Motore + Dual Feed

Gianni

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
22 Dicembre 2007
Messaggi
13.944
Località
Apulia
Salve
Ho un impianto motorizzato con CTHH390, Gibertini 100 e CT3100HD
L'unico problema è che non posso andare oltre il 53°Est causa muretto :sad:

Avevo pensato quindi di aggiungere un 2° LNB alla destra di quello esistente (fuoco centrale) per raggiungere almeno il 57°Est, dove c'è il canale Duhok che trasmette qualche partita di serie A

Ho già rimediato una staffa dual feed regolabile e il diseqc 2x1...
Si può fare con il motorizzato ? Ci sono delle controindicazioni ? :eusa_shifty:

Avevo pensato a questi 2 collegamenti...quale il più indicato ? :eusa_think:
Grazie a tutti ;)
 
Boh! Con la soluzione di destra, se sei sulla porta dello switch senza motore, e cambi canale per andare su un altro satellite, te lo prenderà il segnale il motore?

Per curiosità, poi dimmi quale delle due hai scelto.
Ciao
 
Gianni ha scritto:
Salve
Ho un impianto motorizzato con CTHH390, Gibertini 100 e CT3100HD
L'unico problema è che non posso andare oltre il 53°Est causa muretto :sad:

Avevo pensato quindi di aggiungere un 2° LNB alla destra di quello esistente (fuoco centrale) per raggiungere almeno il 57°Est, dove c'è il canale Duhok che trasmette qualche partita di serie A

Ho già rimediato una staffa dual feed regolabile e il diseqc 2x1...
Si può fare con il motorizzato ? Ci sono delle controindicazioni ? :eusa_shifty:

Avevo pensato a questi 2 collegamenti...quale il più indicato ? :eusa_think:
Grazie a tutti ;)

Io ho una decina di lnb in multifeed accoppiati al motore ed ho usato lo schema n.1 perchè mi dava più libertà di regolazione, ma nel caso di due lnb opterei per lo schema n.2. Entrambi fungono, l'unica differenza è che col primo schema tutti gli lnb passano sia attraverso lo switch che attraverso il motore, e quindi subisci su un sat una perdita di segnale "gratuita".
Il mio schema è questo, se può aiutarti:

(come vedi attraverso il posizionatore passano tutti i sat, e non solo il centrale della motorizzata), questo perchè quest'ultima ha su un 4-feed, e quindi per i micro spostamenti posso intervenire sui singoli satelliti e non solo sul fuoco primario... a scriverlo diventa più complicato:5eek:
 
@Gianni
ho appena provato a cercare quel satelite, ma non ne trovo traccia.

Arriva bene il segnale al nord?
 
Maxicono ha scritto:
Boh! Con la soluzione di destra, se sei sulla porta dello switch senza motore, e cambi canale per andare su un altro satellite, te lo prenderà il segnale il motore?
Penso bisognerebbe disattivare il motorizzato prima di utilizzare il 2° LNB attivando il diseqc, viceversa per andare su un altro sat riattivare il motore riutilizzando il fuoco centrale

Maxicono ha scritto:
Per curiosità, poi dimmi quale delle due hai scelto.
Ciao
Propenderei per la seconda
 
Ultima modifica:
kaktus ha scritto:
Io ho una decina di lnb in multifeed accoppiati al motore ed ho usato lo schema n.1 perchè mi dava più libertà di regolazione, ma nel caso di due lnb opterei per lo schema n.2. Entrambi fungono, l'unica differenza è che col primo schema tutti gli lnb passano sia attraverso lo switch che attraverso il motore, e quindi subisci su un sat una perdita di segnale "gratuita".

Il mio schema è questo, se può aiutarti:

(come vedi attraverso il posizionatore passano tutti i sat, e non solo il centrale della motorizzata), questo perchè quest'ultima ha su un 4-feed, e quindi per i micro spostamenti posso intervenire sui singoli satelliti e non solo sul fuoco primario... a scriverlo diventa più complicato:5eek:

Grazie ;)
Anche su altro forum mi hanno consigilato il secondo schema, ma non ho capito cosa intendi dicendo che gli LNB passano entrambi sia da diseqc che dal motore :eusa_think:

Adottando il 2° schema, dovendo poi settare il decoder mi sorge un dubbio, cioè nel menù "Impostazioni antenna" mi ritrovo le voci "diseqc 1.0 e 1.1" entrambe settate su OFF.


Per posizionarmi sul 57°Est dovrei quindi prima disattivare il motore e poi attivare il diseqc 1.0 scegliendo "2 of 4", è giusto ?
Poi come mai è possibile attivare sia il diseqc 1.0 che 1.1 ? :eusa_shifty: L'una non dovrebbe escludere l'altra ? :eusa_think:

P.S Un'ultima cosa:
A che distanza devo posizionare i 2 LNB ? Cioè quanti cm/mm corrispondono i 4 grati tra 53° e 57°Est ? (Tra un tappo e l'altro in pratica)

Grazie per tutto
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Grazie ;)

Adottando il 2° schema, dovendo poi settare il decoder mi sorge un dubbio, cioè nel menù "Impostazioni antenna" mi ritrovo le voci "diseqc 1.0 e 1.1" entrambe settate su OFF.
Per posizionarmi sul 57°Est dovrei quindi prima disattivare il motore e poi attivare il diseqc 1.0 scegliendo "2 of 4", è giusto ?
Poi come mai è possibile attivare sia il diseqc 1.0 che 1.1 ? :eusa_shifty: L'una non dovrebbe escludere l'altra ? :eusa_think:


Grazie per tutto

Ci puoi fare un multifeed abbinato al motorizzato,ti serve: Un rotore/uno switch DiSEqC a + ingressi e 1 uscita, che usi il protocollo DiSEqC 1.0
Collega:il cavo in uscita dal rotore all’ingresso A dello switch ,all'uscita B ci collleghi il cavo proveniente da NSS12 C e D eventuali altri satelliti.
Sul Clarke-Tech vai in Menu --> Installazione -->Impostazioni Antenna- Satellite NSS12 seleziona Commut. DiSEqC 1.0 e Committed B
per gli eventuali satelliti collegati all’entrata C-D dello switch Seleziona Commut. DiSEqC 1.0 e Committe C-D.
Per i restanti satelliti che utilizzano il motore, vai a regolare, satellite per satellite, Commut. DiSEqC 1.0 e Committed A
Imposa ora il Motorizzato
Menu --> Installazione --> Impostazioni motorizzati, alla voce Satellite vai a trovare NSS12 alla voce Motore DiSEqC seleziona OFF ripeti anche per C-D, Per i satelliti che usi con il rotore, alla voce Motore DiSEqC seleziona USALS.;)
 
Ultima modifica:
Capito, quindi nel mio caso devo impostare "2 of 4" sul sat NSS12 ?
Il mio switch però è un 2.0 (2 ingressi e 1 uscita), si può usare lo stesso anche se sul decoder indica il tipo 1.0 e 1.1 ?
 
Gianni ha scritto:
Capito, quindi nel mio caso devo impostare "2 of 4" sul sat NSS12 ?
Che cosa è "2 of 4" scusa ma io ho 2100+ non vedo questa voce.


Gianni ha scritto:
Il mio switch però è un 2.0 (2 ingressi e 1 uscita), si può usare lo stesso anche se sul decoder indica il tipo 1.0 e 1.1 ?

Prova non ti costa nulla.
 
Quindi la voce "2 of 4" la trovi in impostazioni antenna,sotto committed ?
andandoci sopra e cliccando con le freccette destra sinistra del telecomando ti da altro?


ah visto ora la foto esatto 2 of 4 inquanto all'ingresso 1 attacchi il rotore
 
Ultima modifica:
Salve, finito il barbecue:new_ukliam2:
Allora Gianni, per i collegamenti intendevo che nel primo caso entrambi gli lnb fanno: lnb-switch-motore-decoder, mentre nel secondo caso un lnb "salta" il passaggio del motore; Possiamo dire che sia perfezionismo, ma per ricezioni limite è comunque un'attenuazione in meno, spero di essermi spiegato.

Se usi la configurazione 1, (che è la più semplice ed elastica):
-setti i due sat come un comune dualfeed (diseqc 1.0-2.0),
-Imposti, punti e salvi il sat principale nel menù motorizzato (1.2).
-Piazzi il secondo sat sulla staffa (se sono lnb di dimensioni standard, su una 100cm li devi attaccare).
-imposti, punti e salvi il secondo sat nel menu motorizzato.
Così facendo avrai entrambi i sat gestiti dal motore, che nel cambio tra i due resterà immobile, o si sposterà dei millimetri necessari...
Con questa configurazione potrai gestire singolarmente i due satelliti come se fossero il tuo singolo lnb motorizzato.

Nella configurazione 2 invece,
-setti i due sat come semplice dualfeed,
-imposti, punti e salvi il sat principale nel menu motorizzato (1.2),
-piazzi il secondo lnb sulla staffa in modo da avere segnale massimo.
In questo modo gestirai il puntamento fine solo tramite il sat principale, quindi avrai bisogno di più pazienza, dovendo saltare quà e là nei menù/barre del decoder...
(i pro di questa config sono che il segnale del secondo sat viene "attenuato" solo dallo switch e non da switch+motore, poi immagino, (non me ne intendo), anche per guasti o cortocircuiti magari sarebbe una cosa fatta meglio...).

Io uso la prima configurazione, ho 4 lnb sulla gibertini col polarmount che confluiscono nel centauri 16/1 e posso muovere il disco indifferentemente da tutti e 4 gli lnb, senza diventare più scemo di quello che sono:D

Forse son stato caotico nelle spiegazioni
 
Credo di essere riuscito ad interpretare la seconda configurazione e come funzioni, correggetemi se sbaglio:

- Imposto tutti i sat che utilizzeranno il fuoco centrale su USALS, gestiti quindi col motore
- Sul 57°Est invece disattivo il motore e tengo attivo il diseqc 1.0 impostato su "2 of 4", equivalente di B
In questo modo quando voglio andare sul 57° Est, muovo il disco su 53°, poi dalla lista dei sat basterà scegliere un canale del 57° senza che il disco si muova.

Nella prima configurazione invece non mi è molto chiaro, a livello pratico, come faccia il motore a gestire più LNB simultaneamente :eusa_think:
 
Gianni ha scritto:
Nella prima configurazione invece non mi è molto chiaro, a livello pratico, come faccia il motore a gestire più LNB simultaneamente :eusa_think:

Lo fa perche' tutti passano attraverso lui, quindi nel menu motor, lavorando col 57E, muovero' il disco attraverso l'lnb del 57E, mentre se lavoro su altri sat muovero' il disco tramite l'lnb primario; Forse con l'usuals non si puo' fare pero', io mi riferisco sempre al protocollo 1.2:happy3:

Cosi facendo non devo dire al disco di andare a 53E (ottenendo in modo passivo il 57E), ma e' lo stesso 57E ad avere la sua posizione memorizzata, quindi muovo il disco direttamente selezionando un canale del 57E...
 
kaktus ha scritto:
Lo fa perche' tutti passano attraverso lui, quindi nel menu motor, lavorando col 57E, muovero' il disco attraverso l'lnb del 57E, mentre se lavoro su altri sat muovero' il disco tramite l'lnb primario; Forse con l'usuals non si puo' fare pero', io mi riferisco sempre al protocollo 1.2:happy3:

Cosi facendo non devo dire al disco di andare a 53E (ottenendo in modo passivo il 57E), ma e' lo stesso 57E ad avere la sua posizione memorizzata, quindi muovo il disco direttamente selezionando un canale del 57E...
Grazie ora è più chiaro ;)
Quindi in pratica optando per questa soluzione andrei a settare nel menù motorizzato il 53° e 57°Est su diseqc 1.2, con tutti i sat impostati sulla porta 1 del diseqc tranne il 57°Est settato sulla porta 2.
Quando poi quando andrò a selezionare un canale del 57°Est partirà il motore e anche lo switch si attiverà sulla porta 2, tutto corretto ?
Spero di riuscire a beccare Duhok...ma si riceve dal Sud-Est (Puglia) ? :eusa_think:
 
EDIT:
Ho installato l'altro LNB senza per ora collegare anche il diseqc, ho semplicemente passato il cavo da un feed all'altro.
Purtroppo mi da sempre "Nessu o pessimo segnale" su tutti i canali dell'NSS12, nonostante su qualche frequenza come la 11.174 V mi dia qualità 75% stabile :eusa_think:
Sulla 11.180 V segnale assente, a 11.568 V (che è quella che mi interessa) barra oscillante da 62 a 42% ma raramente cambia colore :sad:
 
@gianni
l' unico che ricevo io è il 11181V 2590 3/4 una schermata che indica di cambiar frequenza non ho ben capito su che sat perchè scritto in arabo. :)
 
Indietro
Alto Basso