NASCAR @ Bristol
Accadono cose strane nella settimana in cui si corre a "The Last Great Colosseum", che in realtà incappa in qualche coincidenza...
William Salawich diventa il campione della ARCA Menards Series East mentre in Truck Series Layne Riggs vince la sua seconda gara consecutiva dopo Milwaukee, il che potrebbe dire tutto o nulla se non fosse per il fatto che sia Milwaukee che Bristol sono state gare valevoli per i playoffs della Truck Series e lui (Riggs) non era in competizione per il titolo, quindi i dieci piloti rimasti in corsa per l'alloro si daranno tutti battaglia per il passaggio del turno, settimana prossima, al Kansas Speedway.
La X-Finity Series (che ha corso la sua ultima gara di regular season, dato che i calendari sono sfalsati) ha segnato stanotte il suo esordio sul nuovo network The CW: bene, e quindi? Curiosità... The CW ha si acquisito i diritti televisivi della X-Finity Series per il mercato USA ma a partire dalla stagione 2025 e fino a tutto il 2031 e la crew di NBC Sports si è letteralmente prestata per le ultime otto gare della seconda serie a trasmettere in toto con i loro commentatori e le loro grafiche ma il tutto targato The CW; esempio... Fate finta che - che ne so - dal prossimo anno i diritti della Europa League siano in mano a Eurosport e quest'anno, a partire dai quarti di finale, tale competizione venga già trasmessa solo da Eurosport con grafica, produzione e personale (registi, tecnici e commentatori) di Sky sui canali Eurosport... "Ammmericanate"...
Ma torniamo sulla terra... Cup Series Playoffs, sempre a Bristol: Elimination Race.
16 piloti in corsa per il titolo, dopo stanotte ne rimarranno 12, o si vince o si passa i punti e non vuoi essere in bilico in classifica prima della gara nella Thunder Valley; settimana scorsa Watkins Glen è stata un disastro, sportivamente parlando, per i piloti che cercano il passaggio del turno: Denny Hamlin e Ryan Blaney ancora coinvolti in incidenti, subito ad inizio gara e Chris Buescher, che da pilota non in competizione per il titolo, ha portato via una vittoria che gli da soddisfazione e al tempo stesso ha portato via un posto utile per chi compete al titolo.
Bristol Motor Speedway, "il mezzo miglio più veloce del mondo" è pronto ad ospitare l'ultima gara del primo turno di playoffs della NASCAR Cup Series: al sicuro c'è solo Joey Logano, vincitore due settimane fa in quel di Atlanta, stasera si fanno solo calcoli e sarà particolarmente complicato...
L'iconica Night Race nella Thunder Valley a Bristol, Tennessee sarà sulla classica distanza delle 266.5 miglia pari a 500 giri con stage break al giro 125 e al giro 250; bandiera verde alle 01.39 circa.