"Mr.Grissom,some men go to the theater,some men are the theater":Spazio OT Serial tv

Ragazzi ma siete una enciclopedia vivente delle serie tv :D

Molti che avete postato non li ricordavo affatto. Alcune le ricordo con odio per le millemila repliche mandate. Una è "Il mio amico Ricky". Il padre costruiva videogiochi o ricordo male? Un'altra che odierò a vita è SuperVicky. Dopo la qurantamilesima replica su Italia1 ho iniziato ad avere travasi di bile solo sentendo la sigla ;)
 
Truck Driver me lo ricordo era quello con il camionista B.J. MacKay e la scimmia Birra , trasmesso l'ultima volta che l'ho visto su Canale 9 - TeleOggi di Napoli.

Aggiungo qualcosa anch'io ...
... incomincio con :
PROFESSIONE PERICOLO - con Lee Majors che interpreta uno stunt man - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=54230 ;
L'UOMO DA SEI MILIONI DI DOLLARI - con lo stesso Lee Majors che narra di un paracadutista a cui vengono sostituite, dopo un incidente, varie parti facendolo diventare Bionico - http://members.fortunecity.it/cesare178/pagine_telefilm/uomodaiseimilionididollari.htm ;
LA DONNA BIONICA - Per restare nel settore - http://members.fortunecity.it/cesare178/pagine_telefilm/donnabionica.htm ;

Andando sugli investigativi, massera ha parlato di SPENCER telefilm con Robert Urich , costui ha interpretato, molto prima, una serie che a me piaceva moltissimo ... VEGAS - http://members.fortunecity.it/cesare178/pagine_telefilm/vegas.htm
RIPTIDE - Due investigatori ed un genio del computer risolvono tutti i casi che gli vengono affidati - http://www.serialtv.it/telefilm/riptide ;
JACK & JASON DETECTIVE - con lo stesso attore di Cannon e c'è anche il bruno di Riptide - http://www.serialtv.it/telefilm/jake_and_the_fatman ;
21 JUMP STREET - trasmesso da Italia 1 , è da molto che non lo vedo - http://www.serialtv.it/telefilm/21_jump_street ;
HILL STREET GIORNO E NOTTE - trasmesso in Italia da Rai 2 e Canale 5 - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=51380 :
ADAM 12 - trasmesso sulle reti Fininvest - http://www.serialtv.it/telefilm/adam_12 .
 
Flask ha scritto:
Ragazzi ma siete una enciclopedia vivente delle serie tv

Flask non hai visto che ci sono i link di svariati siti sui quali noi andiamo a dare un'occhiata ;) :D per ricordarci i telefilm che abbiamo visto e che vorremo rivedere. :crybaby2:

Ciò non toglie che ne conosciamo di Serie tv del passato ...;) :lol: :lol: :lol:

Flask ha scritto:
Un'altra che odierò a vita è SuperVicky. Dopo la qurantamilesima replica su Italia1 ho iniziato ad avere travasi di bile solo sentendo la sigla ;)

... dai che l'hai guardata anche qualche annetto fa quando l'ha trasmesso Telenapoli C.34 ... di la verità !!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
voglio offrirvi anch'io un paio di ricordi di gioventù...
MANIMAL...sul tema dell'uomo che si trasforma in animale (un puma o qualcosa del genere se ben ricordo...)
SIMON & SIMON...sul tema degli investigatori privati, detective privato era anche MIKE HAMMER, interpretato da Stacey Keach...
sul tema poliziesco invece: LO SCERIFFO LOBO, DUE POLIZIOTTI ALLE HAWAII (con quella gnoccolona -all'epoca- di Tracy Scoggins, titolo originale "Hawaiian Heat"), T.J. HOOKER (con William Shatner e Heather Locklear) e soprattutto il mio preferito ai tempi, HUNTER (che peraltro passano ancora anche a livello "nazionale" su rete4)...
 
Ultima modifica:
Pantera ! :D ;) :lol: :lol: :lol:

... ma si trasformava anche in altri animali tra cui un Falco ! ;) :lol: :lol: :lol:
 
Conosco tutti i telefilm che avete citato, però aggiungo anche WONDER WOMAN visto che si è parlato della donna bionica.

IN 21 jumpstreet c'era quella bella poliziotta di colore, Holly Robinson credo si chiami l'attrice.

In professione pericolo c'era Heather Thomas. Questo telefilm faceva il mercoledì sera su Rai1 ( a seguire poi c'era mercoledì sport) ma una volta fu sostituito da "caccia al ladro d'autore" con Giuliano Gemma.

Hill Street giorno e notte.... era carina la sigla.
 
Ultima modifica:
massera ha scritto:
Hill Street giorno e notte.... era carina la sigla.
Hill street non aveva solo una sigla orecchiabile: è stato il primo telefilm poliziesco a sterzare completamente registro, tipo di recitazione,storie e ambientazioni. Il merito è tutto di Steven Bochco,grandissimo autore e sceneggiatore, "padre" anche dello splendido "New York Police Department". Hill street vinse ben 98 Emmy Awards (l'equivalente degli Oscar per la Tv), distinguendosi per la capacità di umanizzare i personaggi con una miscela indovinatissima di leggero e drammatico e offrendo un'ampia gamma di caratteri e situazioni: era un serial fondamentalmente corale, aspetto non da poco considerato che fino ad allora i polizieschi erano imperniati su uno o due personaggi centrali, accanto ai quali il resto faceva praticamente coreografia.
Hill street aveva sì dei momenti forti e tipici del poliziesco di razza: ma soprattutto una carica ironica non comune. Sia i poliziotti che gli avvocati venivano spogliati da certe auree di onnipotenza,care a tanti telefilm del periodo: emergevano i difetti e le debolezze di uomini e donne alle prese col quotidiano e, altro elemento non trascurabile, non necessariamente destinati a finire sempre sani e salvi.
L'avvocato Joyce Davenport, così combattiva e in prima linea, veniva mostrata anche nei suoi crolli emotivi e nel non sempre facile rapporto col compagno,il capitano del distretto,Frank Furillo, di origini italiane: persino l'interpretazione di Daniel J. Travanti, apparentemente legnosa e fin troppo squadrata, tradiva in piu di un momento alcuni lati oscuri della personalità di Furillo - quali il delirante rapporto con l'ex moglie Fay (una che era meglio tenere 1 milione di km a distanza, viste le sue cicloipiche nevrosi...), anch'essa impiegata nel distretto, così come il passato da alcolizzato dello stesso Furillo,che talora affiorava.
Ma i personaggi del serial erano davvero tanti: per esempio il sergente Mick Belker, bravissimo nei camuffamenti a scopo di indagine che sentiva il bisogno,lui piccoletto di statura ma tignosissimo, di mostrare come fosse uno che non si facesse mai mettere i piedi in testa da nessuno, pronto a mordere(anche letteralmente :D),ma con un carattere di fondo buono e dolce.
Oppure il poliziotto Andy Renko che aveva dei momenti buffissimi (uno dei quali quando in occasione della morte del padre subì l'involontario rapimento della salma del genitore, con una sua reazione ai limiti del grottesco);la poliziotta Lucy Bates, che fu una delle prime a smarcarsi dal consuetudinario ruolo di passacarte; e lo stesso tenente Howard Hunter,reduce dal Vietnam, pronto a fare il guerrafondaio con ogni mezzo a disposizione, con esiti farseschi da far suscitare risate tali da piegarsi in due :)

Al serial parteciparono anche Dennis Franz - più noto per aver interpretato (come un gigante) Andy Sypowicz in NYPD - Andy Garcia,Danny Glover, Mimì Rogers, Tim Robbins, Michael Ironside, Chazz Palminteri, Frances Mc Dormand....
Anche solo leggendo questi nomi si può capire il livello davvero alto di script e quanto Hill street fosse ben piu di uno dei tanti telefilm ;)
 
stefio ha scritto:
X Boothby
Con UFO interndi Ufo shado, trasmesso molto negli ultimi anni prima da
Rai 3 e poi da Mediaset Premium , o Project Ufo, trasmesso tra la fine dei 70 ed inizi 80 e che narrava le storie legate alle inchieste dell'aereonautica americana sugli avvistamenti di Ufo trascritti nel famoso Blue Book ???
http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=54236 ;)
Che mi riferivo a Shado si capiva dalla sigla che ho linkato :D

Lo vidi qualche anno fa su Jimmy quando ancora il canale non era entrato in declino, e ad esser sinceri Project Ufo è la prima volta che lo sento, quasi quasi me lo procuro. Com'è, merita?
 
Boothby ha scritto:
Che mi riferivo a Shado si capiva dalla sigla che ho linkato :D

Lo vidi qualche anno fa su Jimmy quando ancora il canale non era entrato in declino, e ad esser sinceri Project Ufo è la prima volta che lo sento, quasi quasi me lo procuro. Com'è, merita?

La mia domanda era una scusa per parlare di Project. ;) Era una serie carina ed è stata l'antesignana di X FILES. :D

Oggi aggiungo alla discussione :
LONE RANGER - Il cavaliere solitario solitario - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=50426 ;
SWAT SQUADRA SPECIALE - http://www.tv.com/s.w.a.t./show/1478/summary.html?q=SWAT &tag=search_results;title;3 .
 
stefio ha scritto:
Oggi aggiungo alla discussione :
LONE RANGER - Il cavaliere solitario solitario - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=50426 ;
SWAT SQUADRA SPECIALE - http://www.tv.com/s.w.a.t./show/1478/summary.html?q=SWAT &tag=search_results;title;3 .

Ho sentito parlare anche di queste due serie, ma nn le ho mai viste.

Ecco la prima serie del telefilm MISSIONE IMPOSSIBILE, che poi è anche la più bella. Negli anni '80 arrivò la seconda.

http://www.tv.com/mission-impossible/show/577/summary.html
 
Una carrellata....

http://www.imdb.com/title/tt0070975/ CHICO AND THE MAN
http://www.imdb.com/title/tt0077089/ TAXI
http://guide.supereva.it/telefilm_70_80/interventi/2001/02/33323.shtml SANFORD AND SON
http://guide.supereva.it/telefilm_70_80/interventi/2001/02/33323.shtml HAWAII 5.0
http://www.kungfu-guide.com/ KUNG FU
http://www.imdb.com/title/tt0066626/ ALL IN the FAMILY (In Italia "Arcibaldo")
e, da una "costola" di quest'ultima nasce una serie che avuto un grande successo anche in Italia


http://www.serialtv.it/telefilm/jeffersons_the I JEFFERSON
A parte i Jefferson, che andavano in onda sulle reti di Berlusconi, questi telefilm sono andati in onda su tv provate del circuito Italia 9, ma in America sono leggende...
 
Ora mi son venuti in mente altri telefilm degli anni 80, o meglio dire che sono stati trasmessi in Italia in quegli anni ::evil5:

LOTTERY - Questo telefilm narra le vicende legate ad una lotteria americana , i cui protagonisti sono un impiegato della lotteria ed uno delle tasse , ed è molto divertente quando qualche volta si presenta al vincitore prima quello delle tasse , perchè quello sbianca ma subito riprende colore quando gli viene comunicata la vincita ( e ci credo !!! ;) ) . :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=51630
TOP SECRET - Storia di una Casalinga-spia al servizio della CIA . http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=53078
ARABESQUE - Storie di investigazioni para-normali eseguite da una coppia e dal loro gatto ( uno splendido persiano :icon_rolleyes: ). http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=49963
MASQUERADE - Quando si dice Spie per caso ...:lol: http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=51770
HOTEL - Di questo telefilm non ho trovato alcuna recensione in internet già pronta , allora la faccio io per quel che mi ricordo .
Questa serie verteva sulle vicende che si verificavano in un Hotel ( da cui il titolo ) sia ai dipendenti che agli ospiti . Tra i protagonisti Connie Sellecca ( Ralph supermaxieroe - http://www.mymovies.it/dizionario/recensione.asp?id=52542 ) che era la vice direttrice , il direttore era uno con la barba che lei amava. :lol:
 
Top secret andava in onda sulle reti finivest, mentre almeno io ho visto lottery su canale 5 a fine anni '80 e poi anche sulle tv locali, così come "Masquerade", di cui era protagonista l'attrice che poi avrebbe recitato in "Senti chi parla".
Ricordo anche "Hotel", mentre non ho mai visto Arabesque.

In Hotel l'attore che la Sellecca amava era James Brolin.
 
MASH è considerato un capolavoro negli states. Ho visto svariate puntate anch'io, quando ero bambino. Anche il film ha avuto un grandissimo successo.
Non conoscevo Commando Garrison.
 
Più che mash io guardavo trapper john, quello con pernell roberts, andava sulle tv locali tipo cinque stelle. Mi piaceva il personaggio del dott gates, interpretato da gregory harrison. Duro' qualche stagione ma qui venne maltrattato.... Pernell roberts oltretutto e' morto da pochissimo...
 
Indietro
Alto Basso