Una volta dicevamo Hotbird esploderà per i troppi canali e frequenze, adesso invece basta un satellite con meno TP.
http://www.digital-forum.it/showthr...RD-13%B0-est&p=4862205&viewfull=1#post4862205
I tempi cambiano
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Una volta dicevamo Hotbird esploderà per i troppi canali e frequenze, adesso invece basta un satellite con meno TP.
http://www.digital-forum.it/showthr...RD-13%B0-est&p=4862205&viewfull=1#post4862205
Una volta dicevamo Hotbird esploderà per i troppi canali e frequenze, adesso invece basta un satellite con meno TP.
http://www.digital-forum.it/showthr...RD-13%B0-est&p=4862205&viewfull=1#post4862205
se tutte le frequenze vengono convertite in S2 lasciando la qualita invariata, la capacita della singola frequenza aumentera e non di poco
Quelle bianche sono le frequenze spente o vuote immagino, giusto?
Personalmente, non mi convincono molto i nominativi che da qualche anno dà Eutelsat ai propri satelliti. E' sicuramente più "ordinata" di prima: Eutelsat+posizione(approssimata)+lettera, però ad esempio in sto caso si chiama "E" un satellite che in realtà è più vecchio degli altri (che però hanno lettera "inferiore"); si può fare un po' di confusione... costringendo ad andare sul sito di Eutelsat per vedere la "storia" dei singoli satelliti... Le lettere dei satelliti precedenti poi sono "perse" (A, D...). Arrivati alla Z poi cosa faranno?AA, AB...?
Ma in pratica il "nuovo" Hotbird 13E ha solo 2 TP attivi?
Ma in pratica il "nuovo" Hotbird 13E ha solo 2 TP attivi?
10727 H (ospita i due canali 4k)
10775 H (che secondo Lyngsat è vuoto)
Quindi perlopiù Eutelsat 13E è un sat di backup. I backup sono già pronti-attivi o li attivano solo in caso d'emergenza?
Ipotizzando un'emergenza, Hotbird 13B smette di funzionare, praticamente i TP di 13B andrebbero un po' rimpiazzati dal 13C e un po' dal 13E?
Entro quanto tempo verrebbero spostati e riattivati i TP sugli altri sat? Poi se il 13B fosse definitivamente inutilizzabile, andrebbero avanti così per mesi, oppure entro qualche settimana potrebbero far arrivare un satellite da un altra posizione orbitale, oppure potrebbero addirittura far costruire e lanciare (con i lunghi tempi che ci vogliono, tanti mesi o anche anni) un nuovo satellite? Tanto per capire in caso di un grave danno imprevisto a un satellite che lo rende inutilizzabile come farebbero.
Lo ripeto sempre anche io, ma non so perché attraggono più gli altri due sul forum, forse perché sono più "aggiornati" e dà l'idea che siano migliori,ma invece son pieni zeppi d'errori...Secondo me di altro livello invece è lyngsat, ma naturalmente non è privo di errori.