In Rilievo Multicast Tim - Discussione Tecnica

Il gioco dei "monopoli" in Italia c'è sempre stato e ci sarà sempre. Cambia solo chi ne trae beneficio. Molti clienti Sky per tre anni non hanno pagato DAZN e da due potevano vedersi l'evento chiave (il campionato di serie A) via satellite. Anche questo è un monopolio, ma a protestare erano molti di meno.
Dalla fine del calcio sul DTT non c'è mai stata competizione con Sky (secondo me, per chi era amante di immagini qualitative, non c'era neanche durante il duopolio con Mediaset) eppure a molti andava bene così.
Prima il cliente Sky con DAZN era un cliente privilegiato (senza nessuna possibilità per gli altri di mettersi in pari) adesso lo è il cliente TIM con il TIM Box ed il multicast attivo sul TIM HUB.

Diciamo che passi da un Full HD a 1080i (e a volte 4K HDR) a un 720p, quindi i clienti hanno perso qualità. Poi sempre che non succedano blocchi come sono accaduti in passato con DAZN.
Sul multicast, intanto Tim se lo attiva in proprio, poi arriveranno gli altri con calma (speriamo), ma intanto lei lo ha attivato.
Manca poco e vediamo cosa accadrà.
A proposito ma a chi ha avuto l'aggiornamento del TimHub sta già sfruttando il multicast su DAZN?
 
Il gioco dei "monopoli" in Italia c'è sempre stato e ci sarà sempre. Cambia solo chi ne trae beneficio. Molti clienti Sky per tre anni non hanno pagato DAZN e da due potevano vedersi l'evento chiave (il campionato di serie A) via satellite. Anche questo è un monopolio, ma a protestare erano molti di meno.
Dalla fine del calcio sul DTT non c'è mai stata competizione con Sky (secondo me, per chi era amante di immagini qualitative, non c'era neanche durante il duopolio con Mediaset) eppure a molti andava bene così.
Prima il cliente Sky con DAZN era un cliente privilegiato (senza nessuna possibilità per gli altri di mettersi in pari) adesso lo è il cliente TIM con il TIM Box ed il multicast attivo sul TIM HUB.

OT Il monopolio e l'esclusiva sono due concetti completamente diversi, ma pare che pochi lo abbiano capito. Fine OT.
 
Perlessita.

TIM decide di attivare questo multicast ma un operatore che usa la sua FTTC, è stato scritto che non lo avrebbe ma perché è TIM che non lo aprirebbe o perché occorre che anche l'altro operatore debba attivare montare apparati ecc ecc?
 
l'operatore non tim deve mettere su l'infrastruttura, hanno già detto che si potrà fare ma non domani nè settembre. ci vorranno diversi mesi, su questo tim parte in netto vantaggio
 
Speriamo che ci siano regole ferme e chiare.
Di protocolli in multicast ce ne sono diversi e non vorrei facesse la fine del vectoring, ognuno fa come vuole e alla fine non può essere implementato.
 
Avendo un modem aggiornato che supporti il multicast, quante possibilitá ci sono che l'app DAZN di una tv samsung 2016 con OS Tizen la sfrutti?

Grazie
 
Ultima modifica:
allora, non ci capisco molto, comunque ... con timbox collegato via ethernet allo smart modem agcombo di tim:

Pacchetti totale
378351 584499
Byte totali
74.97 MB 609.72 MB
Multicast totale
15 0
Broadcast totale
0 0
Discards totale
1


quel valore di multicast aumenta solo se apro dazn....

Ho l'impressione che, almeno allo stadio attuale, questo multicast funzioni solo con il timbox. Da me, fttc tim, dga4331 aggiornato all'ultimo fw, dazn via firestick, M-ABR tutto a 0...
 
Ho l'impressione che, almeno allo stadio attuale, questo multicast funzioni solo con il timbox. Da me, fttc tim, dga4331 aggiornato all'ultimo fw, dazn via firestick, M-ABR tutto a 0...

I dispositivi connessi alla rete TIM, al momento, router, Box e non ultimo ONT Multicast compatibile, devono supportare l'agent nanoCDN.

Quindi bisogna avere le seguenti condizioni:

Router aggiornato al Multicast + TIM BOX + ONT Multicast + FIBRA a 1000 Mbit/s.

Se in futuro usciranno firmware per TV aggiornati, app DAZN aggiornata su TV e device differenti dal TIM BOX aggiornati al multicast m-abr con nanoCDN e ONT compatibile, allora non sarà necessario il TIM BOX, ma siamo lontanissimi nel tempo.
 
Se si ha la Fibra 100 di Tiscali, un modem Tiscali aggiornato e il decoder TIM, niente multicast?
 
Se si ha la Fibra 100 di Tiscali, un modem Tiscali aggiornato e il decoder TIM, niente multicast?

Il multicast, al momento, lo ha disponibile solo TIM.

TIM entro 12 mesi dovrebbe renderlo operativo anche agli altri provider.

Al momento gli altri provider hanno solo l’unicast per DAZN.

Edit: fibra 100 sarebbe VDSL.

Sulla ADSL il multicast non sarà mai disponibile.

Sulla VDSL è da verificare.
 
Ultima modifica:
Il multicast, al momento, lo ha disponibile solo TIM.

TIM entro 12 mesi dovrebbe renderlo operativo anche agli altri provider.

Al momento gli altri provider hanno solo l’unicast per DAZN.

Edit: fibra 100 sarebbe ADSL.

Sulla ADSL il multicast non sarà mai disponibile.
La fibra mista rame di TIM dovrebbe partire dai 30 Mega in su, penso sia lo stesso con Tiscali.
Io ho la 200 Mega di TIM e penso che potrò beneficiare del multicast.
 
La fibra mista rame di TIM dovrebbe partire dai 30 Mega in su, penso sia lo stesso con Tiscali.

Non è un problema di banda, ma di tecnologia.

L’ADSL non è implementabile per il Multicast.

Dubito anche per la VDSL e EVDSL.

Edit: anche io ho la EVDSL TIM, secondo me non funzionerà con il Multicast.
 
Ultima modifica:
Io ho connessione tim fttc e modem timhub ma di pacchetti multicast neanche l'ombra
(non ho ancora montato il nuovo switch compatibile fra router e decoder, ma da quanto ho capito per ora l'ultimo tratto dal timhub passa in unicast, quindi non dovrebbe servire)
 
Riporto da documento AGCOM:

"TIM ha riferito che, al momento, il multicast non è implementabile per i clienti ADSL in quanto i DSLAM non supportano tale tecnologia e che gli OAO possono accedere alla prestazione multicast solo nel caso di servizio wholesale di tipo bitstream."

Ora per quello che so al 99% sia la VDSL che EVDSL o VDSL2 sono su DSLAM.
 
Indietro
Alto Basso