motore x parabola

happymouse , ma il motore deve stare sullo 0, e' l'inclinazione 42,5?pioi sul dec impostazione motore-usala devo mettere dove di sono gli 000 000, la lat.-long. che trovo su dish pointer su montesilvano ,visto che abito li, presumo che le coordinate saranno simili a pescara ,ciao.
 
alfapas ha scritto:
happymouse , ma il motore deve stare sullo 0, e' l'inclinazione 42,5?pioi sul dec impostazione motore-usala devo mettere dove di sono gli 000 000, la lat.-long. che trovo su dish pointer su montesilvano ,visto che abito li, presumo che le coordinate saranno simili a pescara ,ciao.
si' estta sul decoder dove ci sono gli zero devi mettere le tue coordinate geografiche,per es.0.10 E/0.38.0N fai attenzione a non confondere l'est con l'ovest(w invece di e).
 
Ultima modifica:
gir ha scritto:
si' estta sul decoder dove ci sono gli zero devi mettere le tue coordinate geografiche,per es.0.10 E/0.38N,fai attenzione a non confondere l'est con l'ovest(w invece di e).

Praticamente si trova al centro della terra sull'equatore :D
La virgola dopo la terza cifra più 1 o 2 decimali successivi (dipende dal decoder)

010.0°E / 038.0°N
 
Gianni ha scritto:
Praticamente si trova al centro della terra sull'equatore :D
La virgola dopo la terza cifra più 1 o 2 decimali successivi (dipende dal decoder)

010.0°E / 038.0°N
le cifre sono prese come esempio,non sono valori reali.
 
ciao gianni ,scusa ma essendo come dici tu da un grado di differenza dal sat di riferimento 13 est rispetto alla longitudine 14 cosa devo fare mettere il motore a 1 grado? se lo forzo si puo' rompere?come si vede se il paloe' in bolla ? oi quando sposto da 13 est il disco 90 manualmente con sat finder mi prende parecchi sat ,di cui alcuni ne devo alzare o abbassare l'inclinazione e ruotare leggermente lnb x prenderli ,
 
ciao, gir sul dec mi dice lat. 000 , 000 s-n , long. 000 ,000 e-w, quali devo mettere?nord-sud ,est-ovest, poi sotto c'e scritto comandi di posizione,le opzioni sono,vai al riferimento- disabilita i limiti -imposta i limiti , devo andare al riferimento track di posizione e fare la scansione del sat?, su latitudine il primo 0 non mi va sul 4 essendo di 42,4800 ma il secondo 0 mi va sul 4 , quindi mi fa 042,480, e le virgole sono sulla terza cifra ,mentre su dish pointer sono sulla seconda 14,1350-42,4800 long.-lat. grazie.
 
alfapas ha scritto:
ciao gianni ,scusa ma essendo come dici tu da un grado di differenza dal sat di riferimento 13 est rispetto alla longitudine 14 cosa devo fare mettere il motore a 1 grado? se lo forzo si puo' rompere?come si vede se il paloe' in bolla ? oi quando sposto da 13 est il disco 90 manualmente con sat finder mi prende parecchi sat ,di cui alcuni ne devo alzare o abbassare l'inclinazione e ruotare leggermente lnb x prenderli ,
- Nel menù del motorizzato inserisci correttamente i tuoi valori geografici:
Latitudine: 042,5° Nord
Longitudine: 014,1° Est

- Poi dallo stesso menù motorizzato scegli Hot Bird 13°E
Quindi premi OK sulla voce "Vai a" o "Go To X"
Il motore si muoverà posizionandosi automaticamente sul sat di riferimento (HotBird), con 1 grado di differenza rispetto al suo 0

A questo punto non devi far più ruotare il motore ma devi puntare HitBird con le mani finchè non troverai il massimo segnale, muovendo tutto il blocco motore/parabola a destra e sinistra con piccoli movimenti, lo stesso devi fare con il disco se necessario, muovendolo in alto e in basso lentamente attraverso la sua staffa di regolazione.
L'inclinazione del motore invece deve essere regolata preventivamente sulla tua latitudine (42,5), sulla scala graduata dello motore stesso
 
Ultima modifica:
cmq io da Pescara nord ho inserito 14.2 e ho la certezza di avere il puntamento preciso..
me ne accorgo perche poi se provo a spostare la parabola con il diseqc ..sia ad est che a ovest perdo gradualmente segnale dell'emittente che ho sintonizzato in qualsiasi punto dell'arco polare..
 
Ultima modifica:
happymouse , ho inserito lat. 042,500 nord ,long.014,200 est gia prima di montare il motore , ho notato che automaticamente gli stessi parametri vanno sugli altri sat, poi quando vado col tele comando da un sat all'altro mi dice tracking di posizione vuol dire che il sat si sta spostando da quello di riferimento 13est agli altri ,st ranamente mi da 13-5-7 -9-10-16-19 ecc.i sat li cerca in ordine come stanno sul dec?ciao e grazie.
 
alfapas ha scritto:
happymouse , ho inserito lat. 042,500 nord ,long.014,200 est gia prima di montare il motore , ho notato che automaticamente gli stessi parametri vanno sugli altri sat, poi quando vado col tele comando da un sat all'altro mi dice tracking di posizione vuol dire che il sat si sta spostando da quello di riferimento 13est agli altri ,st ranamente mi da 13-5-7 -9-10-16-19 ecc.i sat li cerca in ordine come stanno sul dec?ciao e grazie.
hai inserito 42.5 N e 14.2 E nel menu' apposito del ricevitore?
hai fatto l'installazione come ti ha detto Gianni?
hai inserito gli ultimi settings motorizzati usuals?
bene..se hai ultimato tutti e tre i passaggi..al resto pensa il ricevitore ..qualsiasi canale tu chiami con il telecomando
manualmente non devi fare niente altro..
 
Chiedo agli esperti in materia e magari a chi lo possiede notizie sul motore powertech dg 380.Puo' andare bene per gestire una parabola da 100?Oppure è meglio farlo lavorare con una piu' piccola.In alternativa puo' andare bene uno stab?Grazie.
 
blanc e neri ha scritto:
Chiedo agli esperti in materia e magari a chi lo possiede notizie sul motore powertech dg 380.Puo' andare bene per gestire una parabola da 100?Oppure è meglio farlo lavorare con una piu' piccola.In alternativa puo' andare bene uno stab?Grazie.
vai tranquillo,va' una meraviglia,l'ho montato proprio la settimana scorsa,su una 105,è il successore del clark tech,praticamente uguale,molto robusto e anche abbastanza veloce,per me che ero abituato al multifeed,sto' avendo molte soddisfazioni.
 
@blanc e neri

Compatibile con parabole fino a 120 cm. ( scheda tecnica )
 
Grazie per le risposte ,ancora una cosa volevo chiedere..mi è stato consigliato di prendere la parabola in alluminio in quanto piu' leggera dell'acciaio in modo da non gravare sul motore e leggendo in giro su vari shop riguardo a quelle in alluminio trovo la seguente dicitura:-materiale riflettente alluminio-.Ora vi chiedo ma è tutta in alluminio o solo la parte riflettente?
******* DIAM. 100 ALLUMINIO Colore BIANCO ********

Adatta per impianti Motorizzati la dove i kg.gravano sul motore
** Disponibile **Frequenza di ricezione: 10.00-13.00 GHz
Dimensioni riflettore: 94.5 cm x 101.5 cm
Dimensioni esterne: 97.0 cm x 104.0 cm
Efficienza banda Ku: >70%
Guadagno a 11 GHz: 40.0 dB min
F/D Ratio: 0.66
Diametro attacco per LNB: 25-40-60 mm
Angolo di elevazione: 15°-45°
Angolo offset: 21°
Materiale riflettore: ALLUMINIO
Materiale attacco post.: Acciaio zincato
Colore : bianca
 
vai tranquillo..io ho una 100 cm..e va che è una meraviglia..
prima avevo uno stab 120 ..e devo dire che meccanicamente è una chiavica..oltre che avere una lentezza pachidermica..
 
ciao, quando con il telecomando vado da un sat all'altro mi dice tracking di posizionamento, vuol dire che si sta posizionando sul sat? disecq 1.1 e 1.0 devo mettere spento? livello segnale 99-qualita' 80 e' buono?grazie.
 
blanc e neri ha scritto:
Grazie per le risposte ,ancora una cosa volevo chiedere..mi è stato consigliato di prendere la parabola in alluminio in quanto piu' leggera dell'acciaio in modo da non gravare sul motore e leggendo in giro su vari shop riguardo a quelle in alluminio trovo la seguente dicitura:-materiale riflettente alluminio-.Ora vi chiedo ma è tutta in alluminio o solo la parte riflettente?
******* DIAM. 100 ALLUMINIO Colore BIANCO ********

Adatta per impianti Motorizzati la dove i kg.gravano sul motore
** Disponibile **Frequenza di ricezione: 10.00-13.00 GHz
Dimensioni riflettore: 94.5 cm x 101.5 cm
Dimensioni esterne: 97.0 cm x 104.0 cm
Efficienza banda Ku: >70%
Guadagno a 11 GHz: 40.0 dB min
F/D Ratio: 0.66
Diametro attacco per LNB: 25-40-60 mm
Angolo di elevazione: 15°-45°
Angolo offset: 21°
Materiale riflettore: ALLUMINIO
Materiale attacco post.: Acciaio zincato
Colore : bianca



Ciao quella parabola là vende il venditore vicino dove abito io e credo sia una telesystem rimarchiata. Le migliori parabole a basso prezzo di quelle commerciali sono quelle costruite da emmeesse sia in materiale di supporto per bloccaggio a palo sia come disco e materiale
 
Un'ultima cosa poi non vi disturbo piu'....ma come si memorizzano tutti i satelliti da est a ovest con il motore powertech dg 380?Poi inserendo i settings motorizzati di Giorgio e usando il dec con usals basta selezionare un qualsiasi canale e il motore si orienta sul satellite di riferimento ...dico bene oppure ho toppato?Grazie a chi risponde alla mia domanda.
 
Indietro
Alto Basso