MTV vari su Alice Home TV

mi sa ke sta per cominciare la concorrenza tv satellitare contro IPTV....
 
pietro89 ha scritto:
mi sa ke sta per cominciare la concorrenza tv satellitare contro IPTV....
Concorrenza?:eusa_shifty: :eusa_think:
Ma Alice Home tv non fa vedere nemmeno tutti i canali nazionali, come può competere con SKY o l'analogico terrestre?!? Dov'è la concorrenza?
La IPTV semmai fa concorrenza al DTT o alla PPV sat, perchè sostanzialmente non propone canali ma eventi da acquistare singolarmente.
Secondo me la risposta è semplice: SKY, visto che se vuole i canali se li produce da sola, non vuole pagare nulla ai produttori esterni. Loro inseriscono il canale nell'offerta solo se gli è proposto a costo zero, tipo JimJam o Fantasy, da editori che poi ci vogliono guadagnare con la raccolta pubblicitaria.
Visto che i canali MTV sono sostanzialmente "internazionali" e non raccolgono pubblicità in italia, per SKY comporterebbero solo una spesa, perchè in qualche modo dovrebbero essere loro a pagare l'editorie per inserirli nell'offerta.
Per Alice Home TV è diverso, perchè praticamente giocano in casa (anche se sicuramente pagheranno un tot alla Viacom)
 
Comunque le versioni inglesi dei canali sopracitati sono orrende, e le vedo tutti i giorni su Sky UK...VH1 UK è un covo di reality show, VH1 Classic non è male, ma su 6 volte che l'ho visto ho beccato 6 volte un video degli ABBA, MTV2 si salva alla grande, davvero ottimo (Headbangers Ball, e ho detto tutto), MTV Base farebbe in teoria hip-hop ma in pratica fa si video hip-hop ma fa anche parecchio Cribs e Pimp My Ride. Spero che le versioni europee siano migliori.
 
JackFoley ha scritto:
Comunque le versioni inglesi dei canali sopracitati sono orrende, e le vedo tutti i giorni su Sky UK...VH1 UK è un covo di reality show, VH1 Classic non è male, ma su 6 volte che l'ho visto ho beccato 6 volte un video degli ABBA, MTV2 si salva alla grande, davvero ottimo (Headbangers Ball, e ho detto tutto), MTV Base farebbe in teoria hip-hop ma in pratica fa si video hip-hop ma fa anche parecchio Cribs e Pimp My Ride. Spero che le versioni europee siano migliori.

Insomma , il mito di Vh1 mi sembra in declino... o sbaglio ?
 
MTV Base ed MTV2 non hanno versioni europee, come già scritto: in Europa vengono distribuite le versioni inglesi. E' vero che ultimamente su MTV Base ci sono più programmi non-musicali del solito, ma si tratta comunque solo di poche ore in prima serata.
La versione europea di VH1 mi sembra abbia più musica di quella inglese, e quella di VH1 Classic ha solo musica non stop senza pubblicità. Anche MTV Music è solo video non-stop, una sorta di European Top 20 in rotazione tutto il giorno, con anche qualche video un po' più "alternativo" o meno recente la sera. E' distribuito anche sui cellulari in alcuni paesi.
Per il "mito" di VH1 invece non saprei: è sempre stata così da circa un decennio a questa parte. I primi anni della versione inglese ('94-'97 circa) erano diversi, con più musica di qualità e tanti programmi autoprodotti anche di un certo livello, ma forse era troppo ambiziosa e costosa, e in seguito si sono appiattiti un po'. Comunque anche così non è male, a parte le 2-3 ore al giorno di quei programmi stile "Fabulous life of", che a me non piacciono ma a qualcuno magari sì.
 
Infatti! Quindi riassumendo su Alice Home TV ci saranno da domani le versioni inglesi di MTV2 ed MTV Base, che sono le uniche esistenti in Europa, e quelle europee di VH1 e VH1 Classic, non quelle inglesi che sono presenti in Sky UK.

Ricordo per completezza che in Europa VH1 esiste in 3 versioni: inglese, europea, polacca.
Mentre VH1 Classic di versioni ne ha due: inglese ed europea.
 
era una battuta l'inizio della concorrenza, perchè è ovvio ke ankora alice home tv è all'izio e non può competere nemmeno con il dtt...
 
se pensate che la maggiorparte del territorio italiano non è ancora coperto da ADSL (e io purtroppo lo so bene....) potete credere quando la iptv potrà far concorrenza al sat....forse fra 20-30 anni...o molto più probabilmente...MAI!!

bye,
dave
 
rcokes ha scritto:
Per il "mito" di VH1 invece non saprei: è sempre stata così da circa un decennio a questa parte. I primi anni della versione inglese ('94-'97 circa) erano diversi, con più musica di qualità e tanti programmi autoprodotti anche di un certo livello, ma forse era troppo ambiziosa e costosa, e in seguito si sono appiattiti un po'. Comunque anche così non è male, a parte le 2-3 ore al giorno di quei programmi stile "Fabulous life of", che a me non piacciono ma a qualcuno magari sì.

Si...forse quello che "filtra" sui canali Italiani è la crema della loro produzione , ovvio per gli astenuti forzati come me credere in un canale incredibilmente bello se non lo si ha a portata di telecomando.
 
Indietro
Alto Basso