Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi non c'è speranza di vedere i restanti canali in HD per chi non possiede una TV col T2?
 
No, guardate che il mux5 che verrà attivato è in Dvb-T2, come a Palermo, L'Aquila, Catanzaro, Torino, Bari e appunto Aosta
 
Mi sorge un dubbio :eusa_think:
Se viene attivato il Rai Mux 5 in DVB-T2, all'interno conterrà Rai 1 HD, Rai 2 HD e Rai 3 HD e fin qui va bene e Rai HD ci sarà sempre? Oppure verrà spento? :eusa_think:
 
Beh ma scusa.. se sarà così, mi pare quasi ovvio che sugli altri Mux non cambierà praticamente nulla e che quindi nel Mux4 continuerà ad esserci RaiHD.
Non penso siano così poco accorti da privare la maggior parte degli italiani della visione di un minimo di contenuti in HD (non credo saranno molti quelli che vedranno i canali sul Mux 5 in T2)
 
Beh ma scusa.. se sarà così, mi pare quasi ovvio che sugli altri Mux non cambierà praticamente nulla e che quindi nel Mux4 continuerà ad esserci RaiHD.
Non penso siano così poco accorti da privare la maggior parte degli italiani della visione di un minimo di contenuti in HD (non credo saranno molti quelli che vedranno i canali sul Mux 5 in T2)

Infatti, quanti saranno in Italia ad avere TV in T2? Già si fa fatica con i televisori attuali...................ripeto, che gran fregatura!
 
Se Rai HD rimane, di certo non avrà la LCN 501 ma sicuramente non potrà neanche avere la LCN 500... soluzione?
 
sto mux rai 5 posso capire che fa? vedremo rai 1-2-3 hd in tre canali ben distinti anche con il digitale terrestre odierno oltre che al t2?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso