In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

No, deve trovare lo spazio per un canale su qualche transponder, uno che ancora non è pieno.
Ad esempio La5 sta trasmettendo su un transponder affittato ad un operatore ungherese, farà qualcosa di simile per Mediaset Extra.
Mentre Iris e Boing trasmettono su un transponder di Mediaset, dove ci sono anche i tre canali principali.
 
grazie per la spiegazione tecnica...quindi supponiamo...finiti i trasponder finita la pacchia? oppure lanciano un altro hotbird o altro?
 
babene ha scritto:
grazie per la spiegazione tecnica...quindi supponiamo...finiti i trasponder finita la pacchia? oppure lanciano un altro hotbird o altro?
possono lanciare 10,100,1000 satelliti lo spazio e finito :D
tutti i transponder occupati :D
 
babene ha scritto:
beh si...possono lanciare di tutto...ma mica è mediaset a lanciare i satelliti? semmai acquista trasponder :)
i transponder sono pochi e quelli che si liberano sono impegnati già
se non erro sky ne aspetta 2-3 amcora considera altre pay-tv o gestori che hanno contratti simili e lo spazio non c'è :D
 
babene ha scritto:
mmmmm...quindi è dura vedere mediaset extra su tivusat?

Credo arriverà presto, stiamo parlando di un canale solo, lo spazio si trova. Probabilmente il problema è solo di natura burocratica.
 
Comunque diciamo anche che lo spazio mediaset su hotbird ce l'ha... ma non lo sa gestire... mediaset ha dei transponder nascosti su hotbird che sono suoi... se usasse altri satellite per i ponti dtt ecco lo spazio trovato per tutti i canali mediaset compresi i +1 e gli hd... e un giorno volesse anche i pay... basta volere ma loro non vogliono!!
 
ale89 ha scritto:
Comunque diciamo anche che lo spazio mediaset su hotbird ce l'ha... ma non lo sa gestire... mediaset ha dei transponder nascosti su hotbird che sono suoi... se usasse altri satellite per i ponti dtt ecco lo spazio trovato per tutti i canali mediaset compresi i +1 e gli hd... e un giorno volesse anche i pay... basta volere ma loro non vogliono!!
infatti, sta cosa dei transponder mediaset nascosti su hotbird che servono solo per alimentare i ponti terrestri, mi sembra solo uno spreco di denaro...

non possono utilizzare satelliti di servizio o almeno meno costosi?
che cosa hanno in mente di fare?
 
dangerfamily ha scritto:
infatti, sta cosa dei transponder mediaset nascosti su hotbird che servono solo per alimentare i ponti terrestri, mi sembra solo uno spreco di denaro...

non possono utilizzare satelliti di servizio o almeno meno costosi?
che cosa hanno in mente di fare?

Potrebbero tranquillamente usare altri satelliti e risparmierebbero, però, secondo me tengono "in caldo" i transponder di HotBird, per un eventuale futuro uso, tipo "non si sa mai volessimo lanciare Mediaset Premium anche via satellite".

Se Mediaset dicesse alla Eutelsat "Non mi servono più quei transponder su HotBird", i transponder liberati potrebbero anche finire in mano a Sky, e Mediaset non avrebbe alcun modo di recuperarli, se un domani dovesse avere dei progetti satellitari.
 
Beh i transponder attualmente gli servirebbero per trasmettere i mediaset in 16:9 i +1 gli hd... e sarebbe già una buona cosa poi fra qualche anno se li vorrà usare per il pay beh è un altro discorso :)
 
ZWOBOT ha scritto:
Potrebbero tranquillamente usare altri satelliti e risparmierebbero, però, secondo me tengono "in caldo" i transponder di HotBird, per un eventuale futuro uso, tipo "non si sa mai volessimo lanciare Mediaset Premium anche via satellite".

Se Mediaset dicesse alla Eutelsat "Non mi servono più quei transponder su HotBird", i transponder liberati potrebbero anche finire in mano a Sky, e Mediaset non avrebbe alcun modo di recuperarli, se un domani dovesse avere dei progetti satellitari.
perfetto, ma almeno perchè non fanno come alcuni transponder sui 12.5w e li mettono in modulazione "umana" da usare come fonte per tivùSat almeno.. (avremmo così anche noi i canali in 16:9, oltre che le versioni pseudo HD e altri canali tipo coming soon..)
 
Perchè le modulazioni "umane" hanno un'efficienza minore e non riuscirebbero a trasmettere tutte e 6 i multiplex nel modo che fanno adesso.
Inoltre quelle a 12.5°W servono ai ripetitori non ancora attrezzati a ricevere la frequenza "non umana" in cui sono già presenti tutti e 4 i mux TIMB, ed è probabile che a switch-off completato scompaiano.

Aggiungo che considerati i rapporti tra Mediaset e le aziende produttrici di decoder, qualora ne avessero il bisogno non sarebbe neanche così difficile far produrre decoder appositi che riescano a ricevere correttamente queste benedette frequenze. Se non viene fatto è solo per una questione costi/ricavi, rendere disponibili le versioni in 16:9 o in HD (upscalato) non farebbe guadagnare neanche mezzo € in più.
 
Indietro
Alto Basso