"Mr.Grissom,some men go to the theater,some men are the theater":Spazio OT Serial tv

moky78 ha scritto:
Eio ripeto che non è nemmeno lontanamente pensabile di ottenere lo stesso risultato con una traduzione, perchè due lingue sono e rimarranno sempre diverse, ecco percheè si parla di ADATTAMENTO. Quello che non è tollerabile sono gli errori, per il resto non si può andare oltre la glottologia e la sintassi.. (e anche la morfologia..)
Quoto... anche se si potrebbe parlare di sottotitoli... ma moky mi odia per questo! :lol: (scherzo ovviamente)
 
Flask ha scritto:
Si ma penso che io sia libero di esprimere la mia opinione, ovvero che nonostante non si possa fare diversamente per tutti i motivi che hai detto noi ci perdiamo molto. A me poco importa del come e del perché, so solo che i dialoghi che sono stati concepiti in un modo dagli autoti subiscono cambiamenti per chi non li ascoltoa nella lingua originale ;) Non capisco come si possa ribattere ad una opinione personale ;)

ps: e non serve urlare "ADATTAMENTO", qui siam persone civili.
A parte il fatto che un bravo adattatore questo GAP lo riduce al minimo, alla tua opinione io porto le possibilità concrete grazie alle quali la mia opinione e' che tutto ciò che si può ottenere e' un ottimo compromesso e che SEMPRE ci si perde, volenti i nolenti. Il tutto sta nel non perderci troppo. Fra l'altro più di un prodotto e' stato invece migliorato tanto che si ricordano le citazioni per anni. Ah, per la cronaca. Il maiuscolo serve ad enfatizzare, equivale ad urlare se usato in frasi intere.
Myblueeyes: i sottotitoli non eliminano certo il problema. Spesso sono la traduzione letterale o peggio il riassunto e il prodotto può uscirne ancora più svilito.
 
moky78 ha scritto:
A parte il fatto che un bravo adattatore questo GAP lo riduce al minimo, alla tua opinione io porto le possibilità concrete grazie alle quali la mia opinione e' che tutto ciò che si può ottenere e' un ottimo compromesso e che SEMPRE ci si perde, volenti i nolenti. Il tutto sta nel non perderci troppo. Fra l'altro più di un prodotto e' stato invece migliorato tanto che si ricordano le citazioni per anni. Ah, per la cronaca. Il maiuscolo serve ad enfatizzare, equivale ad urlare se usato in frasi intere.
Myblueeyes: i sottotitoli non eliminano certo il problema. Spesso sono la traduzione letterale o peggio il riassunto e il prodotto può uscirne ancora più svilito.
E' proprio come dice moky: a meno di non vedere i film o i serial nella loro versione originale (purchè si abbia anche il giusto orecchio e un'ottima padronanza della lingua) non resta altro da fare che cercare di rendere il più fedelmente possibile lo spirito dell'opera,senza svilire o forzare.

Circa i sottotitoli li paragonerei a della carne tritata alla meno peggio: poniamo il caso di quei film o serial con dialoghi serrati e fitti...neanche il piu abile prestidigitatore sarebbe in grado di rendere in percentuale non solo quanto è stato detto,ma anche come è stato detto...

Altra nota dolente: la grandezza dei caratteri dei sottotitoli (per non parlare del colore...)
Giusto ieri guardavo su La 7 D la miniserie Iron Road, di David Wu,con Sam Neill e Peter O'Toole: molti dialoghi sono stati lasciati nella versione cinese,con sottotitoli in italiano. Bene,questi ultimi erano così microscopici da rendere di per sè faticosissima la lettura, distogliendo ulteriormente l'attenzione nei confronti delle immagini. Risultato: un disastro...
 
Esattamente, e quando le frasi sono troppe, scelgono il riassunto. Sinceramente a questo punto preferisco seguire senza niente e non capire. A parte quando sono palesemente sbagliati! Quelli di David letterman poi hanno anche le parentesi con le note esplicative. Ma se ce n'e bisogno vuol dire che non sei poi così bravo..
 
Si Continua !!!!!

Altra carrellatina di telefilm :

UN CASO PER 2 - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53598 pensavo fosse più recente invece è iniziato nell'81 ... ;
IL CAVALIERE SOLITARIO / LONE RANGER - http://www.serialtv.it/telefilm/lone_ranger_the ;
CHARLIE'S ANGELS - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=50450 ;
I 5 DEL 5° PIANO - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53616 telefilm italiano ;
IL CLIENTE - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53624 ;
LA CLINICA DELLA FORESTA NERA - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=50505 ;
COBRA INVESTIGAZIONI - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53627 ;
COLLETTI BIANCHI - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53636 Altra serie italiana di Italia 1 anni 80 ;
IL COMMISSARIO SCALI - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53648 trasmeso da Italia 1, Canale 5 e poi La7 ;
COSBY - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53663 ;
COSBY INDAGA - precedente a quello citato sopra http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53664 ;
COSE DELL'ALTRO MONDO - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53665 SIT-COM fantascientifica ;
CUORI SENZA ETA' - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53678 sit-com di stampo geriatrico trasmessa da Rai1 .
Infine concludo con due classici :
COLOMBO - http://www.serialtv.it/telefilm/columbo ancora trasmesso da Rete4 , ma prima trasmesso da Rai 2 la domenica pomeriggio e dalla Tv Svizzera TSI ;
CUORE E BATTICUORE - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=50655 , coppia di ricchi investigatori per hobby , telefilm trasmesso negli anni un pò da tutte le tv importamti italiane , Rai, La7, Cielo e Fininvest. :lol: :lol: :lol:
 
"Un caso per due" lo avevo già inserito io.....:eusa_whistle:
Queste serie sono molto famose, alcune hanno avuto un successo planetario (non scherzo: Charlie's Angels, Colombo e Cuore e Batticuore sono dei classici, come del resto hai detto tu....)
Visto che hai citato "i 5 del quinto piano" serie di produzione RTI (Tra i protagonisti vi era il grande Gian Fabio Bosco, recentemente scomparso, facente parte del duo "Ric & Gian") inserisco un'altra serie sempre di produzione RTI con Andrea Roncato che interpretando un prete riesce a risolvere casi polizieschi (stile Padre Brown)...

http://it.wikipedia.org/wiki/Don_Tonino DON TONINO

P.S. Non sono riuscito a trovare un'altra fonte in questo caso.....:eusa_shifty:
 
" E son fumino... se un lo dico mi sento male"......:D
Renzo Montagnani interpretava Don Fumino negli anni '80 nel varietà "Ci pensiamo lunedì" e poi nei primi anni '90 in questo telefilm abbastanza divertente, anche se secondo me non era dei migliori.
Lo guardava anche mia nonna nei pomeriggi autunnali, mi pare fosse intorno alle 17 o qualcosa del genere.
 
massera ha scritto:
" E son fumino... se un lo dico mi sento male"......:D
Renzo Montagnani interpretava Don Fumino negli anni '80 nel varietà "Ci pensiamo lunedì" e poi nei primi anni '90 in questo telefilm abbastanza divertente, anche se secondo me non era dei migliori.
Lo guardava anche mia nonna nei pomeriggi autunnali, mi pare fosse intorno alle 17 o qualcosa del genere.
Oddio dom tonino!!! Ho tutti gli episodi delle due stagioni, fra l'altro manuel de peppe/Gabriele e' spesso in contatto con i fan. Don fumino me lo ricordo benissimo, specialmente la sigla. Uno degli ultimi lavori di Renzo montagnani
 
continua ....

Altra carrellata , stavolta mini ... :lol: :lol: :lol: :

L'ISPETTORE DERRICK - Un telefilm molto famoso che ha fatto le fortune di Rai2 il lunedi sera per un trentennio - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=51504 Leggete il "papiello" ...:lol: :lol: :lol: ;
DOCTOR WHO - trasmesso in Italia da Rai1 per un paio d'anni e poi nulla - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53723 ;
LA DONNA BIONICA - Nato come spin-off de l'uomo da 6 milioni di dollari, ha forse avuto più successo del telefilm con Lee Majors trasmesso da Italia 1 e Rete 4 dagli anni 80 in poi. http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53723 ;
IL DOTTOR KILDARE - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=50855 ;
DREAM ON - Telefilm tra il B/N e il colore - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53744 ;
DUE ONESTI FUORILEGGE - Trasmesso da Canale 5 a metà anni 80 - http://www.serialtv.it/telefilm/alias_smith_and_jones .
 
La signora in giallo è un telefilm classico e di successo, mentre Derrick è entrato nel mito..... Max Tortora e Max Giusti ne fanno una parodia spassosa...
 
Ne volete altri ???

Bene proseguiamo oggi tocca alla lettera E :

EQUIPAGGIO TUTTO MATTO (UN) - Telefilm militar-comico anni 60 con Ernest Borgnine, noto per Poliziotto superpiù con Terence Hill , ambientato nel pacifico della ii guerra mondiale , andato in onda un 3 - 4 anni fa l'estate alla mattina dopo Gli eroi di Hogan verso le 9 da La7. http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=50958 ;
EROI DI HOGAN (GLI) - Trasmesso l'ultima volta su La7 nello stesso periodo citato sopra , narra le vicende di un campo di prigionia tedesco che proprio prigione non si può dire ... :lol: :lol: :lol: http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=50970 :
ELLERY QUEEN - Serie poliziesca in unica stagione , non vi è stata la seconda per la morte dell'attore protagonista Jim Hutton padre di Timothy attore fra l'altro di Leverage . http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=50939 .
 
Li conosco di "nome" tutti e 3 ma nn ho mai visto nessuno di essi.
Dovrebbe essere interessante e divertente da vedere "Un equipaggio tutto matto"....
P.S. Poliziotto Superpiù è stato trasmesso l'altra sera....:eusa_whistle:
 
Indietro
Alto Basso