Motorsport - stagione 2025

NASCAR @ Darlington

Altro appuntamento nella sera domenicale, una delle 500 miglia più iconiche ed impegnative, una delle gare Crown Jewel della NASCAR, nonchè l'inizio della corsa al titolo; nella pista "Too Tough To Tame", la Lady In Black Darlington Raceway, che è nella storia anche per essere stato il primo ovale asfaltato prendono il via i playoffs per la NASCAR Cup Series 2025.

Nella serata di ieri in realtà sono iniziati i playoffs anche per la Truck Series sempre qui a Darlington mentre la X-Finity Series è ancora indietro, dovendo disputare settimana l'ultima di regular season, settimana prossima.
Daytona ha tirato le somme per la prima parte di stagione, dopo 26 gare abbiamo il nome dei 16 contendenti, tra i 14 vincitori e due ai punti che poi si sono rivelati essere quelli messi meglio in classifica settimana scorsa (Tyler Reddick e Alex Bowman), non senza rischi dopo un primo stage caotico come non mai che ha visto molti incidenti e messo fuori causa subito i due di cui sopra, i quali hanno solo potuto aspettare (Bowman, l'interessato in particolare) l'esito della gara seduti ai box.

Sedici piloti, dieci gare, tre turni da tre gare e dopo la terza gara di ogni turno verranno eliminati i quattro piloti con meno punti in classifica; Darlington, Gateway e Bristol sono i tre ovali del "Round Of 16": due Egg-Shaped (uno veloce e probante per le gomme, l'altro che regala gare più stile short-track) e uno Short-Track caotico e veloce, creano un buon mix per dare chance a tutti i contendenti.
Sedici piloti riallineati in classifica a 2000 punti più i vari bonus points acquisiti durante la regular season per le vittorie di stage, di gara e giustamente per il campione della stagione regolare William Byron.
Ma ora non si guarda tanto avanti, quanto a chi sta lì sulla linea dell'eliminazione e per i quali sarà sempre più difficile passare il turno, a meno che non si vinca la gara: win and you're in, chi vince passa il turno in automatico, tenendo sempre presente che comunque può vincere la gara chiunque e quindi anche uno dei piloti non in corsa per il titolo, il che andrebbe a togliere uno dei posti disponibili.

Non mi soffermo sulle novità di settimana sulle vicende legali dell'ormai famosa causa in corso tra NASCAR e due dei team che corrono (23XI e Frontrow), vicende che si sono fatte "finalmente" spinose e pepate; ci sarà tempo per quello ma è più importante pensare all'azione e stasera ce ne sarà tanta durante i lunghi 367 giri da percorrere sull'ovale asimmetrico da 1.366 miglia di Darlinton.
Gara Twilight, che parte al tardo pomeriggio e finirà abbondantemente in serata, sarà importante gestire l'alta usura gomme che si manifesterà presto durante gli stint e si vedrà presto come i tempi si alzeranno e si vedrà anche chi riesce a performare meglio, usurando meno, fermandosi più tardi ed aggredire in recupero con il nuovo set; tutti gli stage prevedono almeno una sosta: il primo terminerà al giro 115, il secondo al giro 230.
Previsioni meteo ottime, nessuna probabilità di pioggia, bandiera verde a mezzanotte e cinque minuti.
 
Domani alle 14:00 su Sky Sport Arena (canale 204 di Sky) ,c'è l'8°puntata del magazine 'Motonautica On-Board' (ieri hanno cambiato il palinsesto)
 
Ultima modifica:
NASCAR @ Saint Louis

Darlington non ha disatteso le promesse, nonostante non sia stata premiata dagli ascolti negli States è stata a mio parere la miglior gara dell'anno.
Eppure non parrebbe dato il sostanziale dominio di Chase Briscoe che doppia il successo dello scorso anno, rimanendo in testa per 309 dei 367 giri di gara, tenendo a bada un tenace Tyler Reddick comnbattivo fino all'ultimo giro.
Briscoe quindi avanza al turno successivo ed ora tocca agli altri 15 piloti guadagnarsi gli altri 11 posti disponibili nelle prossime due gare; i più tranquilli ai punti al momento sono Hamlin, Larson e Reddick ma basta un solo passo falso per finire dietro la linea dell'eliminazione

In settimana è tornato alla ribalta la questione legale che vede coinvolta la NASCAR e i due team 23XI Motorsports e Frontrow Motorsport: negli incontri di settimana scorsa si sono scaldati gli animi quando sono venute allo scoperto alcune mail dell'una e dell'altra parte, con termini anche coloriti; i team puntano il dito verso l'ente sanzionatorio di voler imporre il proprio potere a piacimento, la quale a sua volta ha detto che certe dichiarazioni sono state strumentalizzate per far apparire ciò che non è, detto in maniera molto semplice.
Gli altri team dal canto loro si dicono molto preoccupati per gli sviluppi che si sono visti in questi ultimi incontri tra le parti, temono che il sistema charter possa collassare e con esso possano venir meno tutti gli introiti derivanti dai vari accordi con media e sponsor vari; chiedono che si giunga ad un accordo tra le parti attraverso il dialogo e non per via del processo fissato a dicembre, il quale a detta del giuduce potrebbe far uscire uno scenario molto diverso da quello attuale qualora la NASCAR perdesse.
Nel fattempo però ai due team è stata confermata la revoca dello status di charter team e correranno come team "aperti" anche se non rischiano l'esclusione dato che i posti diponibili per le gare sono stati aumentati da 36 a 40 fino al termine della stagione; su questo aspetto si discute perchè la NASCAR attraverso questa mossa si dice di voler far vedere collaborativa nel venire incontro ai team mentre questi ultimi invece fanno leva proprio sul fatto che la posizione dominante imputata si vede anche da questo poter fare e disfare a loro piacimento, parandosi così le spalle.

Saint Louis tra poco riporterà le attenzioni sulla pista: seconda delle tre gare del primo turno di playoff, altro ovale Egg-Shaped leggermente più corto rispetto a Darlington (1.25 miglia) e dalle paraboliche ben meno inclinate, 11 gradi in curva 1 e 2, 9 gradi nella parabolica a raggio più ampio nelle curve 3 e 4, si vedrà una gara più stile short-track nelle fasi di partenza/ripartenza per poi svilupparsi più regolarmente.
Saranno 240 i giri da percorrere per un totale di 300 miglia di gara, i break per gli stage saranno al giro 45 e al giro 140; nessun problema meteo a Madison, Missouri, la bandiera verde verrà sventolata alle 21.05
 
Adesso a Austin ,c'è la Lone Star Le mans del WEC (live su Sky Sport Arena ,canale 204 di Sky e su Discovery+) . Il meteo in Texas non è dei migliori
 
Indietro
Alto Basso