Motorizzare i convertitori

rikilt

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Gennaio 2006
Messaggi
39
A nessuno è venuto in mente che per sarebbe possibile motorizzare, con un semplice binario, magari gestibile con un secondo posizionatore, sul quale montare i tre convertitoti (ku, c linear e c circ,) per poter ottenere sempre il fuoco principale sul sat da vedere?

L'idea sarebbe semplice ma forse complicata da mettere in esecuzione ed io finora non ho ancora trovato nessuno capace di effettuare questa modifica.
 
Per quel che ne so, arrivi terzo. :D

MisterSat ed io ci stiamo pensando, esiste anche un aggeggio che farebbe al caso nostro.

multisat.gif


Stay tuned. :)


ciao

P.S. l' idea degli LNB mobili è partita da Mistersat.
 
Ultima modifica:
Non li ho mai usati (tipo quelli della Foto) però li ho visti attivi (non so quanto) su Parabole ai tempi dell'Analogico.
Secondo me non ha molto senso (salvo elaborazioni),comunque andrebbe bene per pochi Sat,intanto perchè dovrebbe avere un Supporto di scorrimento Arcuato,poi in ogni caso bisogna spostare la Parabola,(tanto vale)altrimenti risulta un inutile cambio di LNB per il Fuoco Primario,la Soluzione ideale,a mio avviso rimane il Multifeed + Motore.

Ciao.
 
Montando un supporto trial feed su un aggeggino della IRTE (multisat) che già esiste, si può fare.
...io però non sono molto convinto che ne valga la pena.:eusa_think:
 
Infatti questo tipo di motorizzazione non ha avuto fortuna.
Tra l' altro, con parabola fissa, i satelliti ricevibili sono racchiusi in un fazzoletto.
 
@MEGA
si, ma noi lo monteremmo su una motorizzata.

@Costantino
no, non serve arcuato, in quanto il feed nel fuoco principale sarebbe sempre perfettamente a fuoco.

Ciao
 
...avete pensato al braccio di leva ed alla forza torsionale quando 2 LNB ed il motore stanno tutti dalla stessa parte?:eusa_think:
 
Maxicono ha scritto:
@MEGA
si, ma noi lo monteremmo su una motorizzata.

@Costantino
no, non serve arcuato, in quanto il feed nel fuoco principale sarebbe sempre perfettamente a fuoco.

Ciao

Se avete intenzione di usarlo per avere scorrimento Verticale del LNB,vi faccio i Complimenti,è più difficile da fare però si ottiene lo stesso risultato del Doppio Motore (Elevazione) senza peraltro avere la stessa stabilità,se poi lo usate per scorrimento Orizzontale,il vantaggio potrebbe anche essere l'aumento dell'Escursione ai due Estremi.
Mentre l'uso sui Satelliti Centrali è forse inutile in quanto conviene posizionare gli LNBper la ricezione immediata,se invece bisogna aspettare, meglio spostare la Parabola che garantisce la Ricezione dal fuoco Primario.

Ciao.
 
rikilt ha scritto:
A nessuno è venuto in mente che per sarebbe possibile motorizzare, con un semplice binario, magari gestibile con un secondo posizionatore, sul quale montare i tre convertitoti (ku, c linear e c circ,) per poter ottenere sempre il fuoco principale sul sat da vedere?

L'idea sarebbe semplice ma forse complicata da mettere in esecuzione ed io finora non ho ancora trovato nessuno capace di effettuare questa modifica.
l'idea è valida;) avere lo lnb sempre nel fuoco primario è buona cosa ,non so però se possa valere la pena:eusa_think:
 
L'idea era nata per permettere di avere sempre l'lnb interessato sul primo fuoco. Ne avevo parlato con maxi chiedendogli un parere, l'intenzione era quella di mettere i tre lnb su un piatto girevole motorizzato, il problema è trovare un sistema leggero e di facile gestione. Per non appesantire troppo il braccio della parabola avevo pensato a un motore, anche a pistone, che tramite dei tiranti muovesse il piatto. Magari non verrà mai realizzato ma fantasticare non costa nulla... ;)
 
Il mio piacere sta nell'aver acceso la discussione. Io in verità è da quattro anni che ho in mente di realizzare questa motorizzazione su di una primo fuoco da tre metri microforata che attualmente monta al centro la KU ed agli estremi i due convertitori in C. Ora sappiamo bene che la distanza tra i tre convertitori è minima e quindi un binario sul quale far scorrere i tre lnb sarebbe l'occasione per avere nel fuoco primario il massimo segnale e dover memorizzare un minor numero di sat. Io mi chiedevo a di là della utilità, che nel mio caso sarebbe evidente, la capacità di realizzazione di un fai da tè (cioè il binario, il motore...) e l'inserimento meccanico nel corpo di una parabola da tre metri primo fuoco che ha il disco centrale di supporto del quadripode che crea difficoltà all'alloggio.
 
Maxicono ha scritto:
Per quel che ne so, arrivi terzo. :D

MisterSat ed io ci stiamo pensando, esiste anche un aggeggio che farebbe al caso nostro.

multisat.gif


Stay tuned. :)


ciao

P.S. l' idea degli LNB mobili è partita da Mistersat.

Io ce l'ho da anni sulla mia seconda parabola da 100 cm e devo dire,seppur con i suoi limiti,è una buona alternativa per ricevere fino a 6 satelliti, (i problemi nascono con i segnali deboli come ad es. i feed di servizio che con questo Multisat sono difficili da captare a meno che il satellite centrale di riferimento non sia puntato su un satellite ricco di questi segnali) da usare anche se purtroppo il prezzo non è dei più vantaggiosi,non lo era in passato e non lo è neppure ora.
 
Direi che l'idea del piatto girevole con i 3 LNB a 120° mi piace più di quella con il gruppo affiancato che si sposta a dx e sx.
Bisogna però inventarsi qualcosa di leggero e che non abbia giochi meccanici.
 
Ragazzi però secondo me a pensarci sarebbe davvero bello avere degli lnb che si muoverebbero su di una staffa anche perchè quando c'è una motorizzata potrebbe anche convenire visto che puoi prima portare a quanti gradi vuoi la parabola o al limite del motore e poi con il movimento Lnb può andare oltre il suo limite....secondo voi..
 
Concordo con Tuner,salvo non mettere limiti alla provvidenza,magari infilare il Piatto girevole dentro l'Anello di un Pistoncino e si ottengono entambe le Funzioni,si può fare con 2 Pistoncini,uno normale per lo scorrimento Orizzontale e uno Girevole,modificato il Raccordo in Teflon ruoterebbe sempre sulla stessa Linea:eusa_think:

Ciao.
 
....penso che qualcosa di adattabile lo si potrebbe trovare nell'ambito dei servomeccanismi per aeromodelli, che devono essere precisi e leggeri.
 
Tuner ha scritto:
....penso che qualcosa di adattabile lo si potrebbe trovare nell'ambito dei servomeccanismi per aeromodelli, che devono essere precisi e leggeri.

ma fragili purtroppo.

bello il brain storm che stiamo intavolando. :)
 
@tuner
oops, credevo ti riferissi alle meccaniche, non ai servomotori stessi.

@Pigmos
mhmm, a cinghia? forse meglio la soluzione iniziale mister, ossia trasformare il moto lineare in circolare.
 
Indietro
Alto Basso