Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certo, ma spero tanto che se mai gli hd italiani andranno su astra vadano sui 19 e non sui 23,5 dove c'è da tempo quel promo...

non per me, essendo motorizzato, ma per la maggior parte degli utenti satellitari

ma ora vado OT... ops
 
PROVE TECNICHE DI TRASMISSIONE... (Con sottofondo musicale di Gioacchino Rossini)! :D
Chi è più o meno della mia età capirà al volo! :icon_cool:

Quanto mi piacerebbe rivedere le due signorine che si incontravano e quell'altra che faceva un solitario con le carte:) ma sembra che sia stato tutto distrutto. su Youtube non c'e' traccia...
 
certo, ma spero tanto che se mai gli hd italiani andranno su astra vadano sui 19 e non sui 23,5 dove c'è da tempo quel promo...

non per me, essendo motorizzato, ma per la maggior parte degli utenti satellitari

ma ora vado OT... ops

Mi permetto di andare un attimo OT, ma io spero vivamente che Rai va sui 19.2°E, perché molti italiani come secondo fuoco hanno sempre preferito i 19.2°E e quindi se vogliono veramente mandare i canali in HD lo spazio ci sarà sui 19.2°E...
 
Secondo me è meglio che vadano su Hotbird e problema risolto... Lo spazio c'è e sicuramente non gli manca quindi perchè creare tutti questi disagi quando hai la possibilità di fare tutto su un unico satellite? :eusa_think: :icon_rolleyes: :eusa_wall: /OT
 
Secondo me è meglio che vadano su Hotbird e problema risolto... Lo spazio c'è e sicuramente non gli manca quindi perchè creare tutti questi disagi quando hai la possibilità di fare tutto su un unico satellite? :eusa_think: :icon_rolleyes: :eusa_wall: /OT

Quoto!
"io spero vivamente che Rai vada su.." 13° Est :D
Anche perché coi tempi che corrono, non molti andrebbero ad adeguare il proprio impianto.... ;)

/OT
 
Quanto mi piacerebbe rivedere le due signorine che si incontravano e quell'altra che faceva un solitario con le carte:) ma sembra che sia stato tutto distrutto. su Youtube non c'e' traccia...

Quotissimo!!
Quando non avevo scuola l'appuntamento alle 10 del mattino con le "Prove tecniche di trasmissione" era dovuto!!!!


Inviato da mio iPhone usando Tapatalk
 
Ieri siamo stati a Torino e confermiamo che ci sono i tre canali test Rai HD in DVB-T2.

00%2520B.jpg


01%2520A.jpg


02%2520A.jpg


03%2520A.jpg
 
Intanto sono test... (per una zona limitata)... e non è detto che saranno in T2.
Anche mediaset sta testando il T2. Ma non per questo è detto che il Mux3 sarà subito in T2.

Certo è una possibilità e si è sempre saputo... Non una novità di oggi... ;)
 
Ultima modifica:
Intanto sono test... (per una zona limitata)... e non è detto che saranno in T2.
Anche mediaset sta testando il T2. Ma non per questo è detto cge il Mux3 sarà subito in T2.

Quoto.
Poi a Torino c'è il CRIT, è normale che sperimentino là....

Sul thread del Veneto si disse che il mux 5 sarebbe stato in DVB-T... Non credo che di settimana in settimana cambino idea.... ;)
 
vedo che la farfalla RAI è sempre arzilla

non quella di Belen...
 
Quoto.
Poi a Torino c'è il CRIT, è normale che sperimentino là....
Quoto in pieno, questo ragionamento. ;)
Inoltre devo aggiungere che credo che essendo per il momento normali test, la Rai sta sperimentando il servizio in T2, ma potrebbe essere benissimo che qualora ampliasse in tutta Italia (in postazioni dove già sono presenti tutti e 4 i mux principali della Rai) la copertura allora potrebbero decidere di trasmettere inizialmente il mux 5 in trasmissione Dvb-T per poi convertire fra qualche anno da subito come primo servizio della Rai in T2 proprio questo mux. ;)
 
Intanto sono test... (per una zona limitata)... e non è detto che saranno in T2.
Anche mediaset sta testando il T2. Ma non per questo è detto che il Mux3 sarà subito in T2.

Certo è una possibilità e si è sempre saputo... Non una novità di oggi... ;)
Mi auguro che Rai e Mediaset aspettino qualche anno per convertire i mux in T2, al stato attuale sono pochi i televisori nelle case degli italiani in grado di ricevere quel segnale.
 
Più che altro che il prezzo dei televisori in T2 deve ancora un po' calare per diventare un po' più accessibile... ecco... prendere un televisore T2 oggi a 800€ e poi trovarlo tra tot mesi a 400€ un po' mi girano.
 
Più che altro che il prezzo dei televisori in T2 deve ancora un po' calare per diventare un po' più accessibile... ecco... prendere un televisore T2 oggi a 800€ e poi trovarlo tra tot mesi a 400€ un po' mi girano.
dal 2015 solo t2 in commercio... ma io dico una cosa, perche non fanno le TV senza tuner e lo mettiamo noi ???:eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso