Azimut e angolo orario non sono la stessa cosa.
Esempio: Roma  (Latitudine 41,9° Nord / Longitudine 12,5° Est)
Eutelsat W5 - 70,5° Est  (Azimut 112,6° / Angolo orario -63,8°)
PanAmSat 1R - 45,0° Ovest  (Azimut 246,9° / Angolo orario +63,4°)
Se i 65° di rotazione (verso Est e verso Ovest) dello Stab fossero riferiti all'azimut, a Roma non sarebbe possibile puntare i due satelliti indicati:
Limite Est  115°  <<  180° Sud  >>  Limite Ovest  245°
Se invece i 65° si riferiscono all'angolo orario, i due satelliti sono raggiungibili:
Limite Est  -65°  <<  0° Sud  >>  Limite Ovest  +65°
(In realtà i limiti meccanici dello Stab sono fissati a 70° Est/Ovest, mentre i 65° sono limiti elettronici programmabili)
Non ho esperienza diretta con lo Stab, ho solo letto il manuale PDF, in particolare pagina 8 dove si parla del sistema USALS, l'esempio riportato riguarda la città di Roma e non lascia dubbi: si tratta sicuramente di angolo orario e non di azimut.
(Probabilmente tutti i sistemi di motorizzazione basati sul polarmount fanno riferimento all'angolo orario)