"Mr.Grissom,some men go to the theater,some men are the theater":Spazio OT Serial tv

stefio ha scritto:
Quello a cui ti riferisci tu potrebbe essere Black Beauty .... :eusa_think: ;)

No ho controllato e si chiama "Follyfoot".
Estate 1986, prima questo e poi "Il mistero della 7ma strada" su raidue al pomeriggio.
 
Boothby ha scritto:

Il primo credo sia del 1973, io avevo un anno e ovviamente non l'ho visto, ma mio cugino aveva l'album delle figurine (che poi mi ha regalato) e quindi conosco la serie.

Il secondo l'ho visto nel 1980 (di sicuro, perchè ero in seconda elementare).
C'era la sigla anche in italiano. Mi faceva impressione quella donna che si trasformava in animali vari.
Tra gli attori mi pare ci fosse anche Martin Landau.
 
massera ha scritto:
Il secondo l'ho visto nel 1980 (di sicuro, perchè ero in seconda elementare).
C'era la sigla anche in italiano. Mi faceva impressione quella donna che si trasformava in animali vari.
Tra gli attori mi pare ci fosse anche Martin Landau.
Esatto, c'era anche quello che sarebbe poi diventato premio Oscar,Martin Landau.
La donna che si trasformava si chiamava nel telefilm Maya: effettivamente era molto conturbante nelle sue capacità :)
 
stefio ha scritto:
X Stanley Cassidy
In relazione alla serie Moonlighting proprio ieri sera mi sono visto in "DVD" l'episodio della 2^ serie intitolato Torna a Casa David , è il 15,;) in cui i due pensando che quella sarebbe stata l'ultima volta che si vedevano, perchè David stava scappando in quanto ricercato dalla polizia per omicidio , che naturalmente non aveva commesso, si baciano appassionatamente ( altro che quarta serie !!! :eusa_naughty: ) per poi litigare per decidere chi aveva incominciato prima a baciare l'altro. :lol: :lol: :lol: :lol:

Forse nella 4^ serie sono andati a finire a letto per la prima volta ...:eusa_think: ;)
Mmm, penso che abbiano cambiato titolo ad alcuni episodi,rieditandoli: hanno cambiato anche titolo alla serie nella versione italiana - come detto inizialmente alcuni post prima - per cui è difficile riuscire a ricostruire con precisione. Io la vidi nel primo passaggio che ci fu qui in Italia e ricordo che la serie nelle ultime due stagioni fu trasmessa a singhiozzo: mi sembra addirittura che Rai 2 la interruppe bruscamente(calo di ascolti?),tanto è vero che solo in un secondo tempo vennero trasmessi gli ultimi episodi (e nel frattempo,mi sembra che cambiarono pure di canale,su Rete 4 stavolta).
Mi rammento quell'episodio che hai citato: i due erano già alla fase del "continuiamo a fare conoscenza biblica o è un errore?"...praticamente un tira e molla in cui si baciavano e si pentivano.
Nell'ultimo episodio della serie, consapevoli che non ci sarebbe stato un seguito, gli sceneggiatori decisero di far girare un episodio nel quale David e Maddie discutevano non solo della fine dell'agenzia investigativa,ma del telefilm stesso, rivolgendosi direttamente agli spettatori.

Fra le guest star di Moonlighting sono apparsi negli anni anche dei mostri sacri del cinema,come Orson Welles che proprio in quella circostanza apparve per l'ultima volta sugli schermi prima di morire (gli dedicarono l'episodio come forma di omaggio). E inoltre una tra le attrici preferite di MyBlueEyes, Eve Marie Saint, che impersonava la madre di Maddie;il regista e attore Tim Robbins(ex compagno di Susan Sarandon); il regista Peter Bogdanovich (con cui Cybill Shepard ebbe una "liaison amoureuse");l'attore Paul Sorvino (che interpretava il padre di David);l'attore Mark Harmon (NCIS);l'ex James Bond, Pierce Brosnan; le attrici Whoopy Goldberg, Brooke Adams e Virginia Madsen fino alla stessa moglie di Bruce Willis,Demi Moore.
 
Boothby ha scritto:
La migliore in assoluto all the time, è a mio avviso, Survivors, I sopravvissuti, realizzata da Terry Nation (lo stesso che creò Doctor Who) e trasmessa dalla BBC nel 1975 e successivamente mandata in onda su Rai 1.
Idea semplice ma efficacissima e successo straordinario all'epoca: un virus che annienta il 99% della popolazione della terra e i sopravvissuti sono costretti ad affrontare un mondo privo di energia,di reti di comunicazione e di molti alimenti,fra rischi di epidemie e innegabili problemi logistici, in una sorta di ritorno al Medioevo, con inasprimenti feroci nei rapporti sociali e la creazioni di micro-comunità,governata a volte da sistemi di regolamentazione efferati.

Probabilmente la maggior parte di voi è a conoscenza del remake,sempre curato dalla BBC e arrivato in Italia l'anno scorso.
Sul modo in cui Rai 3 ha trattato la serie ci sarebbe da aprire un intero capitolo: solo le prime due puntate sono state diffuse in prima serata. Poi si è passati alla seconda,e infine hanno interrotto di botto additando a mò di scusa l'inizio del talkshow di Serena Dandini "Parla con me"...una scusa bella e buona,in quanto l'appuntammento dei Sopravvissuti era settimanale e potevano benissimo trovare altre collocazioni.
Hanno ripreso dopo diversi mesi a trasmettere il serial,confinandolo iln lunedì in terza serata (che geni....), prima ripetendo gli episodi già mandati in onda e poi proponendo gli altri fino alla fine della prima stagione. La nuova interruzione è stata, al solito, brutale, proprio mentre stava accadendo un momento cruciale nella serie: non si sono sognati nè di avvisare della fine del ciclo nè di informare se mai si degneranno di trasmettere il resto della serie...
Questo è il livello,miserrimo,dei dirigenti tv odierni...

A postilla aggiungo che anche in Inghilterra la BBC ha deciso di interrompere la serie dopo la seconda stagione,causa calo d'ascolti.. Evidentemente il pubblico d'oggi preferisce un altro tipo di Survivor...il reality inglese stile Isola dei..fetusi: da rivoltare...
 
Ultima modifica:
STANLEY_CASSIDY ha scritto:
La migliore in assoluto all the time, è a mio avviso, Survivors, I sopravvissuti, realizzata da Terry Nation (lo stesso che creò Doctor Who) e trasmessa dalla BBC nel 1975 e successivamente mandata in onda su Rai 1.

Quotone!!! l'ho visto all'inizio degli anni '80, ma non mi era tornato più in mente.... tra l'altro non mi ricordavo la trama....

Evidentemente il pubblico d'oggi preferisce un altro tipo di Survivor...il reality inglese stile Isola dei..fetusi: da rivoltare...
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
X Boothby
Con UFO interndi Ufo shado, trasmesso molto negli ultimi anni prima da
Rai 3 e poi da Mediaset Premium , o Project Ufo, trasmesso tra la fine dei 70 ed inizi 80 e che narrava le storie legate alle inchieste dell'aereonautica americana sugli avvistamenti di Ufo trascritti nel famoso Blue Book ???
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=54236 ;)

X Massera
The Avenger e poi The New Avenger venivano trasmessi su Rai 2 il venerdi in seconda serata dopo il film di Totò , col titolo GLI INFALLIBILI 3. Nell'ombrello aveva una spada. :lol: :lol: :lol: http://www.ilgattonero.it/sito_gn_in_costr_000320.htm
 
Ultima modifica:
Uk Series 2^ Parte

Continuiamo ...

SU E GIU' PER LE SCALE - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=54426 ;
THE PROFESSIONALS - http://www.tv.com/the-professionals...=THE PROFESSIONALS&tag=search_results;title;1 ;
GLI EROI DI HOGAN - Sit-Com di guerra vista da un campo di prigionia un pò particolare, anzi molto. http://www.serialtv.it/telefilm/hogan_s_heroes - http://www.tv.com/hogans-heroes/show/1449/summary.html?q=Hogan's Heroes&tag=search_results;title;1 ;
AGENTE GET SMART - Divertente telefilm trasmesso fino a qualche anno fa da La7, prima da Tmc, in cui c'è lo zampone di Mel Brooks . - http://www.serialtv.it/telefilm/get_smart ;
COLDITZ - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=50520 ;
GLI INVINCIBILI - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=51478 ;
ISPETTORE REGAN - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53946 .
 
Ricordo bene THE PROFESSIONALS, mentre di GET SMART me ne aveva parlato all'inizio degli anni '90 mio cugino italo-canadese e non molto tempo fa ho avuto modo di vederlo su youtube.

Ecco a voi un altro, che ho visto da bambino (ma è del 1967...). La sigla in italiano non l'ho trovata.



http://www.youtube.com/watch?v=fF-BwHjJyKU CAPITAN NICE
 
Ultima modifica:
Di Capitan Nice mi ricordo bene( molto divertente ):lol: :lol: :lol: , come anche delle Strade di San Francisco che Rai 1 il pomeriggio alle 14, ;) non delle Strade della California mentre il Calabrone ne ho sentito parlare, ma non l'ho mai visto. :eusa_think:
 
Stavolta parlo di una serie italiana, che ha avuto molto successo...

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53505 LE AVVENTURE DI LAURA STORM

di due serie americane abbastanza famose in italia...
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53118 TRE CUORI IN AFFITTO

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=51582 LAVERNE & SHIRLEY (in Italia forse è nota col titolo "Giorno per giorno")

e di altre due ancora più famose da noi....
http://www.imdb.com/title/tt0058815/ STREGA PER AMORE

http://www.imdb.com/title/tt0057733/ VITA DA STREGA
 
A parte la prima le altre le conosco tutte ! :D

Laverne e Shirley nacque come spin off di Happy Days , infatti in alcuni episodi fanno da guest star Ron Howard ( Ricky ) e molto più spesso Henry Winkler ( Fonzie ) ma anche altri personaggi del telefilm principale .;)

Ora può capitare di vedere questo telefilm , a chi riceve il mux Napolitivù su NTV donna ( Campania e Lazio ). Almeno io sono riuscito a vedere 3 - 4 puntate negli ultimi tempi su questo canale. :lol:

A proposito di Happy Days e Spin Off , ne ha avuto anche un'altro , non ricordo il titolo , era quello in cui Chaky e Joanie andavano a vivere da soli. :eusa_think ..... l'ho trovata !!! http://www.crazyabouttv.com/joanieloveschachi.html ma il titolo in italiano ???????
 
Anch'io ricordo la serie in cui i 2 da te citati vanno a vivere da soli, che in italiano è "Jenny e Chachi".

Ecco altre serie......

http://www.imdb.it/title/tt0061277/ MANNIX

http://www.imdb.it/title/tt0078564/ TRUCK DRIVER, che però in Canadà aveva anche un altro titolo

http://www.imdb.com/title/tt0088612/ In Italia nota solo col nome "SPENSER"

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53746 DUE AMERICANE SCATENATE

http://www.imdb.com/title/tt0083447/ MATT HOUSTON

Si tratta di serie trasmesse da Rete4, a parte le Truck driver e Due americane scatenate, che andavano su tv locali del circuito Italia 9.
 
Ed altre ancora che mi sovvengono adesso....

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=50318 CANNON

http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=50318 DETECTIVE NERO WOLFE.

Entrambe queste serie sono interpretate da William Conrad, anche se di nero Wolfe c'era la versione italiana con Tino Buazzelli...

Ci sono poi due serie televisive i cui episodi nel primo caso vendono presentati da Alfred Hitchcock (famosissima anche in Italia) e nell'altro da Orson Welles (anche questa trasmessa spesso in Italia).

Infine, concludo con il poliziotto più "classico" di tutti i classici...

http://www.imdb.com/title/tt0069599/

Il Tenente KOJAK....
 
Indietro
Alto Basso