Mux 5 Rai in DVB-T attivo su alcuni siti - STOP per altre attivazioni (Nov. 2013)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Diciamo di si... serve tre o quattro case...di Torino. Scherzi a parte, cmq, quando iniziarono le trasmissioni televisive inizio anni 50 il glorioso TX canale C di Eremo fu il primo a partire ed ad illuminare quasi tutto il Piemonte, la TV è nata da noi. Adesso siamo passati in serie B anzi serie C. Da Roma un mese fa' arrivavano notizie dell'accensione del 25. Invece è ancora li con quei tre canali della telefonia con risoluzione da dvx. Speriamo che qualcuno si svegli e parta almeno TivuSat.

Z.K.;)
Mi domando che problema abbiano col canale 11, a parte il 90% degli impianti di Torino senz'antenna per questo canale.
Mi chiedo, anche a che servano i canali sul 25...per quali cellulari? Forse modelli di qualche anno fa avevano questa opzione, ma di quelli attuali che io sappia nessuno la ha.
 
Sono cose già spiegate varie volte ma pare non le si voglia capire: il Ch 11 a Torino non è riservato all'utenza finale ma ai tecnici ed ingegneri del CRIT e RAI Way. Dispone di autorizzazione specifica.
Il ch 25 a TO dispone di autorizzazione specifica per i test in mobilità (da qui la QPSK) ed è utile come "cerotto" in quanto il 22 è gravemente interferito da un'emittente locale di Piacenza.
Gli altri Ch 11 attivati ora e nelle prox settimane in Italia sono da considerarsi dei test, come ricorda spesso la RAI di Roma, quindi vanno presi come tali.
 
Comunque sbaglio o era stato detto che un 11 a piena potenza da Torino Eremo non era possibile accenderlo visto che (forse) da quel che avevo capito c'è un Mux 1 Rai su quella frequenza? Magari avevo capito male io :)

Comunque parlando del Mux5 Rai (25 torinese)... Test rai due ormai è un mese che trasmette a 704x576 con lo stesso bitrate (da quando era stato ripristinato)... Gli altri due sono rimasti a 352x576i...
 
Certamente non sarebbe stato possibile usarlo a piena potenza il Ch 11, ma siccome il CRIT da tempo chiedeva la possibilità di testare si è trovata questa soluzione, del resto era anche logico non sbattersi più di tanto in un'area dove nessuno ha l'antenna apposita, quindi con scarsi riscontri da parte dell'utenza finale. Per quanto riguarda il 25, bisogna vedere se c'è la volontà di convertirlo in test HD, i tecnici possono anche non escluderlo ma è cmq complicato.
 
Secondo le previsioni e quanto indicato alla prima pagina di questa discussione, è affermativo, per Foggia e Molise il mux 5 Rai sarà attivato da Monte Sambuco. ;)
ALT! Il Sambuco è si molto importante per la mia regione (vedere il famigerato mux 4 in zone sperdute è tutto dire), ma non la copre tutta. Buona parte della provincia di Isernia infatti si appoggia per la RAI agli impianti di Pesche e Castelpetroso
 
veramente non chiedevo "se è prevista l'accensione" volevo solo sapere se si avevano notizie del "quando"
 
veramente non chiedevo "se è prevista l'accensione" volevo solo sapere se si avevano notizie del "quando"
se leggevi un paio di pagine indietro,visto che ogni giorno ci sono domande del genere, leggeresti che nessuno lo sà..e che quindi è inutile continuare a chiedere il quando/come e perchè...
 
Bene, anche se in lieve ritardo, man mano le attivazioni previste stanno proseguendo, credo che da qui a qualche mese saranno tutte completate le accensioni, vedremo poi nel corso del prossimo anno, se ci saranno nuove attivazioni anche in postazioni finora non indicate, mi sembra comunque ovvio che prima di quest'ulteriore procedimento ci sarà sicuramente dove attivato in tutte le postazioni indicate il mux 5 Rai sul CH E11 VHF (frequenza provvisoria) la nuova assegnazione definitiva di frequenza (a seconda della zona di pertinenza) sul CH E5 o CH E9 VHF. :icon_rolleyes:
 
Non comunicano alcunché. Essendo un test non c'è bisogno di informare gli utenti
 
ALT! Il Sambuco è si molto importante per la mia regione (vedere il famigerato mux 4 in zone sperdute è tutto dire), ma non la copre tutta. Buona parte della provincia di Isernia infatti si appoggia per la RAI agli impianti di Pesche e Castelpetroso

Castelpetroso serve anche alcune zone della provincia di Campobasso (qui da me molti hanno l'antenna puntata lì)...un altro impianto che copre buona parte della provincia di Campobasso è Schiavi D'Abruzzo (da dove ricevo io)...
 
Essendo test ragazzi la rai o chiunque sia non è obbligata a comunicare la data di attivazione.
Noi sappiamo perchè in questo forum abbiamo molte anteprime, altrimenti sapevate a giochi già fatti.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso