Musica on line, quando scaricare non è reato
Roma, 9 ott. (Ign) - Sicura, gratuita e legale. E' la musica su Downlovers.it, il primo sito in Europa che consente di scaricare legalmente file musicali grazie ad accordi con le etichette discografiche. Rock, pop, hip hop, blues, metal, latino-americano e colonne sonore: questi i generi presenti sul portale, su cui tutta la musica che conta, quella dei più importanti artisti italiani e internazionali, viene 'regalata' agli utenti dalle aziende inserzioniste le quali, pubblicizzando il proprio brand all'interno del sito sotto forma di spot e banner, possono finanziare l'iniziativa.
Se qualche artista non fosse ancora presente, dopo la ricerca apparirà un messaggio che invita ad avere pazienza: ''Non temere, stiamo continuamente ampliando il nostro catalogo! Dai un'occhiata ai nostri generi oppure scopri i dieci album più scaricati", che ad oggi sono 'La finestra' dei Negramaro, Irene Grandi con il suo 'Greatest Hits', i Red Hot Chili Peppers di 'Hump de Bump', Max Pezzali con 'Time out', Elisa e il suo 'Soundtrack '96-'06', i Green Day con 'Working Class Hero', l'album Manu Chao 'Rainin In Paradize', quello di 'Paolo Nutini 'These Streets' e i Linkin Park con 'Minutes To Midnight'.
Inoltre il download dei brani musicali viene accompagnato da spot 'di tendenza' che offrono agli utenti un'esperienza coinvolgente a 360 gradi. Stravolgendo le modalità di fruizione della musica, Downlovers realizza una fusione tra suono digitale e advertising di alto livello all'interno in un ambiente giovane. Insomma, come si legge sul sito: ''L'amore per la musica unisce legalità e intrattenimento''.
da http://notizie.interfree.it/cgi-bin/desc.cgi?id=125034






Se qualche artista non fosse ancora presente, dopo la ricerca apparirà un messaggio che invita ad avere pazienza: ''Non temere, stiamo continuamente ampliando il nostro catalogo! Dai un'occhiata ai nostri generi oppure scopri i dieci album più scaricati", che ad oggi sono 'La finestra' dei Negramaro, Irene Grandi con il suo 'Greatest Hits', i Red Hot Chili Peppers di 'Hump de Bump', Max Pezzali con 'Time out', Elisa e il suo 'Soundtrack '96-'06', i Green Day con 'Working Class Hero', l'album Manu Chao 'Rainin In Paradize', quello di 'Paolo Nutini 'These Streets' e i Linkin Park con 'Minutes To Midnight'.
Inoltre il download dei brani musicali viene accompagnato da spot 'di tendenza' che offrono agli utenti un'esperienza coinvolgente a 360 gradi. Stravolgendo le modalità di fruizione della musica, Downlovers realizza una fusione tra suono digitale e advertising di alto livello all'interno in un ambiente giovane. Insomma, come si legge sul sito: ''L'amore per la musica unisce legalità e intrattenimento''.
da http://notizie.interfree.it/cgi-bin/desc.cgi?id=125034