In Rilievo Movimenti transponder di HOT BIRD 13 est

sono 3 LNB separati con il fuoco al 16 centrale la polarizzazione e' come l'hai messa tu qui sopra, ora in questo momento i 4 segnali citati stanno andando sotto i 40 db e l' immagine comincia a scattare nel giro di mezzora tutto va a zero fino a circa le 24 poi torna sui 55-57 db, probabilmente sara' un disturbo di qualche cosa ma non saprei, fino a 2 mesi fa era tutto ok

Ho provato adesso sulle 4 frequenze da te descritte,e sinceramente con una 80/85 (non ricordo),doppio lnb 9/13 non ho nessun problema ,anche con un vecchio clarck tech sempre
livello 92/93
qualita' 84/85
 
Ultima modifica:
Ho provato adesso sulle 4 frequenze da te descrite,e sinceramente con una 80/85 (non ricordo),doppio lnb 9/13 non ho nessun problema ,anche con un vecchio clarck tech sempre
livello 92/93
qualita' 84/85

oramai sono convinto che sia un disturbo, purtroppo e' un impresa sapere da dove proviene
 
oramai sono convinto che sia un disturbo, purtroppo e' un impresa sapere da dove proviene
Ieri ero con amici di RaiWay, c'era una spuria che partiva dalla postazione di Eolo....con le dovute misure e accertamenti è stato fatto sistemare il problema...
Ovviamente serve strumento per capire se sia un disturbo che causa problemi nella tua zona..
0f33f521caf56e96e7d45c80a43740bf.jpg
 
Ieri ero con amici di RaiWay, c'era una spuria che partiva dalla postazione di Eolo....con le dovute misure e accertamenti è stato fatto sistemare il problema...
Ovviamente serve strumento per capire se sia un disturbo che causa problemi nella tua zona..
0f33f521caf56e96e7d45c80a43740bf.jpg

ti ringrazio vedro' come fare
 
Comunuque questa è la situazione aggiornata da parte di Capitan_Uncino su come sono disposti i vari transponder su HOT BIRD 13G e 13F



Su flysat https://www.flysat.com/public/en/satellite/position/13-e alcuni non corrispondono, sarebbe da far correggere, se magari qualcuno che già fa le segnalazioni, tipo Enosat, Capitan_Uncino :D fa correggere :laughing7:

Transponder HOT BIRD 13° est: 102

HOT BIRD 13G: Totale 80 Transponder (Accesi 49)
HOT BIRD 13F: Totale 80 Transponder (Accesi 43 + 5 low power/noise)

Spenti: 5

10775H
10892H
11200V
11240V
12437H


Chiedo scusa Ercolino ma a me risultano spente anche le frequenze seguenti:

12616H
12673V
12713V
 
Ultima modifica:
Altra cosa:

Ho notato qualche minuto fa e dopo un nuovo controllo che la frequenza 12149V a subito delle modifiche in materia di provvider
Adesso la 12149V a ben 3 provvider:

ONT Tunisia per Tunisia Nazionale 1,TV Congo,TG Norba 24,EWTN English e Mezzo
MTHREE SATCOM per Bayyinat e Simaye Azade SD
Harmonic per TV San Marino HD

Non lo so...forse une errore del mio decoder oppure succede qualcosa alla 12149V...
Oppure la frequenza starebbe passando al provvider della mia Tunisia ONT (Ufficio Nazionale Tunisino di Radiodiffuzione e Telediffuzione)
Mah,chi lo sa ?
Potete verificarlo voi stessi...
 
Ultima modifica:
Quando hanno dichiarato 80 txp sui nuovi satelliti il dubbio che la potenza di ciascuno potesse essere leggermente più bassa era comunque sorto...

Non c'entrano assolutamente niente gli 80 txp dichiarati ! Ogni operatore satellitare ha SEMPRE più transponder su ogni satellite di quelli che usa, per la semplice questione di.....backup. Ricordiamoci che si può rompere anche un solo txp e viene subito sostituito da uno di backup. Anche perchè Eutelsat può usare per contratto o situazioni tecniche anomale beam o banda o txp a piacimento, anche limitando il footprint.
 
Appunto ALE
Il provvider tunisino ONT mi e appparso sul mio decoder di essere a parte la prima rete nazionale tunisina
il provider di canali che non c'entrano nulla con la Tunisia come TV CONGO,TG Norba 24 ed altri
E poi sapevamo che la frequenze 12149V dovrebbe appartenere solo a MTHREE SATCOM
ed eccola adesso con 3 provvider con il tunisino per la maggiore parte dei canali della frequenza
MTHREE SATCOM per i canali dell'opposizione iraniana Simaye Azade e Bayyinat ed il provvider del Bahreïn
Harmonic per San Marino TV HD
Proprio non capisco
 
Ultima modifica:
Appunto ALE
Il provvider tunisino ONT mi e appparso sul mio decoder di essere a parte la prima rete nazionale tunisina
il provider di canali che non c'entrano nulla con la Tunisia come TV CONGO,TG Norba 24 ed altri
E poi sapevamo che la frequenze 12149V dovrebbe appartenere solo a MTHREE SATCOM
ed eccola adesso con 3 provvider con il tunisino per la maggiore parte dei canali della frequenza
MTHREE SATCOM per i canali dell'opposizione iraniana Simaye Azade e Bayyinat ed il provvider del Bahreïn
Harmonic per San Marino TV HD
Proprio non capisco

MThree SATCOM trasmette per conto di Eutelsat, più provider, più canali.
 
Non c'entrano assolutamente niente gli 80 txp dichiarati ! Ogni operatore satellitare ha SEMPRE più transponder su ogni satellite di quelli che usa, per la semplice questione di.....backup. Ricordiamoci che si può rompere anche un solo txp e viene subito sostituito da uno di backup. Anche perchè Eutelsat può usare per contratto o situazioni tecniche anomale beam o banda o txp a piacimento, anche limitando il footprint.
Ehm conosco bene come funziona il backup...
Ma appunto, non è mai stata dichiarata la potenza massima complessiva per.poter poi calcolare quella relativa a un tot numero di transponder.
E calcolando che rimarranno solo 2 sat a 13e si deduce che ogni.satellite debba avere un carico complessivo maggiore rispetto a prima.
Quindi c'entra eccome avere una potenza complessiva superiore.
Ricordo Astra come specificava bene questi aspetti.....
 
Ehm conosco bene come funziona il backup...
Ma appunto, non è mai stata dichiarata la potenza massima complessiva per.poter poi calcolare quella relativa a un tot numero di transponder.
E calcolando che rimarranno solo 2 sat a 13e si deduce che ogni.satellite debba avere un carico complessivo maggiore rispetto a prima.
Quindi c'entra eccome avere una potenza complessiva superiore.
Ricordo Astra come specificava bene questi aspetti.....

"Hotbird 13F and 13G are two high power direct to home communications satellites to replace Hotbird 8, 9 and 10 at Eutelsats's 13° East position.

Hotbird 13F and 13G were ordered in August 2018 from Airbus Defence and Space to be built based on the new Eurostar-Neo bus with a launch mass of 4.5 tons and an electric power of 22 kW. They have all electric propulsion, allowing an increase in payload, so that two new satellites provide the same amount of Ku-band capacity as the current trio of Hotbird satellites, with increased resistance to signal jamming."

https://space.skyrocket.de/doc_sdat/hotbird-13f.htm
 
22kw / 80 darebbe 275w A PIENO CARICO francamente non credibile... ma qui ovviamente si parla di complessiva ma come fai a capire la potenza suddivisibile fra txp e quella per uso proprio? (qui non vi è anche energia chimica come sui precedenti sat...). NON esiste quindi alcun riferimento alla potenza per transponder con carico specificato (per es di 50 txp attivi). Mi sembrano dato poco chiari e solo di marketing come è tutta abbastanza nebulosa la informazione su 13 F e G .
Leggi qualcosa di ufficiale sul sito su una attivazione avvenuta 3 mesi ?? A me sembra un nascondere le cose... ma sarò io a pensare male..
 
Indipendentemente dalla potenza allocata ai trasponder di questi nuovi satelliti ripspetto ai vecchi, se uguale maggiore o minore, se Hotbird 13F e 13G sono satelliti gemelli in teoria dovrebbero avere le stesse caratteristiche e prestazioni almeno per quanto riguarda la potenza dei trasponder, è una mia congettura ma non posso essere sicuro che sia così, come si spiega allora la apparente differenza nelle prestazioni tra l'uno e l'altro se prendiamo per buone tutte le testimonianze lette qui e su altri forum? :eusa_think: dalla catena costruttiva fino alla messa in esercizio qualcosa non è andata per il verso giusto? :eusa_think:
 
22kw / 80 darebbe 275w A PIENO CARICO francamente non credibile... ma qui ovviamente si parla di complessiva ma come fai a capire la potenza suddivisibile fra txp e quella per uso proprio? (qui non vi è anche energia chimica come sui precedenti sat...). NON esiste quindi alcun riferimento alla potenza per transponder con carico specificato (per es di 50 txp attivi). Mi sembrano dato poco chiari e solo di marketing come è tutta abbastanza nebulosa la informazione su 13 F e G .
Leggi qualcosa di ufficiale sul sito su una attivazione avvenuta 3 mesi ?? A me sembra un nascondere le cose... ma sarò io a pensare male..

Anche io penso male :D :laughing7:
 
Indipendentemente dalla potenza allocata ai trasponder di questi nuovi satelliti ripspetto ai vecchi, se uguale maggiore o minore, se Hotbird 13F e 13G sono satelliti gemelli in teoria dovrebbero avere le stesse caratteristiche e prestazioni almeno per quanto riguarda la potenza dei trasponder, è una mia congettura ma non posso essere sicuro che sia così, come si spiega allora la apparente differenza nelle prestazioni tra l'uno e l'altro se prendiamo per buone tutte le testimonianze lette qui e su altri forum? :eusa_think: dalla catena costruttiva fino alla messa in esercizio qualcosa non è andata per il verso giusto? :eusa_think:

ma infatti... purtroppo non sappiamo cosa!
 
La domanda è; quando riusciranno a sistemare questa anomalia nel 13G? C'è modi che qualche anno personalmente bisognerà aspettare, poi se è proprio un problema di fabbricazione o qualcosa nella strumentazione del satellite allora si che c'è da preoccuparsi veramente tanto.
Comunque sia in generale problemi da quando ho rifatto il puntamento della parabola non ne ho, rimane soltanto il dubbio di questa differenza di ricezione dei transponder tra pomeriggio presto e la sera tardi, e naturalmente perché il satellite non sta funzionando a piena potenza come il gemello? comunque sia ringraziamo che almeno il 13F si sta comportando molto bene.
E c'è da dire che EUTELSAT fin'ora dopo più di due mesi dal funzionamento ancora non ha pubblicato, ne accennato nulla sui satelliti.
 
ma infatti... purtroppo non sappiamo cosa!

Come minimo. Io che ho ancora un impianto di ricezione (molto) precario ho visto peggiorare tutte le frequenze traslate sullo G (ricevo solo quelle con parametri di modulazione "robusti"), mentre quelle traslate sull'F sono migliorate a vista d'occhio!! A proposito, ci sono speranze di incremento segnale per gli 11,766, gli 11,013 e ora pure i 10,971 (sic!) e soprattutto gli 11,681 e gli 11,727, questi ultimi letteralmente "precipitati"!??
 
Indietro
Alto Basso