Musica classica

Ecco che cosa vuol dire "tradizione musicale":
le musiche vengono tramandate di generazione in generazione
con grande semplicità.
Insieme alla musica continuano nel tempo abitudini, gesti, gusti, temi, armonie, modi, gioia e bellezza. Esatto: gioia e bellezza. Anche se non si è "virtuose" come le Bond:
https://www.youtube.com/watch?v=2ZWqKbo8w_E
 
Mi corre l'obbligo, o, per meglio dire, l'irrefrenabile desiderio di segnalarvi questo meraviglioso brano.
Sono sempre loro.
E più le ascolto, più le trovo incredibilmente incantevoli.
Comincio a pensare che le corde dei loro violini abbiano un collegamento diretto al loro cuore.
Quando il mix è perfetto, l'obiettivo è raggiunto, l'effetto si moltiplica a dismisura.
La comunicazione sublima oltre la semplice vibrazione dell'aria.
Diventa unione di spirito.
String Sisters - For the Love of Music
 
Se su un violino ci sono otto piroli, ci sono anche otto corde, mi sembra matematico:
Annbjørg Lien

Questa violinista è una delle String Sister, non so se prima o dopo quel concerto già citato registrato in teatro. Molti particolari del viso confermano che è la stessa persona.

Il violino (sembrerebbe un violino) è il medesimo. Anche le decorazioni lo confermano. Non ci avevo fatto caso. Ha otto piroli. Qualcuno mi aiuti. Le corde del violino sono quattro. Nel mandolino sono otto accoppiate a due a due. Per un violino otto piroli mi sembrano troppi. Com'è 'sta storia???? :eusa_think:
L'archetto ne piglia due alla volta?
 
Ultima modifica:
Penso di aver risolto il problema:
(Traduttore di Google)
"Un violino Hardanger ( o in Norvegese : hardingfele ) è uno strumento tradizionale a corda usato inizialmente per suonare la musica della Norvegia. In disegni moderni, questo tipo di violino è molto simile al violino, anche se con otto o nove corde (anziché quattro come un violino standard) e di legno sottile. Quattro delle corde sono tese e suonate come un violino, mentre le altre, appunto dette understrings (sotto-corde) o corde di risonanza, risuonano sotto l'influenza delle quattro principali, fornendo un piacevole, inquietante suono simile ad un'eco.

Il hardingfele è utilizzato principalmente nella parte sud-ovest della Norvegia, mentre il violino ordinario ( chiamato ' flatfele ' - ' fiddle piatta ' o ' Vanlig Fele ' - ' fiddle comune ' ) si trova altrove. Il hardingfele è usato per ballare , accompagnato da ritmiche stomping forte piede. E' stato usato anche tradizionalmente dai violinisti per accompagnare il corteo nuziale in chiesa".

Midtdetalj.jpg
 
Ancora le Belle, che più Belle non si può.
Questa, quasi quasi, la passo al Milanista ... dovrebbe piacergli.
Con rispetto verso tutti i musicisti che conoscono la loro arte.
Ma che musica sia, se le dita devono danzare.
Wackidoo
 
Indietro
Alto Basso