Ne abbiamo parlato qui settimane fa:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=102446
Ma no, dove la vedono, per lo più, Rai1 è ricevuta via cavo, per cui non cambierà niente. Di sicuro la Rai ha fatto i propri calcoli. Se avessero voluto continuare su Astra, non sarebbe stato un problema cambiare transponder. Anche chi ha un impianto che riceve solo Astra, continuerà a ricevere Rai1 via cavo.
Il transponder che ora "scaccia" quegli 8 canali è sempre stato un transponder affittato da CanalSat, la pay-tv francese, che ora vuole usarlo diversamente. Due degli 8 canali trasmettono già da una nuova frequenza su Astra. Gli altri 6 non sono interessati a continuare. Sottolineo che comunque dispiace anche a me che i satelliti stiano diventando sempre meno internazionali
Stesso discorso, ti dimentichi della tv via cavo ed IPTV. Nell'Europa orientale ricevono praticamente tutti i canali tedeschi via cavo, e Astra è una posizione satellitare a cui pochi rinunciano.
Io ho occasione di andare in Slovenia ogni settimana, visto che si trova a 10 minuti da casa mia, e ti assicuro che la tv via cavo e via IPTV è diffusissima, e ricevono ARD, ZDF, RTL, ORF, nonchè BBC, tutti i canali croati, serbi, i tre Rai, Mediaset, innumerevoli canali tematici, a pagamento e gratis, un mix di canali che sono trasmessi su diversi satelliti. E chi ha la parabola ha sempre Astra, e spesso un dual-feed con HotBird, oppure si vedono quelle marcate Total TV, una pay-tv, in case che hanno comunque anche la tv via cavo.