About - NASCAR
Tornando un attimo al mondo NASCAR... La vivace Off-Season vive un'onda lunga sulla quale le notizie continuano a muoversi, anche se per molte di esse ci si ferma solo allo stato di "Rumor"...
Domenica per il terzo Week-End ufficiale di gara si va a Las Vegas, Nevada per una più che mai interessante 400 miglia... Prima di arrivare al nocciolo, ricordo un episodio particolare, nel 2009 se non ricordo male, che la gara non fu di 400 miglia ma di 427 miglia, 18 giri in più della classica distanza che ancora oggi non ho capito perchè (anche se a cercare in rete forse qualcosa trovo, ma sono abbastanza pigro...

)... Il nocciolo della questione dicevamo... Si, sembra che Las Vegas volglia una seconda gara in calendario da piazzare addirittura nella fase dei Playoffs della serie principale (Cup Series): tutto molto bello se non che bisogna capire se una delle altre piste facenti parte del gruppo Speedway MotorSports Inc. (di cui anche Las Vegas fa parte) può, prima ancora di volere, "regalare" una delle sue date in calendario.
Quali sono queste altre piste del gruppo che possono cedere una data in favore della Sin City, vediamo...
Prima dell'elenco la doverosa premessa:
ogni pista del campionato è entrata in questo 2017 nel secondo anno di contratto di un accordo quinquennale.
- Atlanta: da qualche anno ha perso una gara ed ora presenta un solo evento nella massima serie (il secondo in calendario, giusto domenica scorsa) ed ha in programma un rifacimento della superficie piuttosto dispendioso: non credo si facciano robe a capocchia...
- Kentucky: negli ultimi anni il Kentucky Speedway è entrato a far parte del calendario della massima serie per via della insistente pressione, dovuta anche ai grandi e costosi lavori per aumentare i Grand Stands ed essere così in grado da avere la possibilità di ospitare un gran numero di persone; oltretutto anche qui, recentissimi sono stati i lavori alla pista con incremento delle zone col Safer-Barrier e modifiche all'ovale con incremento del Banking nelle paraboliche... Anche qui una sola gara in calendario, la vedo dura...
- Sonoma: mah... direi proprio di no, anzi negli ultimi tempi sembrava (e sembra) abbastanza insistente l'ipotesi di portare un gara su un Road Course all'interno della Chase, con Sonoma e Watkins Glen come uniche due gare in calendario con queste caratteristiche.
- Bristol: qui doppio appuntamento annuale ma, secondo voi, dopo aver fatto un bel po di lavori pure qui (nel 2012, tra le due gare, riduzione del Banking progressivo per favorire la lotta in parabolica e, lo scorso anno il mega maxi schermo), roccaforte del mondo NASCAR, potrebbe mai lasciare una delle sue date? La Night Race!?
- Charlotte: qui i fatti iniziano a diventare interessanti, ma anche qui picche. Una gara su Road Course dicevo poco sopra, ma anche qui: chi è che lascia una sua gara per un Road Course?? La storiella di Maometto e la montagna la conoscete, quindi secondo voi perchè a gennaio hanno fatto fare due ore e mezza di corsa ininterrotta ad AJ Allmendinger, da solo, al Charlotte Motor Speedway usando la configurazione "Ovale + Stradale" da 2.5 miglia?
In piena manutenzione l'Infield, pare ormai certo che la "Bank of America 500", seconda gara in programma nella stagione a Charlotte, all'interno dei Playoffs, andrà ad evolvere diventando una gara ibrida che, a detta di Allmendinger, sarà puro spettacolo; vedremo...
- Texas: oh, si parlava di picche... Picche arrivano pure qui a Las Vegas e... al Circuit of The Americas: questi ultimi si sono fatti avanti durante le SpeedWeeks di Daytona per contrattare con la NASCAR e portare una gara della massima serie da loro ma si sono sentiti gentilmente replicare dal prorpietario dell'ovale del Texas che ci sono delle clausole nel contratto di cui sopra che, oltre a garantire la permanenza delle due gare in calendario a Forth Worth, garantiscono anche la non presenza di gare all'interno dello stato del Texas che di fatto sarebbero concorrenziali al Texas Motor Speedway; ergo: solo paraboliche e niente spigoli...
- New Hampshire: avete visto che abbiamo trovato il candidato buono?

Buono almeno per me: cambiare un ovale stra-piatto da un miglio con un triovale da un miglio e mezzo e paraboliche da Monster Girls, ci metto la firma subito...
------------
Postilla sul Texas Motor Speedway perchè è disarmante

L'anno scorso la pioggia l'ha fatta da padrone rinviando entrambe le gare con grosso effetto (ma non credo sia quello il motivo) sugli ascolti e sulle presenze sugli spalti (questo si, son sicuro) e quindi in Texas hanno perso la testa: che facciamo per fermare la pioggia??? Ghe pensi mi... Sfasciamo la pista innanzitutto: livellato il Banking nella prima parabolica (da 24 a 20 gradi di inclinazione, che dovrebbe favorire i sorpassi con la nuova configurazione aerodinamica) e poi sentiamo che hanno da dire questi francesi che ci hanno illuminato con un'idea...: ci affidiamo a loro che ci hanno presentano un progetto per cui fare degli scavi e mettere dei tombini sul Front-Stretch e sul Back-Stretch così da favorire meglio lo scolo dell'acqua; francesi: se non ci fossero bisognerebbe inventarli...
-----------------
Morale: tanta carne al fuoco, ma ne assaggiamo tanto poca...
Torno comunque, con la nuova Phoenix e il 70.mo, illuminato anniversario @ Martinsville
