Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate amici, riguardo invece all'estensione della copertura qualcuno sa cos'è di fatto previsto? :eusa_think:
 
Vista l'istanza presentata dalla Rai, se verrà accolta, per Roma dovrebbe essere dedicata ai canali HD in DVB-T la frequenza ch. 25 oggi del mux 6, poiché il ch. 11 non è mai stato assegnato al DVB-T2 ma dallo switch off è assegnato al mux 1 in MFN.
 
Almeno che la Rai non si decida definitivamente per Roma a traslocare il mux 1 sul CH 28 UHF, è di fatto così, o sbaglio? :eusa_think:
 
Si e no.
Intanto c'è da vedere la Rai se ne è capace (nel senso delle apparecchiature)....
Dopo di che c'è da vedere il fatto che la Rai trasmetterà al 99% i canali in HD in banda VHF. Rispetto all'UHF hai già qualche Mbps in meno (7MHz contro gli 8 MHz della UHF).

Infine c'è da vedere con che modulazione decidono di trasmettere (se sarà in DVB-T) e soprattutto se cercheranno di fare la SFN...
E se và bene più di 2 canali HD la vedo dura... ;)
E se mettevano 2 canali in hd???
Così Rai HD diventerà RAI 1 HD e in questo mux RAI 2 HD e RAI 3 HD.
Così si può fare???
 
Se arrivasse Rai Sport HD, potrei dire addio ad Eurosport!! :)


Inviato da mio iPhone 5 usando Tapatalk 2
 
:new_smilie_colors1:
che bello sentirselo ripetere/confermare..... aahahhahahahhaha :D

Adesso mancherebbe solo Miss Mediaset che fa un po' la difficile..... :p :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso