Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ragazzi, so che desiderate quei 2 canali in HD, ma abbiate pazienza :)

Io son entrato nell'era della TV digitale solo nel 2012, l'altro ieri in pratica :D
 
Ultima modifica:
Ragazzi, so che desiderate quei 2 canali in HD, ma abbiate pazienza :)

Io son entrato nell'era della TV digitale solo nel 2012, l'altro ieri in pratica :D


IDEM, passato al digitale il 31 maggio 2012, ancora ci sono tanti problemi con le reti nazionali, figuriamo a pensare gli HD il dvb-t2........L'unica info che ho inerente al mio impianto di appartenenza e che la Rai ha predisposto per l'accensione del 5 mux ancora tutto fumo e niente arrosto.:lol:
 
scusate mi ero perso per strada! ma proprio perso nei meandri ahahahah... ma allora dal 9 cosa che segnale mi sta entrando??
Probabilmente "tracce" (perché hai l'antenna puntata nella direzione quasi opposta) del segnale del Mux 1 Rai da Col Visentin (BL), visto che notoriamente si affaccia pure sul Trevigiano). ;)

PS: quando da un dato sito la Rai decide di accendere un segnale, lo fa a piena efficienza e basta. Non è che la cosa viene annunciata da tentennamenti o tracce di segnale. ;)
 
Probabilmente "tracce" (perché hai l'antenna puntata nella direzione quasi opposta) del segnale del Mux 1 Rai da Col Visentin (BL), visto che notoriamente si affaccia pure sul Trevigiano). ;)

PS: quando da un dato sito la Rai decide di accendere un segnale, lo fa a piena efficienza e basta. Non è che la cosa viene annunciata da tentennamenti o tracce di segnale. ;)
calma, anche a me mi entra un 9 dall'elemento riposizionato sul venda ma non agganciabile....chissa'....
 
Ragazzi, a bari da quanto vedo il segnale è stabilissimo, il mux 11(Rai Mux 5) è attivo dallo stesso sito del mux Rai Mux 1!! Esso contiene solo i 2 canali e tutti e 2 con doppio audio (PCM e Dolby)!!
 
IDEM, passato al digitale il 31 maggio 2012, ancora ci sono tanti problemi con le reti nazionali, figuriamo a pensare gli HD il dvb-t2........

Con i mux nazionali in firma al limite ho visto qualche spegnimento e qualche calo di segnale, ma nulla di più, solitamente il segnale è al massimo.

Ragazzi, a bari da quanto vedo il segnale è stabilissimo, il mux 11(Rai Mux 5) è attivo dallo stesso sito del mux Rai Mux 1!! Esso contiene solo i 2 canali e tutti e 2 con doppio audio (PCM e Dolby)!!

Per forza il segnale è stabile, hanno attivato questo mux nella tua città (oltre a L'Aquila e Palermo) :evil5: ;)
 
La Rai ha l'audio in MPEG (prima traccia audio) e una seconda in AC3 che è sempre a 2.0. Tranne rari casi in 5.1, che si contano sulle dita della mano... ;)
 
c'è anche il televideo sui nuovi canali HD?
(in quel caso quando arriveranno andranno dritti dritti sui tasti 1, 2 e 3)
 
x landtools e roger75

Guardate che è assai facile che le tracce di segnale sul 9, puntando il Venda dall'Emilia, siano sempre del Mux 1 dal Col Visentin, che trasmette con una potenza davvero considerevole.
Faccio notare che nella zona del basso Modenese a volte arrivano i segnali della Paganella (TN)... :icon_rolleyes:
Comunque è facile che coi primi freddi potreste non captarlo più.
Ma tanto in questa prima fase è inutile parlare di canali diversi dal VHF 11, perché è solo questo il canale che - ove possibile - sarà utilizzato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso