Dopo i danni di ieri sera hanno rimosso il cordolo alto ad Indianapolis (uscita di curva 6) che parecchi danni aveva fatto ieri sera in X-Finity; inutile provare a far rispettare i track limits a queste macchine che ad ogni road course, ogni road course (Watkins Glen, Sonoma, Road America, Austin, Mod-Ohio, MoSport...) fanno layout diversi da quelli indicati sulla carta...
Poi il fatto di correre ad Indianapolis sul road course... I commenti dei piloti durante la settimana (Hamlin, Harvick e SuperCiccio in primis) non sono stati tenerissimi...
Poi un confronto, così, per fare... Nel (molto) passato si accostava spesso Indianapolis a Monza e ad oggi (e per sempre) Monza campa col suo solo road course, che è sempre piatto come quello di Indianapolis ma almeno è veloce e si sorpassa...
Confronto fatto col passato anche per via, e delle parole dei piloti di cui sopra, e di quelle del telecronista di NBC stasera alla bandiera verde "A new tradition in NASCAR begins..."...
Mah, bad habits... [cit.]
Altri piloti si sono mostrati più possibilisti, altri ancora dicono che con un calendario così ricco si potevano utilizzare entrambe le versioni. Stanno provando a salvare il salvabile, dato che correre sull'ovale stava diventando un insuccesso sempre più evidente di anno in anno e senza via d'uscita in vista, e quindi la tv deve "vendere" il meglio possibile la gara di oggi, anche con proclami discutibili tipo quello della "new tradition".