Motorsport - stagione 2025

in 1 mese possono farci stare entrambi gli eventi tranquillamente, ma come dice tylermets ritengo pure io sensato a luglio per non beccare il diluvio di maggio
Probabile, ma con la siccità che abbiamo sarebbe manna dal cielo :laughing7:
Comunque c'è qualcosa di strano, il 14 Luglio all'autodromo di Imola è previsto il concerto dei Placebo, e dal 14 al 16 Luglio dovrebbe esserci la Superbike, tra l'altro la superbike a inizio Giugno è a Misano, poi va in Gran Bretagna a fine Giugno e ritorna a Imola a metà Luglio, mentre Imola dal Gran premio del 21 Maggio al 23 Giugno non ha eventi.
Potrebbero fare come in F1: lo scorso anno ci fu un concerto al termine di un GP
 
mi ero perso il passaggio a Porsche di Iron Lynx, e Dames logicamente, sapevo del passaggio a Lamborghini LMDh dal 2024, ma credevo avrebbero schierato le Ferrari per questo ultimo anno di GT-AM
 
Oddio, non ricordo chi suonava lo scorso anno a Imola dopo la F1, ma i Placebo rischiano di fare più paganti della SBK :D
Se la SBK é quella che si sta vedendo attualmente e se non pioverà, mi sa che oltre ai Placebo dovranno organizzare un vero e proprio festival per attirare gente.
Speriamo non sia lo stesso con la F1 domani
 
comunque, St. Petersburg è sempre un macello con l'Indy..
 
Gara disponibile on demand con scadenza 26 marzo.
Manca tutto il pre-gara.

Disponibile solo su Sky e SkyGo, non disponibile su Now TV.

In replica:

- Giovedì 9 alle 10.00 su Sky Sport Uno
- Domenica 12 alle 20.00 su Sky Sport F1
- Lunedì 13 alle 2.00 - 8.00 - 14.00 su Sky Sport F1
 
bene gara vista. allora. come si fa dopo un anno di dirette a dire ancora i nomi dei piloti sbagliati? ma soprattutto come si fa ad avere un telecronista bravissimo, Pittaccio, che sa dire correttamente McLaughlin e l'altro, che sembra fuori dal mondo, che lo pronuncia male? non si ascoltano a vicenda? non parlano tra loro? non comunicano in alcun modo? molto spesso é capitato che l'altro ripetesse il concetto appena detto da Matteo come se fosse una cosa nuova, a distanza di 30 secondi!

davvero non capisco come le persone brave a sky debbano essere limitate da gente che non si é evoluta o migliorata in anni, anche la F2 é inascoltabile, qualcuno mi sa dire chi supporta Mini in F3? perché Rizzica lo ha ripetuto quelle 8000 volte che praticamente non ha detto altro per tutta la gara. ora, Lucio é una bravissima persona, e ancora non si é piegato al diktat venti ventitré imposto dal sommo Vanzini :laughing7: a parte questo é anacronistico il modo di commentare cercando di ricordare ogni singolo secondo qualsiasi riferimento all'italianitá di questo e quello, andandosi poi a contraddire quando una penalità assurda fa perdere Mini ma vincere un team italiano.
 
bene gara vista. allora. come si fa dopo un anno di dirette a dire ancora i nomi dei piloti sbagliati? ma soprattutto come si fa ad avere un telecronista bravissimo, Pittaccio, che sa dire correttamente McLaughlin e l'altro, che sembra fuori dal mondo, che lo pronuncia male? non si ascoltano a vicenda? non parlano tra loro? non comunicano in alcun modo? molto spesso é capitato che l'altro ripetesse il concetto appena detto da Matteo come se fosse una cosa nuova, a distanza di 30 secondi!

davvero non capisco come le persone brave a sky debbano essere limitate da gente che non si é evoluta o migliorata in anni, anche la F2 é inascoltabile, qualcuno mi sa dire chi supporta Mini in F3? perché Rizzica lo ha ripetuto quelle 8000 volte che praticamente non ha detto altro per tutta la gara. ora, Lucio é una bravissima persona, e ancora non si é piegato al diktat venti ventitré imposto dal sommo Vanzini :laughing7: a parte questo é anacronistico il modo di commentare cercando di ricordare ogni singolo secondo qualsiasi riferimento all'italianitá di questo e quello, andandosi poi a contraddire quando una penalità assurda fa perdere Mini ma vincere un team italiano.
Ho notato anche che nel commento della Indy l'altro spesso gli parla addosso, non ha i tempi, è come se la coppia non fosse bene amalgamata.
 
Questo weekend riparte anche il mondiale MotoCross MX2 e MXGP

Gare trasmesse su Eurosport - Discovery+ e su Raisport (MXGP).

Domenica 12 Marzo

- MX2 gara 1 - 16.00 - Eurosport Player
- MXGP gara 1 - 17.00 - Eurosport Player - diff. 21.50 Rai Sport
- MX2 gara 2 - 19.00 - Eurosport Player
- MXGP gara 2 - 20.00 - Eurosport Player - diff. 22.50 Rai Sport

Lunedì 13 Marzo - repliche

- MX2 gara 1 - 8.30 - Eurosport 2
- MXGP gara 1 - 9.30 - Eurosport 2
- MX2 gara 2 - 10.30 - Eurosport 2
- MXGP gara 2 - 11.30- Eurosport 2

Martedi 14 Marzo - repliche

- MXGP gara 1 - 0.00 - Rai Sport
- MXGP gara 2 - 1.00 - Rai Sport
- MX2 gara 1 - 1.00 - Eurosport 2
- MX2 gara 2 - 2.00 - Eurosport 2
- MX2 gara 2 - 16.00 - Eurosport 2
- MXGP gara 2 - 17.00 - Eurosport 2
 
Ho notato anche che nel commento della Indy l'altro spesso gli parla addosso, non ha i tempi, è come se la coppia non fosse bene amalgamata.

io ho avuto l'impressione che non fossero nemmeno nello stesso posto a commentare.

Pittaccio ai tempi di DAZN si fece l'intera 500 miglia di Indianapolis da solo! senza pause pubblicitarie, al tempo dazn non aveva spot e il segnale della 500 miglia era pulito. non capisco perché a Sky debbano affiancargli altri, Biagio Maglienti é un ottimo inviato, ma in telecronaca non ci sta a dire nulla, e se ho capito bene sarà anche li per il WEC.
 
Indietro
Alto Basso