massera ha scritto:
Hill Street giorno e notte.... era carina la sigla.
Hill street non aveva solo una sigla orecchiabile: è stato il primo telefilm poliziesco a sterzare completamente registro, tipo di recitazione,storie e ambientazioni. Il merito è tutto di Steven Bochco,grandissimo autore e sceneggiatore, "padre" anche dello splendido "New York Police Department". Hill street vinse ben 98 Emmy Awards (l'equivalente degli Oscar per la Tv), distinguendosi per la capacità di umanizzare i personaggi con una miscela indovinatissima di leggero e drammatico e offrendo un'ampia gamma di caratteri e situazioni: era un serial fondamentalmente corale, aspetto non da poco considerato che fino ad allora i polizieschi erano imperniati su uno o due personaggi centrali, accanto ai quali il resto faceva praticamente coreografia.
Hill street aveva sì dei momenti forti e tipici del poliziesco di razza: ma soprattutto una carica ironica non comune. Sia i poliziotti che gli avvocati venivano spogliati da certe auree di onnipotenza,care a tanti telefilm del periodo: emergevano i difetti e le debolezze di uomini e donne alle prese col quotidiano e, altro elemento non trascurabile, non necessariamente destinati a finire sempre sani e salvi.
L'avvocato Joyce Davenport, così combattiva e in prima linea, veniva mostrata anche nei suoi crolli emotivi e nel non sempre facile rapporto col compagno,il capitano del distretto,Frank Furillo, di origini italiane: persino l'interpretazione di Daniel J. Travanti, apparentemente legnosa e fin troppo squadrata, tradiva in piu di un momento alcuni lati oscuri della personalità di Furillo - quali il delirante rapporto con l'ex moglie Fay (una che era meglio tenere 1 milione di km a distanza, viste le sue cicloipiche nevrosi...), anch'essa impiegata nel distretto, così come il passato da alcolizzato dello stesso Furillo,che talora affiorava.
Ma i personaggi del serial erano davvero tanti: per esempio il sergente Mick Belker, bravissimo nei camuffamenti a scopo di indagine che sentiva il bisogno,lui piccoletto di statura ma tignosissimo, di mostrare come fosse uno che non si facesse mai mettere i piedi in testa da nessuno, pronto a mordere(anche letteralmente

),ma con un carattere di fondo buono e dolce.
Oppure il poliziotto Andy Renko che aveva dei momenti buffissimi (uno dei quali quando in occasione della morte del padre subì l'involontario rapimento della salma del genitore, con una sua reazione ai limiti del grottesco);la poliziotta Lucy Bates, che fu una delle prime a smarcarsi dal consuetudinario ruolo di passacarte; e lo stesso tenente Howard Hunter,reduce dal Vietnam, pronto a fare il guerrafondaio con ogni mezzo a disposizione, con esiti farseschi da far suscitare risate tali da piegarsi in due
Al serial parteciparono anche Dennis Franz - più noto per aver interpretato (come un gigante) Andy Sypowicz in NYPD - Andy Garcia,Danny Glover, Mimì Rogers, Tim Robbins, Michael Ironside, Chazz Palminteri, Frances Mc Dormand....
Anche solo leggendo questi nomi si può capire il livello davvero alto di script e quanto Hill street fosse ben piu di uno dei tanti telefilm
