NASCAR @ New Hampshire
Si viene dalla prima gara di Cup Series in Iowa, una bella gara e non c'erano dubbi ma solo interessi a non correre prima e più spesso in quel piccolo grande ovale e Ryan Blaney alla fine ha messo la firma in un finale molto ravvicinato.
Da Stewart-Haas che abbandonerà a fine stagione troveremo... Haas in solitario, che il prossimo anno tornerà sotto il nome di Haas Factory Team, seppur molto ridimensionato in termini di unità: delle sei macchine (quattro in Cup Series e due in X-Finity Series) manterrà in pieno solo le due nella seconda serie e una sola licenza delle quattro in Cup Series; questione licenze diventata sempre un gioco più al rialzo e più costoso, più pericoloso nel caso i risultati poi non arrivino... Anche un nome pesante nel mondo NASCAR come Dale Earnhardt Jr. è costretto a desistere dal buttarsi nella sfida dell'acquisto di una licenza in Cup Series con la Junior Motorsports per via di costi troppo elevati da sostenere e di accordi firmati per la prossima (e prossime stagioni) non ce n'è per nessuno, solo proposte e tanto interesse...
L'interesse in gara intanto si sposta a Loudon, New Hampshire, ovale da poco più di un miglio (1.058) in asfalto che regala gare in stile da short-track, con le sue curve ampie ma piatte, inclinate di soli sette gradi che contribuiscono in maniera importante a creare usura gomme; Chase Elliott partirà in pole che ha acquisito per regolamento, dato che buona parte del programma del fine settimana è stato modificato o cancellato per le avverse condizioni meteo: anche ieri la gara X-Finity si è disputata per una scommessa, col tempo che ha retto abbastanza ma le previsioni per oggi sembrano non lasciare così tante speranze...
Va ricordato che qui in New Hampshire vengono applicate le regole da short-track, quindi gomme da bagnato che però non vengono usate per correre in una fase di passaggio da pista asciutta a pista bagnata ma solo in fase di passaggio da pista umida a pista asciutta; questo per velocizzare le operazioni di partenza/ripartenza.
Sia ieri che oggi le gare sono state anticipate di mezzora nella partenza, non si sa con che utilità (se non quella televisiva), quindi stasera la bandiera verde è per le 20.06 mentre la pioggia si attende, anche con temporali importanti, verso le 23.00 ma non è detto che pioggia/pioviggine possano intervenire a dare ritardo per le operazioni di partenza; importante perchè la pista del New Hampshire non è illuminata e quindi un eventuale prolungamento del ritardo porterebbe ad un rinvio/ripresa della gara a domani.
Va inoltre detto che se la finestra temporale dovesse essere rispettata farebbero in tempo a coprire ampiamente il limite necessario per convalidare la gara, che ricordo viene (appunto) convalidata al raggiungimento della metà più uno dei giri o al termine del secondo stage, qualunque di questi due traguardi venga raggiunto prima e per stasera vale il primo caso: 301 giri di gara, il primo stage si conclude al giro 70, il secondo al giro 185.