Il gioco dei "monopoli" in Italia c'è sempre stato e ci sarà sempre. Cambia solo chi ne trae beneficio. Molti clienti Sky per tre anni non hanno pagato DAZN e da due potevano vedersi l'evento chiave (il campionato di serie A) via satellite. Anche questo è un monopolio, ma a protestare erano molti di meno.
Dalla fine del calcio sul DTT non c'è mai stata competizione con Sky (secondo me, per chi era amante di immagini qualitative, non c'era neanche durante il duopolio con Mediaset) eppure a molti andava bene così.
Prima il cliente Sky con DAZN era un cliente privilegiato (senza nessuna possibilità per gli altri di mettersi in pari) adesso lo è il cliente TIM con il TIM Box ed il multicast attivo sul TIM HUB.