il calo di interesse... ;)
 
Toh si sono dimenticati di criptare su Italia1 le qualifiche:D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso