Motomondiale 2014

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

The Swan

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
30 Aprile 2010
Messaggi
11.917
Località
Milano west
Ragazzi, io la inizio qui..poi se volete spostatela nella opportuna sezione.

Inizio col dire che..il commentatore di sky sara' Loris Capirossi.
 
Al commento tecnico sicuramente....la telecronaca ancora non si sa chi la fa

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
...allora nel n.1 di Tv Sorrisi e Canzoni uscito oggi a pagina 39 in alto a dx c'è un articolo dove si specifica che il MotoGp, Moto2 e Moto3 del 2014 sarà trasmesso da Sky con i canali dedicati e per quanto riguarda il free 8 (otto) delle 19 (diciannove) gare saranno trasmesse in diretta (e in chiaro) anche da "Cielo"....
....niente Mediaset....e con la copertura del Mux che trasmette "Cielo" (ReteA1), la stessa sarà limitata.....non capisco questa decisione di Sky...anzi della Dorna.....ma non dicevano che il Motomondiale doveva avere la massima visibilità???
Con Mediaset su Italia1 praticamente la vedevano anche i piccoli comuni con qualche migliaia di anime....mah!!!
Io personalmente, non ricevendo il Mux ReteA, non spenderò soldi per installare Tivusat dove è trasmesso anche Cielo.....
... che dire: Cara Dorna....auguri e complimenti per la decisione......
 
MotoGp: annullato il Brasile, Argentina confermata

BRASILIA - Annullato il Gran Premio del Brasile in calendario il prossimo 28 settembre per il Motomondiale 2014. Ad annunciarlo è stato il Governo del distretto federale di Brasilia secondo il quale i lavori all'Autodromo Internacional Nelson Piquet non saranno completati in tempo. Gli organizzatori hanno però assicurato che il circuito sarà pronto per ospitare la MotoGp e le altre due classi nel 2015. Il Brasile avrebbe dovuto accogliere il Motomondiale per la prima volta dal 2004.

SI' ALL'ARGENTINA Se il Brasile salta, viene invece confermato ufficialmente il Gran Premio dell'Argentina, dove il motomondiale mancava dal 1999. Il circuito di Rio Hondo - dove si correrà il 27 aprile - ha appena ottenuto l'omologazione della FIM, dopo il sopralluogo effettuato dal responsabile della sicurezza Franco Uncini che ha dato il semaforo verde. Con la cancellazione del Brasile e la conferma dell'Argentina, le prossime tappe del Motomondiale saranno dunque 18.

fonte: tuttosport
 
clinica mobile , il dott Costa lascia.

Il Dottor Claudio Costa per tutti solo "Dottor Costa", è stato per decenni un'istituzione del Motomodiale, non solo un dottore in grado di rimettere in sesto i piloti in tempi record, ma, anche un loro confessore, l'uomo che li aiutava nei momenti più difficili a trovare la forza di scendere in pista. Un dottore delle corse, un po' filosofo e psicologo, che dal padre Checo (fondatore del circuito di Imola) ha preso la passione per le corse e gli eroi delle piste, e proprio per i "suoi" eroi ha fondato nel 1977 la Clinica Mobile, la prima struttura specializzata nel trattare gli infortuni dei piloti, quando in pista si moriva spesso, solo quattro anni prima, nel 1973, il terribile incidente a Monza dove persero la vita, tra gli altri, Pasolini e Saarinen. Il Dottor Costa ha scritto una lettera per spiegare perché a 73 anni è arrivato il momento di passare la mano a qualcun'altro, il nuovo responsabile sarà Michele Zasa, medico di 34 anni specializzato in anestesia e rianimazione presso l'Università di Parma, il passaggio di consegne ufficiale sarà il 17 marzo presso il Centro Diagnostico Europeo Dalla Rosa Prati, ecco la lettera con cui il Dottor Costa ha annunciato il suo addio: “Ci sono maestri che non hanno designato alcun successore della loro geniale attività; ci sono maestri che solamente molto vecchi hanno preso questa tardiva decisione, quando il loro successore era già anziano. La cosa migliore per un maestro è scegliere un successore che possa rilevare la sua eredità in epoca giovanile, quell’epoca in cui il cuore dei giovani è nutrito dalle passioni. È per questo motivo, e anche perché il mio compleanno di qualche giorno fa mi caricato sulle spalle 73 anni, che ho deciso con grande senso di amore, umanità e responsabilità, di designare un valido discepolo per continuare l’attività della Clinica Mobile che ho inventato il 3 febbraio 1977, con l’aiuto insostituibile di mio padre Checco. Per questo umano motivo mi capiterà di essere sempre meno presente alle gare del motomondiale, e quando ci sarò, sarò sicuramente orgoglioso di quello che farà di bene il mio successore. Per mia fortuna, fra tanti miei capaci e lodevoli allievi, uno si è distinto per mente, cuore e anima, per prendere per mano la mia figliola preferita, la Clinica Mobile. Si chiama Michele, il dott. Michele Zasa, originario di Parma, conoscitore delle lingue e bravo per avere appreso come aiutare gli eroi del motomondiale: i piloti, i nostri più cari amici. A garanzia della solidità del progetto, il dr. Zasa porterà avanti questa avventura insieme al dr. Guido Dalla Rosa Prati, amministratore delegato del Poliambulatorio Dalla Rosa Prati - Centro Diagnostico Europeo. Quindi la Clinica Mobile continuerà a far parte dei team del paddock, dove è stata sempre ben accolta da tutti gli operatori ed in particolare da un amico fraterno, Mike Trimby. Infine la DORNA, che è a capo di questo mondo, mi ha promesso che continuerà a proteggere questa mia creatura, la Clinica Mobile, e aiuterà i miei successori a far vivere la filosofia e lo spirito da cui è nato questo mezzo insostituibile nell’aiuto e nella cura dei piloti. Il 17 marzo 2014 presso il Centro Diagnostico Europeo Dalla Rosa Prati, in Via Emilia Ovest, 12, a Parma, alle ore 11.00, sarò a disposizione per rispondere di questa naturale e fisiologica successione e in particolare illustrare il nuovo progetto con l’allievo dott. Michele Zasa e con il Dott. Guido Dalla Rosa Prati, amministratore delegato dell’omonimo centro diagnostico”.

fonte: ''insella''
 
Grande dott. Costa....mi ha commosso!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
Per la MotoGP, Cielo sul digitale terrestre e Tivusat, alcune gare in diretta e altre in replica.
In alternativa, se fanno come l'anno scorso, danno le gare in diretta sul canale Sport 1 (ex DSF) in tedesco su Astra.

Per la SBK c'è Italia 1 che salvo imprevisti è in chiaro sul satellite (se no Tivusat) o in alternativa Eurosport in tedesco su Astra.
 
Per la MotoGP, Cielo sul digitale terrestre e Tivusat, alcune gare in diretta e altre in replica.
In alternativa, se fanno come l'anno scorso, danno le gare in diretta sul canale Sport 1 (ex DSF) in tedesco su Astra.

Per la SBK c'è Italia 1 che salvo imprevisti è in chiaro sul satellite (se no Tivusat) o in alternativa Eurosport in tedesco su Astra.

Grazie per le info. Sport 1 è su Astra 19°Est? Da me il DTT non funziona utilizzo la piattaforma TvSat da anni ma sono allergico ad italia uno, Cielo non trasmetterà tutto ma, mi sembra, otto gare. Il commento tedesco è ostico, però, a mali estremi. Per il commento inglese pensavo alla BBC, però, non so se trasmettono le gare e se da Reggio Calabria con una 125 riesco ad agganciare qualcosa, mi informerò in queste settimane.
 
Grazie per le info. Sport 1 è su Astra 19°Est? Da me il DTT non funziona utilizzo la piattaforma TvSat da anni ma sono allergico ad italia uno, Cielo non trasmetterà tutto ma, mi sembra, otto gare. Il commento tedesco è ostico, però, a mali estremi. Per il commento inglese pensavo alla BBC, però, non so se trasmettono le gare e se da Reggio Calabria con una 125 riesco ad agganciare qualcosa, mi informerò in queste settimane.

Cielo trasmetterà tutto il motomondiale, ma solo 8 in diretta, le altre in differita http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=36327
 
Per il commento inglese pensavo alla BBC, però, non so se trasmettono le gare e se da Reggio Calabria con una 125 riesco ad agganciare qualcosa, mi informerò in queste settimane.

La BBC ha perso i diritti della MotoGp in favore della pay-tv BT Sport
 
La BBC ha perso i diritti della MotoGp in favore della pay-tv BT Sport

Dannazione!!! Proprio alla BBC pensavo!!! Però...dando un'occhiata non è male questa BT Sport. Tirando le somme, escludendo le emittenti nostrane, sul sat trasmettono qualcosa in chiaro solo sui 19°Est, in tedesco.
:eusa_wall:
Grazie a tutti per le info :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso