NASCAR @ Darlington
Settimana importante e ricca di notizie: mancava evidentemente solo la conferma di quale location fuori dai confini, tra Città del Messico e Montreal, avrebbe ospitato un weekend di gare e la conferma è arrivata in settimana con la prima che l'ha spuntata (i rumors più recenti la davano comunque sempre più per certa), così per la prima volta dal 1958 una gara valida per la classifica verrà disputata fuori dagli Stastes e con essa, il giorno prima, anche una gara di X-Finity Series.
Il circuito è lo stesso della Formula 1, Hermano Rodriguez, che già aveva ospitato la seconda serie dal 2005 al 2008 prima della ristrutturazione della pista e probabilmente vedremo un aggiustamento al layout con l'aggiunta di una chicane sul lungo rettilineo principale.
Quindi mancava l'ultimo tassello per rilasciare il calendario 2025 che è uscito per tutte e tre le serie principali e che trovate qui...
Le novità per la premier series sta in un rimescolamento delle piste presenti ai playoffs (almeno per quanto riguarda la prima parte) e qualche spostamento per le gare di stagione regolare; in X-Finity Serie si ritorna a Rockingham dopo dieci anni, dove ci sarà anche la Truck Series, serie quest'ultima che avrà un fine settimana dedicato a fine giugno quando si tornerà sul road course di Lime Rock Park in Connecticut.
Ma stasera è la gara finale della Regular Season dove il campione della classifica riceverà un bel bonus di punti playoffs e dove gli ultimi tre posti disponibili per la post stagione verranno assegnati; per non dilungarmi troppo lascio anche qui il link a quelli che sono chiamati i "clinch scenarios"...
Darlington Raceway ospita la sua seconda gara dell'anno, a Maggio Brad Keselowski si impose nella 400 miglia, oggi invece la "Lady in Black" si mette il vestito da sera per la più lunga e difficile delle 500 miglia da affrontare in stagione, sia in termini di posta in palio, sia in termini di circuito per la distanza di gara, che sarà una Twilight Race e durerà parecchio, sulle quattro ore.
500 miglia, 367 i giri da percorrere con stage break al giro 115 e al giro 230; la bandiera verde è fissata per le 00.05