MotorSports 360 - Tutto sulle migliori competizioni motoristiche

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma dai, non ci credo; era ora!!!

1.60 dollari a gara non fa così schifo come proposta iniziale!

Vai a vedere che la Monster li ha svegliati fuori finalmente!

Quindi credo sostituirà il Race View a tutti gli effetti; certo immagino nessuno si filerà le gare comunque dato che c'è da pagare però non si può più dire che non ci viene data la possibilità.
Dovessi avere problemi col feed (ma mi auguro vivamente che ciò non accada mai, poi la pioggia non la posso certo fermare) questa è un'ottima ancora a qui aggrapparsi (e fanc... la connessione: studierò il modo di giocarmi i Giga :crybaby2:
 
Macchè... :5eek:

Cercavo solo il nome del nostro paese nella lista, per il resto non ci ho mai fatto caso perchè a me i servizi internet fanno comodo fino a un certo punto e poi il Race View con le immagini da Videogame... :D
 
Credevo l'aveste visto quando postai nel topic USA questo link (vedere alla fine della tabella) :D

www.nascar.com/international

non ci avevo fatto caso! la cosa bella di questo servizio dovrebbe essere la possibilitá di vedersi le gare in VOD, perché magari si salta il live per impegni e si ha tutta la settimana per rimettersi in pari.

ci sto pensando da un po, alla fine ho appena rinnovato mlb.tv a 112 + iva quindi aspetto sicuramente dopo daytona ad abbonarmi.

sono indeciso, mi sa che piú avanti proveró il mensile, molto dipende da che device saranno supportati se sará facile vedere la nascar come lo é la mlb allora potrebbe valerne davvero la pena, poi sono molto curioso di vedere come gestiranno il commecial break? cartello alla mlb.tv oppure feed internazionale senza commento come fa premier tv?
 
NASCAR TrackPass is available on iOS and Android devices. More devices may be added at a later time.
Oltre che il PC ovviamente

http://www.trackpass.nascar.com/faq

motivo in piú per aspettare, se devo vedere la gara al pc faccio troppa fatica, soprattutto perché mi piace controllare le notizie durante la gara o togliermi mie curiositá su statistiche e info da wikipedia e scrivere sul forum, quindi usare il pc mi porterebbe cofusione e basta, non ho visto nulla riguardo al supporto a chromecast...

bisogna aspettare, poi usa flash per lo streaming...
 
Beh, le gare che caricano sul canale ufficiale di YouTube sono quelle prese dal feed che c'è sul Satellite (garantito :D), quindi nelle pause vanno i camera-car senza audio; penso qui possano fare lo stesso.
 
Beh, le gare che caricano sul canale ufficiale di YouTube sono quelle prese dal feed che c'è sul Satellite (garantito :D), quindi nelle pause vanno i camera-car senza audio; penso qui possano fare lo stesso.

Ah, ma non penso proprio che continueranno a caricare le gare su Youtube...
Altrimenti che senso ha mettere il VOD nel TrackPass? :D :D
 
Ah, ma non penso proprio che continueranno a caricare le gare su Youtube...
Altrimenti che senso ha mettere il VOD nel TrackPass? :D :D

se non sbaglio su youtube ci sono quasi 2 settimane di ritardo rispetto alla gara, ok come archivio, ma come recupero della diretta persa é inutilizzabile.
 
NASCAR_2017.jpg


Che ne so... Una breve presentazione? Forse potrebbe far piacere, semplice, nulla di ciò che comunque avrete già trovato in rete sui siti specializzati (anche nostri) che seguono questa parte del mondo del MotorSports ;)

Siamo al termine, anzi una delle Off-Season meno "OFF" di sempre è già terminata con le SpeedWeeks @ Daytona al loro culmine; una Off-Season che si ricorderà per un bel po per vari fatti, più o meno alla luce dei tifosi, più o meno curiose...

L'anno del nuovo Main Sponsor (Monsster Energy) arrivato a dare uno dei nomi più insulsi e complessi ma portatore di grandi novità nel Format della competizione e della stagione tutta; checchè se ne dica gli esperimenti nel Dash-4-Cash della scorsa stagione in X-Finity Series si scoprono ora essere stati mirati a quello che ora è il nuovo Format delle tre categorie peincipali della serie: il Two-Heats-And-A-Main ha avuto il suo successo, quasi in sordina, ed ora ogni singola gara di ognuna delle serie vede implementato questo formato, rimodellato ed adattao... Ogni gara vive di due Stage ognuno dei quali avrà una durata del 25% / 30% della lunghezza totale della gara, e il Final Stage con il rimanente 50% dei giri da compiere che decreterà il vincitore della gara; ogni Stage in ogni gara avrà la sua rilevanza con punti classifica (Championship Points) e punti Playoffs (Playoffs Points) assegnati che andranno a fare somma e bottino ai piloti qualificati alla "Chase For The Cup" (la fase di Playoffs, le ultime 10 gare in calendario).

E' più cervellotico da scrivere e spiegare che da comprendere; prendiamo la Daytona 500: 200 giri

Stage 1: 60 giri (60 / 200)
Stage 2: 60 giri (120 / 200)
Final Stage: 80 giri (200 / 200)

Ricordando che a differenza dello (fino allo) scorso anno, quando una gara veniva considerata decisa dopo il 50% +1 dei giri complessivi, quest'anno si considera decisa dopo lo Stage 2...

Al termine dello Stage 1 i primi 10 piloti che attraversano il traguardo prendono Championship Points da 10 a 1 in ordine decrescente a seconda della posizione di classifica (il primo 10, il secondo 9, ecc...), inoltre il pilota che vince lo Stage prende 1 punto Playoffs da portarsi in dote per la Chase.
Al termine dello Stage 1 uscirà la Caution (bandiera gialla) si rientra in Pit-Road per la sosta (strategia a piacere...) e l'ordine con cui se ne uscirà decreterà la griglia di partenza per lo Stage 2...

Stage 2 che avrà durata, regole e punteggi identici allo Stage 1.

Final Stage: dopo la (Competition) Caution che stabilirà l'ordine di ripartenza si corre l'ultima e decisiva parte di gara che ne decreterà il vincitore: vincitore che prenderà 40 Championship Points e 5 Playoffs Pionts, 35 al secondo, 34 al terzo [...] e dal 36.mo al 40.mo (ammesso siano presenti già alla partenza col nuovo Charter System) prendono tutti 1 Championship Point.

Messa così, un pilota che vince Stage 1, Stage 2 e Final Stage di una singola gara prende complessivamente 60 Championship Points e 7 Playoffs Points da portarsi in Post-Season per i primi tre turni di Playoffs.

36 gare in stagione: le prime 26 per qualificarsi ai Playoffs (Chase) e le ultime 10 di Playoffs per decretare il vincitore (3 turni da 3 gare e il Championship @ Homestead)...

-----------------------

Spero sia stata di semplice comprensione la piccola e sintetica presentazione del nuovo Format di gara ma vorrei aggiungere un altro tassello sulla Policy riguardante gli incidenti, o meglio, la riparazione di essi qualora una vettura rimanga danneggiata in gara; una svolta importante quest'anno, intrigante e molto influente (potenzialmente) ai fini della "raccolta punti" da parte di un pilota...

Cosa succede se danneggi la tua macchina? Sono c*zzi sostanzialmente...

Danni da contatto o accidentali non potranno essere riparati, mentre potranno esserlo le parti metalliche danneggiate (tipo il fissare le lamiere penzolanti) ma una volta entrati in Pi-Road scatta il cronometro: 5 minuti!

- I danni da contatto o accidentali si potranno riparare solo nella piazzola in Pit-Road e d hai 5 minuti di tempo
- Se hai un danno tale da dover rientrare in garage non potrai riprendere la gara
- Se il danno necessita più di 5 minuti di tempo per essere riparato non potrai riprendere la gara
- Danni elettrici o meccanici che non siano derivanti da incidenti o contatti invece potranno essere tranquillamente riparati in garage e successivamente potrai tornare in pista

Le penalità in Pit-Road...

- Se oltrepassi il limite di velocità in Pit-Lane perdi 15 secondi dei 5 minuti a dipsosizione in caso del riparo dei danni da incidente
- Se nella piazzola dei Box si presentano più uomini del previsto la macchina verrà squalificata

------------------

Ecco giusto qualche semplice accenno a chi vorrà iniziare a seguire il campionato che partirà in questi giorni: già tra poco ci sono i Duels che determinano il Line-Up della Daytona 500, domani notte la Truck Series, sabato sera la X-Finity Series e domenica sera la 500 miglia di Daytona...

----------------

A presto con nuove chicche sul nuovo Format, la nuova Phoenix, la nuova Martinsville e le scoperte francesi al Texas Motor Speedway :badgrin:
 
SuperBike 2017

Chiedo a te Massimomarcello o al moderatore che passa da queste parti, se si può riproporre la discussione per la Superbike 2017.
Secondo me, visto un appeal non molto alto negli ultimi anni in generale e anche qui sul forum, basta e avanza una sola discussione legata alla programmazione, senza aprire un'altra discussione legata alla competizione. Al limite si lascia il permesso a qualche veloce commento sulle gare appena vista e sull'andamento della stagione, nella discussione sulla programmazione che eventualmente verrà aperte in questa sezione.

Inizio ad anticipare il primo post della discussione sulla Sbk, segnalatemi o correggete pure le eventuali cavolate:


Superbike 2017 sui canali Mediaset e su Eurosport

hvnyat.jpg

Calendario 2017:

01) Sab.25-Dom.26 FEB | Australia - Phillip Island
02) 11-12 MAR | Thailandia - Buriram
03) 01-02 APR | Spagna - Aragón
04) 29-30 APR | Olanda - Assen
05) 13-14 MAG | Italia - Imola
06) 27-28 MAG | Gran Bretagna - Donington Park
07) 17-18 GIU | Italia - Misano
08) 08-09 LUG | Stati Uniti - Laguna Seca solo SBK
09) 19-20 AGO | Germania - Lausitzring
10) 16-17 SET | Portogallo - Portimao
11) 30 SET-01 OTT | Francia - Magny-Cours
12) 21-22 OTT | Spagna - Jerez
13) 03-04 NOV | Qatar - Losail


Gli orari tipici dei GP Europei:

Sabato:
SBK Superpole > 10.30
SBK Gara 1 > 13.00

Domenica:
Superport Gara > 11.30
SBK Gara 2 > 13.00


La Superbike in TV:

Free dtt/Tivùsat:
- Italia 1 [HD dtt]
- Italia 2

su Italia 1 le gare live della SBK (ed eventuali differite delle gare "notturne"), su Italia 2 tutte le dirette tra cui Supersport e altre categorie

Pay TV (Sky e Mediaset Premium):
- Eurosport 1 [HD sat]
- Eurosport 2 [HD sat]

su Eurosport 1 le gare live della SBK ed eventuali Superport e qualifiche, in caso di sovrapposizione di programmazione potrebbero andare in differita o in diretta su Eurosport 2

Free sat:
- Eurosport 1 Germany (satellite Astra 19.2°E)
dovrebbe proporre la stessa programmazione della versione pay di Eurosport 1

Up, anche ai primi post.
 
Grazie per l'inserimento, come al solito finite le gare motoristiche che seguo (F1-MotoGp-SBK) stacco la spina ma stavolta l'inizio della SBK mi ha quasi colto alla sprovvista. Mi spiace che perde sempre un po' di appeal anno per anno e quest'anno in tv non ne hanno quasi parlato, cercherò di scoprire un po' tutte le novità alla prima gara, sperando che ci possa ancora appassionare questa competizione.
 
. Mi spiace che perde sempre un po' di appeal anno per anno e quest'anno in tv non ne hanno quasi parlato, cercherò di scoprire un po' tutte le novità alla prima gara, sperando che ci possa ancora appassionare questa competizione.

No dai mediaset un servizio lo ha sempre dedicato.
 
NASCAR:

io sono curioso rispetto al nuovo sistema di gara della nascar, sono un fan vero e ritengo che anche prima di questo sistema ci fosse abbastanza interesse nel guardare una gara di 500 miglia dal primo giro, anche se capisco che una credenza generale da non esperto sia che "tanto la nascar si decide sempre alla fine, basta guardare il finale" che é vero ma non corretto. perché la gara viene costruita prima ecc... ma non é questo il punto, io credo, leggendo le notizie su tutti gli sport, non solo nascar, che facebook sia il diavolo. mi spiego, prima di adesso, nessuno si lamentava se una gara di nascar durava 3 ore, se una gara di f1 durava 1 ora e 40 se una partita di football/baseball/nhl/nba durava X, si guardava per il piacere di guardarla, adesso no, adesso tutti siamo dementi con la soglia di attenzione di 10 minuti e quindi tutto deve essere piú breve conciso ecc... e dico che é colpa di facebook perché poi la gente si annoia e si guarda un video di gattini invece che la parte centrale della corsa... questo si riflette sui dati di ascolto dove il target di riferimento, quello che spende soldi non ha voglia di stare 3 ore davanti alla TV, perché anche quando lo fa ha facebook sullo smartphone e non presta attenzione alle pubblicita ecc... da qui questo formato per tenere viva l'attenzione, ma soprattutto per avere 2 blocchi di pubblicitá dopo un evento di interesse durante la gara, fissi, perché la caution serve al 90% per questo e al 10% per fare cambiare strategia ai team. cmq ripeto sono fiducioso.

quello che non mi piace é la regola dei pit stop, che trovo assurda e antisportiva, io mi sono appassionato alla nascar quando vedevo che davano martellate sulla macchina per rimetterla in sesto, adesso mi vendono a dire che too many men al pit stop squalifica la macchina! 5 minuti per riparare? una parte dello spettacolo di metá gara era vedere le crew al pit lavorare a 1000, poi mandare fuori la macchina incompleta all'arrivo della pace car per non perdere il giro, ed era emozionante, vedere il pilota battagliare con la sua stessa vettura per stare davanti alla pace car, ora questo se ne va? delusione.

SBK:

io sono un amante della SBK da sempre, sono un ducatista, e ok mi fa piacere vedere vincere la motoGP, ma la SBK é la vera ducati, é quella dei campioni, di foggy, e bayliss e ora di Davies e melandri. quindi guarderó come sempre la SBK. ma visto che in italia gli appassionati veri sono pochi, in realtá sono tanti, ma pochi per fare numero in TV, e quelli che fanno numero in TV identificano le corse in moto con guido meda e valentino rossi allora la SBK perde in partenza, perché il vero fan guarda tutto e non fa lotte o distinzioni tra sbk e motoGP guarda e si diverte con tutto, chi dice che la SBK non é la motoGP lo dice solo perché non ci corre Rossi ed é troppo pigro per capire che esistono altri piloti...

sono contento che si possa parlare di sbk qui, e seguiró la stagione con la solita attenzione!
 
Le gare di Superbike sono in diretta sabato e domenica mattina alle 5,00, sia su Italia 1/2 che su Eurosport 1.
O più comodamente in replica su Italia 1 verso le 14,00.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso