Multivision e controlli con nuovo sw epg

e lo spero vivamente sky non deve fare l'italiana...è meglio che controlli da subito e agisca secondo la legge invece di chiudere occhi e orecchie...e poi usare gli strozzini per far rientrare capitale...
+ controlli sugli esercizi pubblici (ma nn come fanno ora) e controlli multivision, altrimenti diventa come il canone rai...il + evaso di tutti
 
gintonic ha scritto:
Ora li possono fare con l'indirizzo ip della rete ;-)

Si, adesso teoricamente si potrebbe fare, ma bisogna collegarli al router e non è detto che tutti lo facciano o che abbiano comunque la possibilità di portare i cavi ethernet in ogni stanza in cui si trova il decoder.

Diverso sarebbe per il wi fi, ma anche li occorre avere un mode/router wi fi e non tutti potrebbero averlo e dovrebbero fornirti una chiavetta wireless per ciascun decoder.

Ovviamente questa operazione sarebbe molto costosa e non so se gli converrebbe. E poi non dimenticate che hanno abolito i vecchi controlli, proprio perchè comportavano il collegamento alla linea telefonica e non tutti l'avevano.
Quindi significherebbe tornare indietro. Per farla breve sky non può obbligarti ad avere un collegamento internet e per giunta con un modem/router wireless e non ti fornirà mai delle chiavette wireless per ogni decoder che hai in casa (principle + i multivisuion). Se un domani darà delle chiavette wi fi li darà a pagamento e serviranno per l'anytime.
In questo caso si, a che ci sono potrebbero controllarti, se sei un cliente multivision.

Comunque resto del parere che non farà mai questo genere di controlli ed è per questo che hanno aumentato il costo a 19 e rotti euro, per chi prende il calcio, pacchetto notoriamente più richiesto.
 
Sky non fa i controlli per i privati per ovvie ragioni...

Sky SA che almeno (e mi tengo basso) UN MILIONE di clienti, grazie al multivision, possono dividersi l'abbonamento che ormai è carissimo.

Sky sta stravincendo sulla concorrenza anche grazie ai multivision, e se un giorno ci saranno controlli serrati, Sky perderà 1 milione di utenti nell'arco di pochi mesi.
...e loro lo sanno, tant'è che stanno facendo uscire decoder senza wifi e senza linea telefonica, impossibili da verificare.
 
fabio656 ha scritto:
Sky non fa i controlli per i privati per ovvie ragioni...

Sky SA che almeno (e mi tengo basso) UN MILIONE di clienti, grazie al multivision, possono dividersi l'abbonamento che ormai è carissimo.

Sky sta stravincendo sulla concorrenza anche grazie ai multivision, e se un giorno ci saranno controlli serrati, Sky perderà 1 milione di utenti nell'arco di pochi mesi.
...e loro lo sanno, tant'è che stanno facendo uscire decoder senza wifi e senza linea telefonica, impossibili da verificare.
e secondo te, perche hanno portato il multivision a 20 euro con il calcio???!!!! comunque per la questione ip, facciamo un esempio sul mio caso:
Samusng 990V appena collegato alla rete e qui tutto ok, il multivisione, uno skybox HD, non abilitato per la rete in lan ma solo con il modem interno, come fannoa vedere se è lo stesso ip??? quindi l'ipotesi è plaussibile se tutti i decoder sono collegati alla rete... poi, il 990 l'ho collegato perche è vicino alla presa lan ma lo skybox è in un posto che non ho ne telefono e ne lan vicino e se devo spendere altri soldi perche devo passare un cavo lan che va allo sky box, sky puo venire a casa mia e vedere i decoder quante volte vuole ma io il secondo cavo non lo passo! perche non mettono una periferica wi-fi oppure mettono gia dentro i drivers per alcune periferiche usb.. li la storia è ben diversa
 
landtools ha scritto:
e secondo te, perche hanno portato il multivision a 20 euro con il calcio???!!!!
...appunto ;)
comunque per la questione ip, facciamo un esempio sul mio caso:
Samusng 990V appena collegato alla rete e qui tutto ok, il multivisione, uno skybox HD, non abilitato per la rete in lan ma solo con il modem interno, come fannoa vedere se è lo stesso ip???
la faccio anmcora piu semplice...
1° decoder collegato in rete per i sondaggi, per comprare i film e per le interattività...
2° decoder in camera da letto non lo collego alla rete perche non ho internet in camera da letto..

...che fà sky, mi obbliga a farmi un impianto internet in camera o a comprarmi delle powerline da 100 euro perche lui deve controllarmi...????

ma poi Sky sta facendo uscire gli ultimi decoder senza nemmeno il modem per i controlli....

...ma dai su, è talmente palese che è tutto calcolato che mi sembra anche assurdo parlarne.... :)
 
landtools ha scritto:
sky puo venire a casa mia e vedere i decoder quante volte vuole
si con un mandato di perquisizione, altrimenti non entrano....

ma dai su.... ;)
 
non so neanche se sky ha un milione di multivision attivi... o cmq ne ha pochi d+...e nn penso gli andrebbe a genio se tutti lo "condividessero" xkè orami...è caro...

ma che discorsi sono? gli stessi degli evasori di scontrini fiscali che lo fanno per sopravvivenza e non per arricchirsi...ma per favore.
 
Burchio ha scritto:
ma che discorsi sono?
sono i discorsi che fa sky.

le prove provate?
- TUTTI i nuovi decoder sono SENZA POSSIBILITà DI VERIFICHE (no modem, no allaccio al telefono).
- Quando ti abboni, non sei obbligato a lasciare il numero di telefono di CASA sul contratto (per poter ricevere telefonate e controlli "a sorpresa"),
ma puoi benissmo lasciare solo il cellulare (e puoi dire che non sei in casa), o addirittura NESSUN NUMERO.
- Di solito se la tecnologia va avanti, si trovano soluzioni per verificare la presenza dei 2 decoder nella stessa casa...invece qui si è andati al contrario ;)
- Aumento dell'abbonamento al Multivision se hai il calcio nella 2° scheda (perche sanno che sono in 2 case diverse).
- faccio il tassista e la sede di Sky è a Roma e no ho parlato più e piu' volte con gli addetti di Sky che chiamano il taxi.
Lo sanno, e sanno che con i multivision spazzano via la concorrenza e vendono gli spazi pubblicitari ad un prezzo maggiore (perche sanno che la stragrande maggioranza dei multivision non sono nella stessa casa e non vengono visti dalle stesse persone).

:)
 
Ultima modifica:
fabio656 ha scritto:
sono i discorsi che fa sky.

le prove provate?
- TUTTI i nuovi decoder sono SENZA POSSIBILITà DI VERIFICHE (no modem, no allaccio al telefono).
- Quando ti abboni, non sei obbligato a lasciare il numero di telefono di CASA sul contratto (per poter ricevere telefonate e controlli "a sorpresa"),
ma puoi benissmo lasciare solo il cellulare (e puoi dire che non sei in casa), o addirittura NESSUN NUMERO.
- Di solito se la tecnologia va avanti, si trovano soluzioni per verificare la presenza dei 2 decoder nella stessa casa...invece qui si è andati al contrario ;)
- Aumento dell'abbonamento al Multivision se hai il calcio nella 2° scheda (perche sanno che sono in 2 case diverse).
- faccio il tassista e la sede di Sky è a Roma e no ho parlato più e piu' volte con gli addetti di Sky che chiamano il taxi.
Lo sanno, e sanno che con i multivision spazzano via la concorrenza e vendono gli spazi pubblicitari ad un prezzo maggiore (perche sanno che la stragrande maggioranza dei multivision non sono nella stessa casa e non vengono visti dalle stesse persone).

:)
in nereto tutte le cose FAlse

1)tutti i decoder, collegati tramite presa telefonica o ethernet, possono essere verificati
2) Quando ho fatto io il multivision, abbiamo collegato entrambi i decoder sulla linea telefonica, fatto il test con l'operatore e ha abbilitato la seconda scheda....quando sono andato nel fai da te, il mio numero di telefono era gia nel sistema... e chi gli e lo ha detto???ma stiamo ancora a queste cose??:eusa_wall: :eusa_wall:

3) io ho entrambi i decoder a casa e a stanze che distano 5 metri una dall'altra!!! se tu fai il furbo che richiedi il multivision e lo dai ad un'altra persona, non dire che tutti lo fanno perche poi io mi arrabbio ok ?
 
@landtools

Guarda che le cose che ha scritto fabio, sopratutto quelle da te evidenziate in neretto non sono false.

Attualmente alcuni dei decoder distribuiti non hanno nemmeno il modem interno e non è previsto il collegamento telefonico nemmeno per quelli che l'hanno. Non è più previsto il collegamento telefonico e nemmeno è obbligatorio avere un telefono fisso, puoi dare anche un n. di cellulare.
 
l'unico modo per verificare era il telefono fisso...purtroppo non so se ve ne siete accorti ma il telefono fisso non ce l'ha quasi + nessuno e non essendo obbligatorio nessuno può imporci di averlo...ecco xkè si può fornire un numero di cellulare oppure nessun numero, o anche cancellarlo e cambiarlo come si vuole e quando si vuole dal web.

sky ha abolito i controlli via telefono xkè diciamo che creavano + danno che beneficio visto che magari tanta gente voleva multivision ma nn aveva il telefono...e ti perdi il cliente...

ecco che ora bisognerebbe trovare un metodo per stanare i furbetti del quartierino visto che 4 full costano uno sbotto...mentre un full con 3 multivision divisi in quattro persone...non costano una mazza nel bilancio familiare.
 
landtools ha scritto:
in nereto tutte le cose FAlse

1)tutti i decoder, collegati tramite presa telefonica o ethernet, possono essere verificati
2) Quando ho fatto io il multivision, abbiamo collegato entrambi i decoder sulla linea telefonica, fatto il test con l'operatore e ha abbilitato la seconda scheda....quando sono andato nel fai da te, il mio numero di telefono era gia nel sistema... e chi gli e lo ha detto???ma stiamo ancora a queste cose??:eusa_wall: :eusa_wall:
informati prima, tu dici il falso non io ;)
1) non ho l'obbligo di collegare in rete tutti i decoder che ho in casa, e già questo smonta tutto il concetto di "verifica".
(ci mancherebbe pure che mi obblighino a fare l'impianto internet pure in camera da letto...)
2) nello sky center, dove ho fatto il contratto, il numero di telefono non me lo hanno chiesto, non ce l'ho sul contratto (ho solo il cell) e il tecnico quando è venuto a montarmi il tutto, non me l'ha chiesto e non ha richiesto l'allaccio al telefono..ha abilitato il 1° e il 2° decoder tramite una telefonata fatta DAL SUO CELLULARE aspettando l'impulso che arrivava OTA, prima ad un decoder, poi all'altro. ;)
3) arrabbiati....me ne faro' na ragione :) non ho detto TUTTI, ma la stragrande maggioranza lo fa. tra amici, parenti, conoscenti e colleghi....posso elencarti 50 persone che lo fanno...e sky LO SA visto che parlo quasi quotidianamente con loro... ;) poi se lo reputi giusto o no, è un tuo parere rispettabilissimo, ma negarlo sa di prosciutto davanti agli occhi :).

E' ovvio che Sky non potrà MAI DIRE "steccatevi l'abbonamento", ma sa che lo fanno, e vedo da parte di sky un GRANDE aiuto nel farcelo fare ;)
 
Ultima modifica:
Burchio ha scritto:
ecco che ora bisognerebbe trovare un metodo per stanare i furbetti del quartierino visto che 4 full costano uno sbotto...mentre un full con 3 multivision divisi in quattro persone...non costano una mazza nel bilancio familiare.
ricordati alcune cose;
1) se Sky manda il segnale per 100, per 1000 o per 10.000 persone...a loro, il costo di "emanzione del segnale" non cambierebbe....
quindi loro pensano e SANNO che è meglio avere una MAREA DI "FULL+3 multivision"...che non avere un bel nulla perche singolarmente molte persone non possono permetterselo...tanto comunque il segnale lo devono mandare lo stesso...anche se guadagnano un po meno rispetto agli abbonamenti singoli, meglio mandarlo a piu' persone possibili no??? tanto gli costa la stessa cifra!!!
E' come il discorso delle tasse o i condoni che fanno quasi tutti i governi ....SANNO CHE TANTA GENTE EVADE....meglio chiedere una percentuale bassa a tutti, cosi sono invogliati a pagare TUTTI, che chiedere la luna...ed invogliare la gente ad evadere o a non pagare per niente...!!...
2) discorso prezzo; un FULL+ 3 multivision costerebbe comunque molto, 72+10+10+10 ...sono 102 euro mensili che comunque sky becca e che non beccherebbe nel caso la gente non puo' permettersi il Full da solo...e poi il prezzo di 10 euro x il MV è un PROMO, dopo un full+3 multi costerebbe 72+35+35+35 circa....altro che economico.....
MA ragioniamo....ma secondo voi perche dopo 1 anno di promo il prezzo per il MV full arriva a 35 euro??? Ma chi è che spenderebbe 35 euro IN PIU' AL MESE (oltre ai 71 euro dell'abbo principale) per la TV in camera da letto..???...sicuramente qualcuno lo farà pure.......ma è talmente palese che è un prezzo "adeguato" per far pagare una 2° persona......dai su ;) loro dicono 71+35 = 106 euro / 2 = 53 euro a persona...sono di meno di 72 a persona, ma SANNO che non sono comunque pochi...e soprattutto sono clienti GUADAGNATI DAL NULLA, e che non si sarebbero mai abbonati a Sky se non esisteva il multivision.
3) Sky vende a caro prezzo anche gli spazi pubblicitari e SA che una buona fetta di persone utilizza il multivision per 2 persone diverse...e cosi puo' vendere gli spazi pubblicitari a molto di piu' perche SANNO che 5.000.000 di clienti che potenzialmente vedono lo schermo e vedono le pubblicità che Sky passa, in realtà sono 6 o 7.000.000 grazie ai multivision...e le tariffe per gli spazi pubblicitari sono sicuro che le calcolano in base agli ABBONATI + i multivision ;)

poi se è giusto, non giusto...questa è una cosa personale...ma ripeto, SKY STA FACENDO DI TUTTO PER FARLO FARE...ci manca solo l'ufficialità e che lo dica chiaro e tondo....i pezzi del puzzle ci sono tutti....
 
Ultima modifica:
Il full + 3 non costa 72 + 10+10+10 perchè sparate cavolate ??
il full costa 71,60 + 19,90+19,90+19,90
e poi il secondo anno è uguale , non è vero che passa a 35 per ogni multivision
per questo si kiama sky x 2 (prezzo bloccato 2 anni)
il terzo anno passa a 35
 
cmq chi in nome del risparmio va a fare il full+3 multivision nel palazzo di gente che conosci per modo di dire...se tu sei l'intestatario del principale rischi se ti beccano e rischi che il tuo vicino non paghi e tu diventi moroso...
se sei uno dei 3 furbi...oltre a rischiare di essere beccato...dimmi chi nel tuo palazzo è così sicuro di ricevere da gente estranea decine di euro ogni mese...che stendo un cavo fino al tuo palazzo...mi conviene

AL MASSIMO ci sarà qualche multivision tra padre e figlio che abita nella taverna...o allo stesso pianerottolo...

dammi retta sky si accorgerebbe se in certi civici ci fossero solo principali+multivision, quando poi la cisa degenera sicuramente si potrà fare solo uno skyper2 o cose così. il fatto che il calcio costa d+...è così da semprei diritti calcio costano d+ e la gente fa il MV proprio x il calcio...e sky fa cassa

sky ha gli indirizzi del multivision...se in una strada ci fossero tutti abbo+3 MV credo che partirebbe la finanza
 
non ho capito sta cosa degli indirizzi dei multivision
sky ha l'indirizzo dove risultano esempio 3 decoder allo stesso civicoe quindi???
 
Burchio ha scritto:
il fatto che il calcio costa d+...è così da semprei diritti calcio costano d+ e la gente fa il MV proprio x il calcio...e sky fa cassa

Non è vero lo skyx2 con il calcio fino a maggio 2011 costava 9,90, poi l'hanno aumentato perchè evidentemente si sono resi conto che chi vuole spartire l'abbonamento richiede i 3 sky pack sul multivision o se ne richiede due, quasi sempre uno dei due è il calcio.



Burchio ha scritto:
sky ha gli indirizzi del multivision...se in una strada ci fossero tutti abbo+3 MV credo che partirebbe la finanza

dammi retta sky si accorgerebbe se in certi civici ci fossero solo principali+multivision, quando poi la cisa degenera sicuramente si potrà fare solo uno skyper2 o cose così.

Ma non è che quelli che vogliono fregare sky stanno tutti nella stassa strada o nello stesso palazzo?


Burchio ha scritto:
cmq chi in nome del risparmio va a fare il full+3 multivision nel palazzo di gente che conosci per modo di dire...se tu sei l'intestatario del principale rischi se ti beccano e rischi che il tuo vicino non paghi e tu diventi moroso...
se sei uno dei 3 furbi...oltre a rischiare di essere beccato...dimmi chi nel tuo palazzo è così sicuro di ricevere da gente estranea decine di euro ogni mese...che stendo un cavo fino al tuo palazzo...mi conviene

AL MASSIMO ci sarà qualche multivision tra padre e figlio che abita nella taverna...o allo stesso pianerottolo...


Guarda che chi fail multivision non è detto che lo faccia con i vicini, non è sicuro come dici tu stesso.

Ci sono persone tutte parenti fra loro che si dividono l'abbonamento in 3 o 4 e stanno a svariate decine di Km di distanza le une dalle altre.
 
Indietro
Alto Basso