motore HH120 padella 80 e goldbox 6072

La lista canali per impianto motorizzato ha già memorizzate le posizioni. Nelle celle del motore devi mettere la stessa numerazione; ES: 1 hotbird, 2 astra 19est.... e così via tutti gli altri.
Per vedere le posizioni del setting devi usare un editor di canali, da lì vedi le posizioni.
Ti consiglio di posizionarti su hotbird cercare il max segnale e memorizzare il sat SULLA CELLA DEL MOTORE (di solito la N°1) poi ti metti su un canale di astra e tramite lo spostamento manuale del motore cerchi il maximo segnale e memorizzarlo nella cella del motore (di solito N°2) fai così per tutti i satelliti dalla tua posizione ricevibili.
La modalità USALS il tuo decoder non la gestisce, purtroppo, se così fosse sarebbe stato molto più semplice. Avresti dovuto mettere solo le tue coordinate.
 
LOUISINO ha scritto:
La lista canali per impianto motorizzato ha già memorizzate le posizioni. Nelle celle del motore devi mettere la stessa numerazione; ES: 1 hotbird, 2 astra 19est.... e così via tutti gli altri.
Per vedere le posizioni del setting devi usare un editor di canali, da lì vedi le posizioni.
Ti consiglio di posizionarti su hotbird cercare il max segnale e memorizzare il sat SULLA CELLA DEL MOTORE (di solito la N°1) poi ti metti su un canale di astra e tramite lo spostamento manuale del motore cerchi il maximo segnale e memorizzarlo nella cella del motore (di solito N°2) fai così per tutti i satelliti dalla tua posizione ricevibili.
La modalità USALS il tuo decoder non la gestisce, purtroppo, se così fosse sarebbe stato molto più semplice. Avresti dovuto mettere solo le tue coordinate.

mi spieghi un po' meglio i vari passi?
se ho ben capito la lista canali motorizzata (la flash per intenderci) ha nella sezione transponder la posizione del satellite associato
quindi secondo te basterebbe mettere il numero corrispondente che trovo nella tabella del manuale dello stab giusto?
 
yellowfish ha scritto:
mi spieghi un po' meglio i vari passi?
se ho ben capito la lista canali motorizzata (la flash per intenderci) ha nella sezione transponder la posizione del satellite associato
quindi secondo te basterebbe mettere il numero corrispondente che trovo nella tabella del manuale dello stab giusto?
I trasponder sono già nel satellite, quindi ogni tot trasponder formano un satellite.
Nello STAB sono preimpostate determinate posizioni di sat, devi quindi mettere nella lista canali per motorizzato le stesse numerazioni. E' come quando fai una ricerca canali sulla TV (automatica) e metti sul primo CANALE rai1 sul SECONDO CANALE rai 2 sul SESTO CANALE italia1........
Così facendo quando premi sul tuo telecomando il NUMERO6 la tv ti và direttamente su ITALIA1.
Sul motore è la stessa cosa, ASSOCI un determinato numero ad una determinata posizione satellitare.;)
 
scusami ma mi sorge un GROSSO dubbio
tu dici che basta che io metta la posizione del sat giusta (hot bird 1 , astra 2..) ecc. ma mi spieghi come fa il motore a posizionarsi sul sat giusto se non sa le coordinate...(?)
forse quella tab. che c'e' nel doc dello stab fa riferimento al sistema USALS e non va bene x il diseqc
mi sa che mi tocca fare la ricerca manuale di ogni sat di riferimento:eusa_wall:
 
Il motore spero che già sia montato e funzionante, se così non fosse parliamo a vuoto. Se ancora devi montarlo fai riferimento a QUESTA guida;)
La tabella che trovi sul manuale dello STAB è riferita al DISEqC, infatti se pilotassi il motore in modalità USALS non dovresti memorizzare le posizioni, ma solo le tue coordinate.
mi spieghi come fa il motore a posizionarsi sul sat giusto se non sa le coordinate
Come fa' la tua televisione a far "apparire" ITALIA1 quando piggi il tasto N°6 ? Facile........ lo hai memorizzato prima !!;)
La stessa cosa fa il motore in modalità DISEqC, tale satellite memorizzato in determinata posizione NUMERICA.
Leggi il doc, ti aiuta a comprendere meglio.
Ciao
 
scusami non voglio essere ripetitivo ma il tuo ragionamento non mi torna:
se il mio sat ha le posizioni memorizzate queste andranno bene solo se io gli do' in pasto lat e lon quindi sistema USALS
ma se io uso il diseqc invio solo un impulso al sat quindi sono io (decoder) che gli devo fornire i dati
infatti le guide parlano chiaro e cioe' bisogna programmare tutti i satelliti partendo dalla pos di riferimento SUD (io sto a 8,24 di lon)
quindi passo a passo devo impostare sul dec le varie posizioni del sat (hot a 1, astra 2)
infatti se fosse come dici tu il motore dovrebbe funzionare senza alcuna impostazione su longitudini diverse (2 citta' distanti centinaia di km) e non fare una piega ....
 
yellowfish ha scritto:
scusami non voglio essere ripetitivo ma il tuo ragionamento non mi torna:
infatti le guide parlano chiaro e cioe' bisogna programmare tutti i satelliti partendo dalla pos di riferimento SUD (io sto a 8,24 di lon)
quindi passo a passo devo impostare sul dec le varie posizioni del sat (hot a 1, astra 2)
infatti se fosse come dici tu il motore dovrebbe funzionare senza alcuna impostazione su longitudini diverse (2 citta' distanti centinaia di km) e non fare una piega ....
E io cosa ti avevo detto ieri alle 18:16:35?
LOUISINO ha scritto:
La lista canali per impianto motorizzato ha già memorizzate le posizioni. Nelle celle del motore devi mettere la stessa numerazione; ES: 1 hotbird, 2 astra 19est.... e così via tutti gli altri.
Per vedere le posizioni del setting devi usare un editor di canali, da lì vedi le posizioni.
Ti consiglio di posizionarti su hotbird cercare il max segnale e memorizzare il sat SULLA CELLA DEL MOTORE (di solito la N°1) poi ti metti su un canale di astra e tramite lo spostamento manuale del motore cerchi il maximo segnale e memorizzarlo nella cella del motore (di solito N°2) fai così per tutti i satelliti dalla tua posizione ricevibili.
La modalità USALS il tuo decoder non la gestisce, purtroppo, se così fosse sarebbe stato molto più semplice. Avresti dovuto mettere solo le tue coordinate.
Hai letto la guida che ti avevo consigliato di leggere?
Alle volte leggere un DOC evita di fare domande ripetitive e capire prima di chiedere;)
 
quindi non serve a nulla la tabella sul manuale dello stab x il mio scopo?
 
yellowfish ha scritto:
quindi non serve a nulla la tabella sul manuale dello stab x il mio scopo?
La tabella è un punto di riferimento, nessuno ti impedisce di cambiare le posizione, se allla N°1 vuoi mettere astra 19est lo puoi fare tranquillamente.
L'importante che la numerazione che hai sui setting sia la medesima sulle celle dello STAB;)
 
LOUISINO ha scritto:
La tabella è un punto di riferimento, nessuno ti impedisce di cambiare le posizione, se allla N°1 vuoi mettere astra 19est lo puoi fare tranquillamente.
L'importante che la numerazione che hai sui setting sia la medesima sulle celle dello STAB;)

quindi le impostazioni dello stab (pos. satelliti) le posso modificare tramite decoder ?
ora mi torna il tutto!
visto che l'ho preso usato mi conviene risettare tutti i satelliti
 
Se lo hai comprato usato ti conviene rimetterle tutte, passo passo una alla volta;)
 
siamo punto a capo
purtroppo il motore con la parabola montata non ne vuole sapere a muoversi
forse il peso e' eccessivo infatti senza padella si muove senza problemi...
credo a sto punto di prendere un motore piu' performante
moteck o superjack?
 
la padella e' una teles*stem magari supera con tutto l'ambaradan i 10kg massimi consentiti dal rotore...
appena posso provo a pesare il tutto prima di passare ad un'eventuale cambio di rotore con uno piu' efficiente
 
riporto in up il topic
allora il motore sembra andare ma solo se lo collego al dec mentre lascio scollegato lnb

appena collego anche l'lnb la padella non ne vuole piu' sapere di funzionare...
cosa potrebbe essere?
ho provato con 2 lnb diversi ma non funziona ugualmente...:eusa_wall:
 
yellowfish ha scritto:
riporto in up il topic
allora il motore sembra andare ma solo se lo collego al dec mentre lascio scollegato lnb

appena collego anche l'lnb la padella non ne vuole piu' sapere di funzionare...
cosa potrebbe essere?
ho provato con 2 lnb diversi ma non funziona ugualmente...:eusa_wall:
Potrebbero essere problemi di alimentazione del motore.
Verifica anche che non ci sia qualche F in corto: ricontrolla tutte le connessioni.
Hai gia visto per caso se, sfilando la parabola ma lasciando l'Lnb collegato,
il motore gira ? :eusa_think:
 
il motore gira cmq in ogni caso escluso quando attacco l'lnb al cavo che esce dal motore (lnb)
devo verificare se il cavo e' in corto:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso