Motorsport - stagione 2025

Matteo Pittaccio commenterà le gare di Indycar su Sky con Biagio Maglienti.

Su Sky anche le gare della W Series
 
Matteo Pittaccio commenterà le gare di Indycar su Sky con Biagio Maglienti.

Su Sky anche le gare della W Series

Pittaccio e Vercellesi sono i migliori telecronisti che Sky possa avere, mi pare logico relegarli alle serie minori. Matteo poi si fece tutta la 500 miglia da solo su dazn lo scorso anno, senza mai fermarsi, veramente bravo
 
Meda a Sky Sport 24 ha parlato dell'opzione catch-up TV per le gare di F1 e MotoGP
 
Pittaccio e Vercellesi sono i migliori telecronisti che Sky possa avere, mi pare logico relegarli alle serie minori. Matteo poi si fece tutta la 500 miglia da solo su dazn lo scorso anno, senza mai fermarsi, veramente bravo
Pittaccio ottima new entry. Non
 
Bisogna ancora aspettare quasi due mesi ma ad inizio Aprile parte la SBK

https://www.worldsbk.com/en/calendar

Stagione davvero interessante con il duello Toprak / Rea che potrebbe allargarsi a tre con l'inserimento di Alvaro Bautista tornato in Ducati.
Redding invece scaricato dalla casa di Borgo panigale punta sulla BMW insieme a Van der Mark
Honda azzera tutto e riparte da una coppia giovanissima made in Motogp ossia gli spagnoli Lecuona / Vierge
In chiave Italia da seguire le stagioni di Locatelli, Rinaldi e sopratutto Bassani reduce da una stagione strepitosa in un piccolo team privato
Esordio per Luca Bernardi nella classe regina
Ma la novità più succolenta è la Supersport che da quest'anno vede un cambio di regolamento che ha permesso l'ingresso di Ducati e Triumph oltre ad una nuovo moto per MV Augusta.
Boccata d'ossigeno per una categoria che ormai sembrava un monomarca Yamaha.
Tanti piloti italiani che non hanno trovato spazio nel motomondiale si sono rifugiati qui:

Lorenzo Baldassari con Yamaha, Nicolò Bulega con Ducati ( autore di grandi test prestagionali ) , e Stefano Manzi con Triumph

Tutte le gare in onda su Sky ed in chiaro su TV8 per quanto riguarda la classe regina.

Inoltre anche Danilo Petrucci punta ad entrare nel mondiale SBK dopo le imprese alla Dakar, ed è tornato in Ducati nel Motoamerica ( purtroppo sembra visibile solo dietro a pass abbastanza costoso ) e potrebbe correre alcune tappe del mondiale.
Matteo Pasini invece ha scelto il CIV ( di solito in differita su Sky e qualche volta in diretta se non c'è la motogp ) in previsione SBK 2023
 
Queste le prove speciali televisive del Rally di Svezia

Venerdì 25 17.30 SS 7 Umeå Sprint
Sabato 26 12.00 SS 11 Umeå 1
Sabato 26 18.30 SS 15 Umeå 2
Domenica 27 08.00 SS 17 Sarsjöliden 1
Domenica 27 12.00 SS 19 Sarsjöliden 2 [Power Stage]
Quella di oggi non è andata in onda su Sky Sport Action!
 
È andata in onda su Skysport1

Peccato che la programmazione su Sky Sport Action 206 dava come per Sky Sport 1 il WRC..perciò avendo dato registrazione sul 206 ha registrato quel che stava andando in onda cioè World Padel Tour anche se era previsto il WRC..nessuna comunicazione da parte di Sky..forse si sono dimenticati di mandare il segnale del WRC sul 206..
 
Peccato che la programmazione su Sky Sport Action 206 dava come per Sky Sport 1 il WRC..perciò avendo dato registrazione sul 206 ha registrato quel che stava andando in onda cioè World Padel Tour anche se era previsto il WRC..nessuna comunicazione da parte di Sky..forse si sono dimenticati di mandare il segnale del WRC sul 206..

No, semplicemente su Sky Sport Tennis che doveva andare il padel è andato lungo il tennis...quindi su Action è rimasto il padel e su Uno è andato il rally.
 
me ne sono accorto per caso e l'ho registrata sul 201 perdendomi l'inizio, e in chiusura di telecronaca nel dare l'appuntamento per oggi hanno detto "sempre qui sky sport action"
 
Pure io non capivo perchè c'era il commento originale ieri pomeriggio, ma era già previsto così non credo
 
Bella l'indy commentata da Pittaccio ieri sera..

Con Triolo schierato a commentare il WRC, e l'arrivo di Pittaccio in squadra Sky sarebbe bello averlo a commentare moto3 e moto2 come faceva fino allo scorso anno con Dazn
 
Indietro
Alto Basso