Motorsport - stagione 2025

Domani alle 20:00 su Eurosport 1 (canale 210 di Sky) ,ci sono le World Series Simulated Racing (le gare eSports di GT) a Praga
 
buongiorno,

esiste una lista aggiornata delle APP che trasmettono gratuitamente (e legalmente) eventi internazionali di motorsport, in qualsiasi lingua?
Escludo ovviamente youtube, visto che molti campionati trasmettono lì in live streaming, ma con qualità a volte pessima...

Per il momento ho trovato:

commento in tutto o in parte in italiano:

- ACI sport TV: su app ACI RADIO (solo mobile, solo streaming)
- MS Motor TV: su app LOCAL TV (mobile e tv, solo streaming)
- Parc Fermé (diritti vari) : in realtà un sito web e canale youtube, su smartphone c'è la possibilità di creare una "desktop app" che però rimanda sempre al sito (solo mobile, dirette youtube e ondemand)

commento inglese/internazionale:
questi canali si trovano "sparsi" su viarie app FAST generaliste (Rakuten TV, Samsung tv, Xiaomi tv+, Plex ecc...), segnalo solo se hanno un'app dedicata

- Motorsport FAST Channel (differite e documentari vari) - app Motorsport.tv (solo streaming)
- MTRSPT1 (differite Motoamerica, F4 "minori", kart e raduni stile Goodwood): su app MOTOAMERICA (sezione free, solo streaming)
- MAVTV (corse su ovali, no Nascar) - no app dedicata
- MotorVision (varie): su app Motorvision
- IMSA TV (campionato IMSA e serie collegate): su app IMSA, sezione live TV (teoricamente in Italia la visione è libera perché nessuno ha comprati i diritti tv, ma non so se vale anche per il 2024)
 
Domani, 23 agosto, e domenica sarà possibile vedere in live streaming l'edizione del centanio della cronoscalata Vittorio Veneto - Cansiglio, valida come appuntamento del CIVM (Campionato Italiano Velocità Montagna) - divisione Nord
 
buongiorno,

esiste una lista aggiornata delle APP che trasmettono gratuitamente (e legalmente) eventi internazionali di motorsport, in qualsiasi lingua?
Escludo ovviamente youtube, visto che molti campionati trasmettono lì in live streaming, ma con qualità a volte pessima...

Per il momento ho trovato:

commento in tutto o in parte in italiano:

- ACI sport TV: su app ACI RADIO (solo mobile, solo streaming)
- MS Motor TV: su app LOCAL TV (mobile e tv, solo streaming)
- Parc Fermé (diritti vari) : in realtà un sito web e canale youtube, su smartphone c'è la possibilità di creare una "desktop app" che però rimanda sempre al sito (solo mobile, dirette youtube e ondemand)

commento inglese/internazionale:
questi canali si trovano "sparsi" su viarie app FAST generaliste (Rakuten TV, Samsung tv, Xiaomi tv+, Plex ecc...), segnalo solo se hanno un'app dedicata

- Motorsport FAST Channel (differite e documentari vari) - app Motorsport.tv (solo streaming)
- MTRSPT1 (differite Motoamerica, F4 "minori", kart e raduni stile Goodwood): su app MOTOAMERICA (sezione free, solo streaming)
- MAVTV (corse su ovali, no Nascar) - no app dedicata
- MotorVision (varie): su app Motorvision
- IMSA TV (campionato IMSA e serie collegate): su app IMSA, sezione live TV (teoricamente in Italia la visione è libera perché nessuno ha comprati i diritti tv, ma non so se vale anche per il 2024)
MotorVision è anche su DAZN
 
Domani alle 15:55 su Sky Sport Arena (canale 204 di Sky) ,c'è la 5°gara dell'UIM E1 Series (il Mondiale di Motonautica Elettrica) ,live dal Lago di Como
 
NASCAR @ Daytona

L'introduzione sarà meno rompi scatole del solito e più breve, dato che correndo le serie NASCAR nelle nottate di venerdi (X-Finity Series) e sabato, stasera (Cup Series) in quel di Daytona, sono in arretrato di news per evitare gli spoiler ::D

Prima dei dettagli, un breve sunto dei fatti della settimana a partire dall'appello respinto al team di Austin Dillon per i fatti della gara di Richmond: l'elegibilità per i playoffs non è stata concessa, è stata solo ridotta la sospensione al suo spotter (reo del "wreck him") da tre ad una gara (scontata, di fatto, settimana scorsa) ma Dillon dovrà guadagnarsi il posto alla postseason in queste ultime due settimane di regular season.

Penalità anche per Danny Hamlin, risalente alla Spring Race di Bristol per impossibilità concessa da Toyota nei confronti della NASCAR stessa di fare tutte le dovute verifiche al motore della macchina vincente (Hamlin, appunto), per la quale Toyota si è presa piena responsabilità; morale, punti decurtati a Hamlin (e al team owner) che scende in sesta posizione in classifica, cosa piuttosto pesante per chi come Hamlin punta alla vittoria della regular season che offre bei punti playoffs da portarsi poi come "tesoretto" nei round ad eliminazione.

Due gare al termine della regular season come detto e la grande incognita rimane "The Big One", il grande incidente che può accadere in qualsiasi momento e può coinvolgere chiunque ed anche per questo i piloti in lotta per gli ultimi posti sono tesi nel dover affrontare una gara a Daytona, anche se poi, per provare a rimediare, rimarrà una - asfissiante - 500 miglia a Darlington, settimana prossima sempre in notturna.
Infine per non dilungarmi troppo lascio un link ad un articolo veramente interessante sul motivo della scelta degli orari di partenza delle gare, sul prevenire eventuali "inteferenze" meteo (come accaduto settimana scorsa e spesso quest'anno) ma soprattutto su come incida sugli ascolti TV e su come incida il fatto di essere trasmessa da più operatori...


Per stasera qualche incertezza meteo c'è, anche se dovrebbe non impattare stando agli ultimi aggiornamenti; la gara è sulla distanza delle 400 miglia, 160 giri con stage break al giro 35 e al giro 95; la bandiera verde è nella notte italiana alle ore 01.53
 
Domani dalle 11:15 su Plus Tv (aka MS Channel ,canale 814 di Sky) ,c'è la 4 Ore di Spa dell'ELMS (European Le Mans Series) ,dalle 13:00 su Eurosport 2 (canale 211 di Sky ,e su Discovery+) ,c'è il GP di Svizzera (a Frauenfeld) del Mondiale Motocross (classi MX2 e MXGP)
 
Indietro
Alto Basso